giovedì 20 marzo 2025

Recensione a "Don't let me go" di Kelsie Rae

 


Genere: Sport Romance
Serie: Don't let me #2
Editore: Dri Editore
Data d'uscita: 20 Marzo 2025
Pagine: 356
Prezzo: eBook 0,99

 
 
 
 
«Se mio fratello sapesse dov’era la tua mano un attimo fa, ci ucciderebbe entrambi.»

«Sarebbe un gran bel modo di morire, non trovi?»


Chi ha detto all'intera squadra di hockey che sono vergine?
Theodore Taylor, naturalmente! Ovvero il migliore amico di mio fratello e il mio rompiscatole personale dalle elementari.
Devo sbarazzarmene. Del mio stato di vergine, intendo.
Il che sarebbe molto più facile se Theo non si fosse prefissato di farmi da cintura di castità personale.
Ehi, aspetta un attimo. E se fosse proprio lui a risolvere il problema?
 
 
 
 
 
 
 


 

Mi fissa. Il calore che ha negli occhi rende giustizia a quella personalità focosa e agli stereotipi sui capelli rossi. Mi fa anche scorrere il sangue a sud, non importa quanto cerchi di combatterlo. È esasperante, ...... Ma anche bellissima. È come un tornado. O una tempesta. Uno tsunami, forse.

 

Blakely non si aspettava che la vita del college fosse così faticosa, e non tanto per l’ambiente nuovo, lo studio o le nuove esperienze che le si presentano, quanto per la presenza di Theo.

Migliore amico del fratello, nonché di lui compagno nella squadra di hockey del college, si è assunto il compito di farle da “guardia del corpo” frapponendosi tra lei e tutti i tentativi di frequentazione o esperienza che invece Blake pare ansiosa di fare.

 

Mi osserva sempre. Anche quando eravamo piccoli, lo sorprendevo a fissarmi. A studiarmi. Avrei sempre voluto sapere cosa pensava. Se è affascinato da me come lo sono sempre stata io da lui. Ma non oggi. Non in questo momento. Stasera, preferirei non sapere. Non serve aggiungere altro sale alla ferita.

 

Theo sa per esperienza quanto possano diventare “inopportune” le attenzioni dei suoi coetanei, Blake non è più la bambina petulante che seguiva lui e Colt ovunque, è diventata negli anni una bellissima ragazza che lui, per quanto si sforzi, non riesce più a guardare con occhi fraterni. È determinato a tenerla lontana dalle grinfie dei suoi compagni di squadra, che già hanno aperto le scommesse su chi sarà il primo a “segnare punti” con lei. Il fatto che ora Blake sia stata aggiunta allo staff della squadra di certo non aiuta… Tutto l’impegno che Theo sta mettendo in questa “missione” è abbastanza rivelatore del fatto che nutra un personale interesse nella questione, che va oltre al suo dovere di amico, ma che ha molto a che fare con l’attrazione che prova per Blake.

 

È fastidioso quanto sia attraente. E lo sa anche lui. Quel ragazzo potrebbe avere qualsiasi ragazza voglia. Diavolo, ha avuto qualsiasi ragazza volesse. E ognuna di quelle ragazze sapeva con esattezza cosa aspettarsi: una botta e via. Tutto qui. Perché? Perché Theo è un convinto sostenitore del “diffondere l’amore”. Cosa dice di me il fatto che voglia una fetta di quella torta?

 

Questo libro ha dalla sua il fascino di college romance in cui la vita studentesca si miscela a quella sportiva del protagonista, ci sono vari personaggi che sicuramente saranno spunti per libri successivi della serie, con premesse interessanti che fanno ben sperare.

La storia tra i due protagonisti a tratti l’ho trovata un po’ faticosa, perché pur comprendendo le motivazioni alla base non esisteva un vero e proprio motivo per il quale i due non potessero stare insieme. Se non la loro volontà… ma se lui era da sempre innamorato di lei e viceversa allora cos’è che li teneva davvero lontani? Probabilmente l’età dei protagonisti potrebbe fungere da attenuante perché sono sì abbastanza grandi da sapere quello che vogliono, ma forse non abbastanza maturi da prenderselo in tempi brevi, quindi per questo motivo il loro percorso è stato più curvilineo ed accidentato di altri. 

 

 

È dura. Non sapere dove siamo. Non sapere dove voglio che ci troviamo. Non sapere dove lui vuole che ci troviamo. Non mi piacciono le incognite. Sono caotiche. Uno spreco di tempo ed energia.

 


 

 

 
 
 
 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento