lunedì 26 dicembre 2022

Recensione a "Secret Fault - Respect" di Kyra Synd

 



Genere: MC romance
 Editore: Self publishing
Data d'uscita: 7 Dicembre 2022
Prezzo: eBook 2,99
 
 
 
 


Si ritrovano dopo anni e la passione esplode. Desiderano un’altra possibilità. Quando un club rivale li colpirà dritti al cuore, cosa resterà del loro amore?

Bulldog vuole chiudere con il passato che lo tormenta. È tornato a Malibù dopo quindici anni ed è di nuovo il Sergente degli Iron Skulls, la sua famiglia, ma combatte contro il devastante senso di colpa per la morte del migliore amico. Quando incontra la donna che ha sempre amato, la insegue senza esitazione, travolto da emozioni brucianti.
Trish deve stare lontana dagli Iron Skulls per proteggerli. Tuttavia, davanti all’uomo che le aveva rubato il cuore, si ritrova a lottare tra l’amore che ha sempre sognato e i pericolosi segreti del defunto compagno. Tra una passione mai sopita e i sensi di colpa, suo figlio rischia di diventare vittima di questa guerra.
Ancora innamorato della donna che gli ha nascosto verità sconvolgenti, Bulldog dovrà affrontare l’attacco di nemici mortali. Trish sa di non poter cedere alla disperazione, ma tra le persone che ama dovrà scegliere chi salvare.
Quando tutto sarà perduto, riusciranno a vivere il loro amore?

“Secret Fault – Respect” è l’avvincente 4° libro autoconclusivo della “Outlawed Malibù” serie MC romance. Se ti piacciono gli amori totalizzanti, la suspense e i club di motociclisti fuorilegge, allora amerai l’ultima eccitante storia di Kyra Synd.

ATTENZIONE: Contiene scene di sesso e linguaggio espliciti, con atti di violenza e criminali. Per i temi trattati si consiglia la lettura a un pubblico adulto e consapevole.
 
 
 
 
 

 
Un amore così non passa e non si dimentica, piuttosto ti distrugge, ti consuma, ma resta.
 
Dopo quindici anni di lontananza autoimposta Daniel Johnson, meglio conosciuto come Bulldog, riprende la strada di casa, verso l’unica famiglia che abbia mai riconosciuto e che è stato costretto ad abbandonare spinto dal rimorso e dal senso di colpa. Gli Skulls sono e saranno sempre casa per lui, ma per quanto negli anni possa aver cercato di spingersi lontano da loro ci sono cose e soprattutto persone che non possono essere lasciate indietro.

Per ogni singolo giorno che non ho passato con lei, mi dispiace. Per ogni dannata volta che mi sono ....... un’altra pensando alla donna del mio migliore amico, mi dispiace. Per quell’unica volta in cui non ho resistito, mi maledico. Dopo quindici anni, sono ancora al punto di partenza, questa è la verità. Guardo l’insegna sopra la mia testa e lo so: è soltanto colpa mia.
 
Anche Trish si è rifatta una vita lontano dal chapter, ha trovato il suo equilibrio e scoperto la sua vocazione nell’aiutare il prossimo come psicologa, ma conoscendo e assistendo Ashlei indirettamente si ritrova di nuovo nel raggio d’azione del Club. Le cose che ha vissuto con loro, l’amore che ha provato per uno di loro irrompono nuovamente nella sua vita, ma Trish sa che giustificare le sue scelte la porterà inevitabilmente a svelare cose che dovrebbero rimanere nel passato.
 
Accarezzo lo stemma, soffermandomi sui tre chiodi: onore, coraggio e rispetto. Inspiro a fondo: ho tradito i loro valori, dal primo all’ultimo.
 
Questo è un libro che parla di seconde possibilità, speranza e anche, in parte, dell'assenza di quest'ultima.
Parla di come l'atteggiamento verso ciò che ci succede o che è successo nel passato determina quello che sarà il nostro futuro, ogni scelta per facile o difficile che sia, comporta un prezzo, Bulldog come Trish ne pagano il peso vivendo una parte di vita lontano da ciò che amano, rinunciando alla sicurezza di quello che hanno sempre conosciuto, sacrificandosi per preservare altri da verità scomode e dolore, il prezzo che pagano in termini di lontananza e sentimenti sembra quasi eccessivo, allo stesso tempo però questo rende la loro storia molto reale, un qualcosa in cui ci si può riconoscere.
Ho amato che i protagonisti ci offrissero una visione più “matura” del rapporto uomo-donna.
Hanno entrambi un vissuto, una storia personale frutto delle loro scelte sia giuste che sbagliate e la decisione di darsi una seconda possibilità è allo stesso tempo irrazionale, perché spinta dalla loro attrazione, ma anche razionale perché mediata dalle loro esperienze di vita, dalla loro maturità.
Forse per una questione anagrafica li ho sentiti più veri, passatemi il termine, e li ho capiti meglio rispetto magari ad altre coppie anagraficamente più giovani che ho incontrato nelle mie letture.
Il personaggio che più mi ha spezzato il cuore è stato Maddie, e non per l’epilogo che ovviamente non spoilero, ma perché ho riconosciuto in lei e Trish due facce della stessa medaglia, due persone con condizioni simili, con prospettive simili che hanno dato finali diversi alle loro storie.
Trish è il lato positivo perché ha una spinta propositiva, capisci che, anche se non fosse rientrata nel club avrebbe avuto comunque una vita, magari non completa, magari non molto felice, ma sicuramente vissuta.
Maddie è il negativo, il percorrere strade familiari rivivendo il passato per paura di metabolizzare un dolore forse troppo grande e apparentemente insuperabile. Sono condizioni contrapposte che tutti nella vita abbiamo provato, e qualcuno, tristemente, non ne è mai uscito.
Un’altra bella prova di Kyra che libro dopo libro ci sta facendo veramente amare questa serie e tutti i suoi personaggi, vecchi e nuovi come Daniel che sicuramente ha catturato l’interesse collettivo, e chiaramente non poteva essere diversamente vista l’ascendenza.
 



 
 
 
 
 
Grazie all'autrice per averci fornito l'eBook.
 
 
 
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento