Genere: Narrativa contemporanea
Serie: Hachi #3
Editore: Bakemono Lab
Data d'uscita: 7 Novembre 2022
Pagine: 107
Prezzo: eBook 3,99
"Un cuore contiene il bene e il male, ed è capace di sopportare tutto".
Otto storie, ma anche otto favole tra quelle che hanno accompagnato intere generazioni di figli, e successivamente di figli divenuti genitori. Storie antiche che ci ricordano che siamo luce e tenebre, sempre. Perché in ogni esistenza dimorano gioia e dolore, felicità e tristezza, serenità e depressione, calma e rabbia. I sentimenti e le emozioni ci accompagnano costantemente e ci aiutano ad apprezzare la vita nella sua espressione più ampia, anche quando siamo prigionieri dell'oscurità.
Otto storie, ma anche otto favole tra quelle che hanno accompagnato intere generazioni di figli, e successivamente di figli divenuti genitori. Storie antiche che ci ricordano che siamo luce e tenebre, sempre. Perché in ogni esistenza dimorano gioia e dolore, felicità e tristezza, serenità e depressione, calma e rabbia. I sentimenti e le emozioni ci accompagnano costantemente e ci aiutano ad apprezzare la vita nella sua espressione più ampia, anche quando siamo prigionieri dell'oscurità.
Roberta Marcaccio torna dai suoi lettori con una raccolta di otto racconti, a metà tra le favole e storie del cuore, ci regala, in poco più di un centinaio di pagine, una lettura che tocca l’anima e che ricorda ad ognuno di noi il potere dell’amore in modi diversi.
Da Alan a Ivan, da Bianca a Vita, il filo sottile dell’amore porta le diverse storie a mostrarci come la vita possa essere davvero inspiegabile in certi momenti, ma con un sottile filo di malinconia e determinazione, che spinge avanti, che porta a vivere.
Il desiderio di felicità è il comune denominatore di tutte le storie, quella felicità che anche noi nella vita di ogni giorno inseguiamo, e che spessissimo non riusciamo neanche a intravedere.
Nei loro silenzi diversi, i vari protagonisti ci mostrano anche la relisienza proprio a questa felicità inafferrabile: e anche se per qualcuno di essi, resta comunque lontana, non è una sconfitta ma i loro cuori diventano ancora più forti e capaci di affrontare tutto.
«E così diventasti come noi. Diversa. Libera. Con un cuore grande dentro. Un cuore che conteneva tutto, il bene e il male, e capace di sopportare tutto.»
Lo stile dell’autrice si conferma quello di una penna attenta e sensibile, con uno stile privo di sbavature e sempre preciso nei dettagli narrativi, senza mai però cadere nell’eccesso o nella retorica narrativa.
Una lettura commovente, sentita, consigliata non solo agli amanti delle favole, ma anche ai più scettici.
Grazie all'autrice per la copia eBook.
Nessun commento:
Posta un commento