mercoledì 9 novembre 2022

Recensione a "Neve Rossa" di Barbara Petronio

 

Genere: Thriller
Editore: Harper Collins Italia
Data d'uscita: 7 Aprile 2022
Pagine: 269
Prezzo: eBook 3,99 - cartaceo 16,15

 
 
 
 

 Dario e Giordana hanno meno di quarant’anni, sono una coppia giovane, con una vita normale, alti e bassi, qualche gelosia, peccati più o meno segreti, momenti di felicità. Fino a che la loro vita non viene sconvolta da una tragedia: Giovanni, il loro unico figlio, muore, investito da un’auto. Per cercare di sopravvivere al dolore, decidono di trasferirsi a Sestola, sull’Appennino tosco-emiliano, dove Dario ha una casa di famiglia. In un luogo più appartato e silenzioso sperano di potersi lasciare alle spalle il lutto.

Ma quella che trovano non è una comunità accogliente. Dietro ai sorrisi di circostanza degli abitanti di Sestola si nascondono bisbigli, sguardi di riprovazione, il rumore sommesso eppure inesorabile dei pettegolezzi. Così Dario e Giordana si isolano ancora di più nella loro casa ai margini del bosco. Le uniche presenze in grado di rompere la solitudine che li avvolge sembrano essere Federico, il proprietario dell’albergo vicino alla casa, poco più in là sull’unica strada battuta, e Helena, la sua bellissima moglie serba, che ha da poco avuto un figlio e sembra conoscere i segreti di erbe misteriose e rituali arcaici.

E intanto piccoli fatti sempre più inquietanti, dettagli inspiegabili, strane immagini, suoni che non dovrebbero esserci, cominciano a spaventare Giordana e Dario, mentre l’autunno inizia a trasformarsi in inverno e a isolare Sestola dal resto del mondo…
 
 
 
 
 
 
Salve a tutti Magnetici! Mentre sono qui a scrivere questa recensione sento ancora forti le emozioni che mi ha lasciato questo libro, una storia che mia ha travolta e che difficilmente riuscirò a lasciar andare. Già mentre leggevo la trama volevo conoscere di più e sono molto contenta di averlo richiesto, adesso cerco di raccontarvi qualcosa stando a tenta a non fare alcuno spoiler.
I due protagonisti sono Dario e Giordana, una coppia che vive la sua vita che può tranquillamente definirsi una vita semplice, normale, con i soliti problemi che si possono riscontrare in una famiglia. Tutto però cambia quando perdono il loro unico figlio, e si sa, è un dolore fortissimo che nessun genitore dovrebbe mai provare, e anche Dario e Giordana soffrono tantissimo questa perdita, tanto da decidere di allontanarsi da tutto e tutti per cercare di ricominciare.
 
Fece qualche passo stentato dentro la nevicata, con un freddo abissale nelle ossa. Vagò lentamente fino a quell’altraneve. Poco prima di andare in mille pezzi.
Prima di mettersi a urlare. Neve. Rossa.


Si trasferiscono a Sestola, ma non è proprio come si aspettano, gli abitanti sono particolari, se davanti si comportano in un modo, non si può dire la stessa cosa quando sono per conto loro, Dario e Giordana possono contare solo su pochi di loro per potersi fidare.
In tutto questo cominciano anche ad accadere cose strane, senza quasi un senso, rischiando così di peggiorare ancora di più la situazione.

Le sue cose, la sua vita, tutto ormai gli sfuggiva di mano.
 
Non voglio aggiungere altro, spero però di avervi incuriositi, e decidiate di leggere questo libro che io consiglio assolutamente, sia che amiate il genere sia che vi stiate avvicinando. Ho trovato la trama assolutamente interessante e avvincente, sviluppata in maniera giusta, non si cade mai nel banale secondo me, i personaggi sono descritti alla perfezione e tutti, nessuno escluso, rimangono impressi nella memoria del lettore. La narrazione à chiara grazie ad uno stile di scrittura fluido, complimenti all’autrice per le descrizioni che ho apprezzato trovandole ben dettagliate, e per i colpi di scena al punto giusto. Un libro da leggere, come ho scritto già, mi raccomando Magnetici! A presto.

Ora, però, era tutta un’altra storia perché sapeva che qualcosa davvero non andava, nella sua testa; si era incagliato e non sapeva come fare a liberarsi. Liberarsi delle ombre. Di quei mostri. Di se stesso.


 

 

 
 
 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'Ebook.
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento