giovedì 10 novembre 2022

Recensione a "Gli stivali" di Pam Godwin

 


Genere: Dark Romance
Editore: Grey Eagle Publications
Data d'uscita: 10 Novembre 2022
Pagine: 394
Prezzo: eBook 7,99 - cartaceo 14,99

 
 
 
 

 

La sera in cui esco di prigione, lei è nel mio letto.
È da otto anni che non tocco una donna e la bella nativa americana è mezza nuda, picchiata, piena di lividi e squisita in modo devastante.

Insieme siamo tossici, ma vogliamo le stesse cose. Sangue. Vendetta.
Sollievo violento in un corpo caldo.

Sotto il suo tocco, mi sento vivo.
Contro la sua pelle, sono redento.
Dentro di lei, dimentico il passato.
Finché il passato non me la porta via.

La prigione mi ha reso freddo, ma perdere Raina mi rende crudele. Spietato. Inclemente.
Ho ucciso una volta. Per lei, ucciderò ancora.
Metterò fine a tutto questo una volta per tutte o morirò nei miei stivali.

 
 
 
 
 

 “Il tuo corpo, posso prenderlo. Il tuo cuore, invece, devo conquistarlo.”
 
Capitolo finale della serie, finalmente l’autrice ci presenta il personaggio di Lorne.
Dopo otto anni, passati in prigione per un omicidio, finalmente eccolo di ritorno al ranch, dalla sua famiglia.
Riabituarsi alla vita in libertà non è semplice, ci sono ancora situazioni in sospeso, tra tutte, quella che trova addormentata nel suo letto al suo arrivo a casa.
Reina ha vissuto tutta la sua vita cercando disperatamente di sopravvivere, finendo infine vittima di un ricatto e della brutalità di John Holsten, il padre di Jake e Jarret.
Lorne è totalmente spezzato e l’unica che sembra trovare il modo di approcciarsi a lui è proprio Reina.

Voglio sapere cosa pensa, cosa prova. Perché adoro parlare con lei. È più simile a me di chiunque altro io conosca. È per via della sua selvatichezza, del suo modo incolto di vedere il mondo. Non è legata ai costrutti sociali e non spreca energia sulle apparenze esteriori. Tutto ciò che conta per lei risiede nello spazio tra la terra e la sua anima. È guidata dai sentimenti e dall'istinto, mentre io sono guidato dalla fredda logica, ma condividiamo lo stesso desiderio per il giusto risultato alla fine.
 
Reina come Lorne è una sopravvissuta, ha sacrificato molto della sua vita nel tentativo di salvare la sorellina malata, cedendo a false promesse. L’attrazione verso Lorne è immediata e potente. Ma nessuno dei due sa veramente come comunicare con l’altro, ognuno di loro, per motivi diversi ha spento la propria umanità.

Se esiste un aspetto da ex-detenuto, Lorne lo personifica. Il fascino glaciale che si riflette sul suo viso mi fa rabbrividire, mentre il suo pollice accarezza con noncuranza la cicatrice sul palmo. Gelidamente intenso e privo di compassione, quest'uomo è cesellato nell'ostilità.
 
Lorne e Reina sono due anime ferite che imparano a guarirsi a vicenda, lui le mostra il suo valore come donna, facendole capire con quale rispetto merita di essere trattata, mentre lei lo aiuta a ritrovare una connessione con il mondo e con sé stesso.

Ho bisogno di questo amore. Lo voglio. Voglio averne bisogno. Da lei. Voglio la frustrazione ardente che lei accende nel mio stomaco. Voglio lo strangolamento intorno ai miei polmoni ogni volta che mi è vicina.
Voglio l'agonia nel mio cuore al pensiero di perderla. Mi mantiene acuto, vigile, consapevole.
 
Attendevo questo romanzo perché sicuramente la figura di Lorne era quella che mi aveva maggiormente incuriosito, forse perché rimaneva sempre un po’ defilata sullo sfondo creando quell’alone di mistero che stuzzica sempre. È sicuramente un bel personaggio, forse avrebbe meritato maggiore approfondimento, ma questo non toglie che tenga la scena molto bene. Reina doveva necessariamente essere una donna con un trascorso importante, dovendo bilanciare il personaggio di lui. Quello che amo in lei è che non è mai vittima, anche quando le circostanze porterebbero a pensarlo, ha una sua forza interiore e una sua dignità.
Nel corso della serie l’autrice ci presenta varie tipologie di violenza e abuso che sicuramente impattano fortemente su chi legge; nell’evolversi delle storie comunque le vittime trovano, ognuna a suo modo, un percorso di guarigione e questo apre una speranza per il loro futuro.
Bello e struggente l’epilogo che conclude degnamente la serie mostrandoci il futuro dei personaggi.



 
 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook.
 
 
 
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento