giovedì 9 febbraio 2023

Recensione a "Una complicata storia d’amore" di Rachel Van Dyken

 


 

Genere: Contemporary romance
Editore: Queen Edizioni
Data d'uscita: 31 Gennaio 2023
Pagine: 332
Prezzo: eBook 4,90 - cartaceo 15,90

 
 
 
 


I gemelli Julian e Bridge Tennyson hanno tutto quello che si può desiderare: sono belli, ricchi e potenti. Ma, con la separazione dei genitori, le loro strade sembrano dividersi per sempre. Fino a che, anni dopo, a causa di un terribile incidente, il padre affida a Bridge il ruolo del fratello: dovrà occuparsi di gestire l’azienda al posto suo. Nessuno, però, deve sapere dello scambio di persona, soprattutto Isobel, la fidanzata di Julian. Tuttavia, la ragazza sospetta sin da subito qualcosa... L’uomo che voleva lasciare le appare d’un tratto diverso: sensibile, protettivo e appassionato, in grado di darle ciò che ha sempre desiderato. Ma può una persona cambiare così all’improvviso? Bridge dal canto suo prova fin da subito un’irresistibile attrazione per la fidanzata del fratello, e si scatena in lui un conflitto interiore che vede coinvolti lealtà, sincerità, desiderio e affari di famiglia. Ma una volta trovato il vero amore è difficile rinunciarvi, e lottare per esso diventa l’unica ragione di vita.






Gemelli, Bridge e Julian, ma anche amici inseparabili vengono separati dai loro stessi genitori per un accordo prematrimoniale, Bridge andrà con sua madre, crescendo in una vita di sacrifici, con due lavori e pagando a stento le cure sanitarie della stessa; Julian con suo padre, dove sceglierà la carriera, il danaro e l’impero Tennyson.
Ma il destino, si sa, ha piani tutti suoi, e proprio il ricco e superficiale Julian finirà per subirne le conseguenze: Bridge, costretto a prendere il suo posto, entra in quella vita che lui non vuole perché, in qualche modo, pensa ancora di poter proteggere suo fratello dalla crudeltà del loro padre.
E possiamo dire proprio che il vero protagonista di questa storia è proprio Bridge, con i suoi pensieri e le sue emozioni, il suo senso di colpa e il suo vivere quella vita che non gli appartiene con grande sofferenza, soprattutto dopo l’incontro con la fidanzata di Julian.
L’incontro con quella ragazza ferita, che quasi ha paura di lui, lo destabilizza.


«La stavo condannando all’inferno. Io ero il dottor Jekyll. E nel momento in cui….
…………. 

Lei avrebbe avuto Mr. Hyde.»

Non possiamo definire un “forbidden” questa storia, poiché poco alla volta scopriamo il passato di Julian e Isabel, di come lui sia diventato indifferente, irriconoscibile per lei, corrotto dalle continue promesse di carriera del padre: e d’altra parte Isabel stessa spiega al lettore il suo essere stata dominata da un’idea di felicità, da una favola inesistente che i complimenti, e il plagio mentale di lui le avevano fatto accettare quella vita tanto vuota.
Due persone che hanno vissuto e vivono una bugia e proprio in quella menzogna, a modo loro, si ritrovano, scoprendo una sincerità che sanno entrambi li ferirà più di tutto, perché quella sincerità è anche piena di vergogna.
Una storia particolare, con un ritmo a tratti altalenante proprio per la trama, ma che riesce comunque a far capire le scelte dei protagonisti, intrise a tratti di forte egoismo.


«Non tutte le storie hanno un lieto fine. Alcune hanno un finale confusionario. Il nostro sarebbe stato pieno di caos, e io avrei ricordato per sempre il giorno in cui mi ero innamorata del gemello del mio fidanzato e avevo promesso di tenerlo per sempre con me.»










Grazie alla Ce per averci fornito l'eBook.








Nessun commento:

Posta un commento