martedì 3 giugno 2025

Recensione a "Fino a te" di Briar Prescott

 


Genere: M/M Contemporaneo
Serie: Until #1 
Editore: Triskell Edizioni
Data d'uscita: 7 Maggio 2025
Pagine: 340
Prezzo: eBook 4,99 - cartaceo 15,90

 
 
 
 
Sono io il primo a dirvi che ho dei problemi. Problemi di fiducia. Problemi familiari. Forse anche altri che non ho ancora scoperto. Ecco perché ho sempre preferito condurre un’esistenza il più semplice e meno complicata possibile.
Fino a quando è arrivato lui.
Blake McAdams è entrato nella mia vita e si rifiuta di andarsene.
È implacabilmente ottimista, incredibilmente intelligente, fastidiosamente insistente e… vuole che diventiamo amici.
Perché pensa che io sia interessante.
Sì, okay, passo. Grazie.
Eppure, in qualche modo, finiamo per fare davvero amicizia.
E poi quell’amicizia si evolve in qualcosa di più e all’improvviso mi ritrovo a navigare in un territorio del tutto estraneo: una relazione.
Ma Blake ha i suoi problemi e quando la verità viene a galla, la mia vita semplice e senza complicazioni… Ecco, diventa tutt’altro che semplice.
 
 
 
 
 
 
 
 
Ciao a tutti, cari Magnetici!
Oggi sono davvero felice di parlarvi di questo libro, una lettura che mi ha conquistata fin dalle prime righe della trama e che ho finito per amare ancora di più man mano che voltavo le pagine. È uno di quei romanzi che ti catturano in punta di piedi, senza clamore, ma che alla fine ti lasciano un’emozione profonda e sincera. Qualcosa di inaspettato, e proprio per questo ancora più prezioso.

I protagonisti di questa storia sono due ragazzi molto diversi tra loro, e proprio in questo contrasto nasce la forza del racconto. Da un lato abbiamo Jude, un ragazzo introverso, semplice, carico di insicurezze. Ha difficoltà a fidarsi, soprattutto di sé stesso. È convinto di non meritare l’amore, di non essere abbastanza, e per questo sceglie una vita il più possibile tranquilla, lontana da tutto ciò che potrebbe turbarlo.

Ma Jude non ha fatto i conti con Blake: solare, divertente, irriverente. Un ciclone di luce che entra nella sua vita e non ha nessuna intenzione di uscirne. Blake vuole essere suo amico e con una dose abbondante di battute, dolcezza e perseveranza, ci riesce. Tra i due nasce un legame forte, spontaneo, fatto di sguardi, silenzi, ma anche risate e piccole scintille quotidiane.

Man mano che gli eventi si susseguono, quell’amicizia si trasforma in qualcosa di più profondo, più intimo. Ed è davvero bello assistere a questa crescita emotiva, soprattutto per Jude, che vive ogni emozione come una scoperta, come una piccola rivoluzione.

“La disperazione è qualcosa di diverso e mi è estranea, e sono più eccitato di quanto abbia mai ricordato di essere. È normale provare un bisogno doloroso per qualcuno?”

Anche noi lettori ci ritroviamo immersi in questa trasformazione, col fiato sospeso, sperando che i fantasmi del passato perché sì, entrambi ne hanno, non compromettano un presente così faticosamente costruito.

“E poi… La mia vita come la conoscevo? Finita. Ogni vita ha un prima e un dopo. Una linea invisibile che la divide in due metà. Il prima. E il dopo.”


E qui mi fermo. Non voglio svelarvi altro: questo è un viaggio che merita di essere vissuto senza anticipazioni. Vi consiglio di leggere questa storia, lasciandovi sorprendere come è successo a me.
La trama è ben costruita, fluida, con ogni avvenimento collocato nel punto giusto. I personaggi principali e secondari sono delineati con cura, ognuno con un ruolo preciso, mai superfluo.

Complimenti all’autrice per questo bellissimo lavoro.
Magnetici, spero che anche voi vi lasciate coinvolgere e che questo romanzo vi emozioni quanto ha emozionato me.

Buona lettura!

“Non mi sono mai sentito così prima d’ora.”
 

 

 
 
 
 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento