martedì 13 maggio 2025

Recensione a "This burning love" di Sara Mangione

 


Genere: Romance
Editore: Self Publishing
Data d'uscita: 13 Maggio 2025
Pagine: 350
Prezzo: eBook 1,99 - cartaceo 15,55

 
 
 
 
 
Mi chiamo Millicent Nelson, sto per terminare il college e la mia migliore amica ha deciso di sposarsi prima della nostra laurea.
Sono arrivata nel Winsconsin una settimana prima del grande evento e durante la prima sera, mentre osservo la pioggia cadere, conosco un uomo affascinante e più grande di me.
Le nostre anime sembrano riconoscersi e l’attrazione è immediata… Tutte le differenze che ci separano sembrano scomparire quando siamo insieme.
Sia io sia Edward abbiamo segreti che non siamo pronti a rivelare.
Sappiamo entrambi che questo rapporto appena nato non può durare che, per quanto affini, non possiamo stare insieme…
Lui ha diciotto anni più di me, è un uomo di successo, ma quello che più mi frena è che Edward è il padre della mia migliore amica.

Riuscirò a ignorare un richiamo così potente capace di mettere in dubbio ogni cosa?

 
 
 
 
 

Cari lettori, voglio iniziare dicendovi che ho avuto l’opportunità di leggere questo libro in anteprima. Per questo, sia io che il blog desideriamo ringraziare di cuore l’autrice per la fiducia e l’occasione preziosa che ci ha concesso.

Detto ciò, mettetevi comodi: sto per raccontarvi una delle storie più straordinarie degli ultimi anni.

La protagonista del romanzo è Millicent Nelson, una ragazza di vent’anni con un passato difficile e tutto in salita. Al college conosce Pearl Thompson, una giovane solare e piena di vita. Con il tempo, tra le due nasce una profonda amicizia. Nonostante il divario sociale che le separa, Pearl non ha mai fatto pesare la differenza, né ha mai messo a disagio Milly, rendendole ogni momento più leggero e autentico.

Alla fine del percorso universitario, Pearl decide di sposarsi. Per una famiglia come la sua, i festeggiamenti non sono mai semplici né brevi. Milly, scelta come damigella d’onore, non può mancare, ma si sente fuori posto, lontana dalla sua zona di comfort. Così, durante una delle tante cene, trova rifugio sotto la pioggia. È lì che incontra un uomo misterioso, che la colpisce subito: non sembra appartenere a quell’ambiente ovattato ed elitario.

Solo in seguito scoprirà che quell’uomo è Edward, il padre della sua migliore amica.

«Ho vissuto abbastanza da sapere che voglio esistere solo per te.»

Edward ha trentotto anni. Non ama particolarmente gli ambienti agiati, perché non vi è nato: è la vita che, a forza, l’ha trascinato in quel mondo che spesso gli sta stretto. Milly sarà il suo respiro, la sua via di fuga, il suo ritorno alla libertà.

«Un giorno, troverai la persona che ti farà sentire in linea con il mondo.»

Mi manca il fiato. Riesce a leggermi nel pensiero come mai nessuno al mondo. «E fino ad allora?» sussurro piano, cauta, la voce però mi tradisce ed esce spezzata. Dal pianto, dal dolore, dall’addio. 

«Esisti aspettandola»

Ed è qui che mi fermo.
Perché non posso – e non voglio – raccontarvi oltre. Questo libro va letto, assaporato, vissuto fino all’ultima parola.

Sara Mangione ha creato una storia potente e travolgente, capace di tenerti incollata alle pagine. È perfetta, dall’inizio alla fine.

I personaggi principali sono delineati con grande maestria, profondi e credibili. Ma ciò che colpisce è che anche i personaggi secondari hanno un ruolo preciso, camminano insieme ai protagonisti, e nessuno resta indietro. Tutti trovano un proprio spazio, un proprio finale, mai scontato.

Perché nulla, davvero nulla, in questo libro è banale.

Una storia così bella è rara da incontrare. Se cercate un libro che vi lasci il segno, questo è il momento giusto per farvi un regalo. La scrittura di Sara è cresciuta moltissimo negli anni, e in questo romanzo brilla in tutta la sua forza: intensa, coinvolgente, autentica.

Un’esperienza emozionante, come un giro sulle montagne russe del cuore.
Complimenti sinceri a una scrittrice che, a mio avviso, merita molta più attenzione e riconoscimento.

Straconsiglio questa lettura.
Cinque stelle, piene e meritatissime!


«D’ora in poi ci sarà sempre un po’ di Rain e Polaroid in noi.»

 


 

 

 
 
 
 
 
Grazie all'autrice per averci fornito l'eBook
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento