venerdì 18 aprile 2025

Recensione a "Playboy" di T L Swan

 



Genere: Contemporary Romance
Serie: The Miles High Club #4
Editore: Queen Edizioni
Data d'uscita: 12 Aprile 2025
Pagine: 537
Prezzo: eBook 4,99 - cartaceo 15,90

 
 
 
 
Christopher Miles è ricco, potente e capace di conquistare qualsiasi donna. Eppure, si sente vuoto dentro.
Concedendosi un anno sabbatico dalla sua vita per viaggiare in Europa, sperando di scoprire nuovi lati di sé, al suo arrivo si ritrova con una nuova compagna di stanza: Hayden Whitmore. Bella, innocente e intelligente, non è il suo solito tipo, ma potrebbe essere la donna perfetta. Tuttavia, Hayden sembra immune al suo fascino e lo rifiuta brutalmente.
Nonostante ciò, Christopher si dimostra un abile risolutore di problemi e decide di diventare il miglior amico di Hayden, sperando di avvicinarsi a lei. Ma presto si rende conto che è lei a entrargli sotto la pelle, e forse l'amicizia non è sufficiente per quanto prova.

 
 
 
 
 
 

 

Probabilmente è stato il periodo più bello della mia vita. Mi è stato mostrato un modo diverso di vivere, uno in cui andava bene essere chiunque fossi. Nessuna aspettativa, nessuna scadenza, solo io… e lei.

La vita è davvero dura se ti chiami Christopher Miles: un appartamento da sogno nel centro di Londra, la gestione europea degli affari dell’azienda di famiglia e soldi a palate, più di quanti ne possa contare, al pari solo forse delle donne che sono disposte a tutto per una notte insieme. Ed è questo che Christopher offre, una notte o comunque più di una comprensiva di tutto ciò che una donna possa desiderare, tranne i sentimenti, ma quando attorno a se osserva i fratelli sistemarsi ad uno ad uno con le loro perfette anime gemelle inizia a farsi delle domande sulla propria vita, ad interrogarsi sul futuro, e le certezze del “senza vincoli” che fino ad allora si era sempre imposto cominciano a vacillare. 

 

«Perché hai deciso di partire?» Lui si stringe nelle spalle. «Per molte ragioni.» «Qual era la principale?» «Per cercare di capire chi fossi.» «E che cosa hai scoperto?» Tenendo lo stelo del bicchiere, lo fa girare, con gli occhi concentrati sul vetro. «Che non sempre mi piace chi sono.» «In quali momenti, in particolare?» «Momenti tipo questo.»

È per questo motivo, e anche per una rivalsa sui fratelli che già scommettono contro di lui, che Christopher decide di partire zaino in spalla direzione Spagna, per un anno lontano dalla sua vita di miliardario londinese, alla ricerca di quella parte di se stesso che pare mancante all’appello.

Per quasi lo stesso motivo, dall’altra parte del mondo, in una sperduta fattoria americana Hayden matura la stessa decisione, questa partenza così tanto rimandata, a causa del suo impegno ad aiutare i suoi nell’azienda agricola di famiglia la elettrizza e terrorizza in eguale misura. 

 

Devo davvero diventare invisibile, però, per poter essere visto? Oppure sto reagendo in modo eccessivo? Non voglio che siano i soldi a dettare la mia vita, ammesso che non sia già così, comunque.

I loro destini si incroceranno nel dormitorio comune di un ostello di Barcellona, per lei lui è solo Christo, affascinante operatore scolastico inglese, questa è la bugia che lui le ha rifilato, per lui lei è una solare ragazza americana che lavora in campagna, tutto l’opposto del genere di donna che solitamente ama frequentare. In questo mondo a metà tra le loro vere vite riusciranno a ritagliarsi un pezzetto di strada comune, ma cosa succederà quando la vita reale tornerà di prepotenza ad esigere la loro presenza?

 

Il cuore mi si stringe, perché nella sua mente lui non sa essere romantico. Se solo lo sapesse… Se solo vedesse quello che io vedo in lui. È tutto lì, in profondità… in attesa di essere liberato.

Christopher era, forse per me, il meno interessante dei fratelli, quello che a mio parere avrebbe avuto la storia più scontata invece, devo ricredermi: la decisione dell’autrice di fargli fare un, per così dire, bagno di realtà mi ha molto sorpreso. Certo è stato spassoso vederlo alle prese con i problemi dei comuni mortali, tra tutti la mancanza di soldi, lui che invece ha sempre goduto di un indiscusso benessere. È bello apprezzare il suo cambiamento nel corso della storia, il suo imparare a godere dei semplici piaceri della vita, senza necessariamente darli per scontati. Il suo percorso lo porta a vivere la vera felicità di un rapporto non contaminato da soldi o posizione sociale, il piacere insomma di essere amato per il solo sé stesso, ed è in questo modo che Hayden lo vede, sia prima che dopo la rivelazione della sua vera identità. Amore è spesso saper trovare dei compromessi, il che non significa che una delle due parti deve necessariamente sacrificarsi, ma trovare una soluzione condivisa che accontenti un po’ tutti, pur dovendo rinunciare entrambi a qualcosa. Starà proprio nel compromesso la soluzione, forse, della storia tra i due protagonisti. Entrambi dovranno davvero capire cosa è importante nelle loro vite, di cosa o di chi necessitano per stare bene e cosa sono disposti a cedere o ammettere. Con questo libro salutiamo, cari Magnetici, la serie The Miles High Club che, se non avete ancora letto, vi invito caldamente a recuperare.

 


 
 
 
 
 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 









Nessun commento:

Posta un commento