giovedì 6 febbraio 2025

Recensione a "Grumpy Moon: Soren" di Tess Thompson

 


Genere: Romance
Editore: Self Publishing
Data d'uscita: 30 Gennaio 2025
Pagine: 201
Prezzo: eBook 4,99 - cartaceo 14,51

 
 
 
 
 
 È il fratello burbero del mio capo.
Un cowboy scontroso che tiene più ai cavalli che alle persone.
Non è il tipo che fa per questa ragazza di città. Per niente.

Dopo il tradimento della mia sorella gemella, ho ricominciato da capo in America, dove lavoro in un ranch turistico nel bel mezzo del niente. L’ultima cosa di cui ho bisogno è un cowboy scorbutico e arrogante che mi guarda con occhi pieni di disapprovazione.

È chiaro che la mia parlantina e il mio ottimismo lo irritano, quindi la prendo con filosofia e scelgo di ignorarlo. Ma quando Soren Moon mi offre di affittare una stanza a casa sua, non posso rifiutare. Una ragazza inglese al verde non ha molte alternative a Bluefern, nel Montana. Anche se così resto troppo spesso sola con lui.

Quando il mio passato viene a bussarmi alla porta, tutto ciò che ho ricostruito con grande fatica mi crolla intorno. Stranamente, è Soren che si offre di aiutarmi. Ancora più strano? È a lui che mi rivolgo, ed è impossibile ignorare la scintilla che è scoccata tra noi.

Il passato di Finley distruggerà la pace che aveva ritrovato o il sostegno inaspettato di Soren potrà salvarle il cuore?
 
 
 
 
 

 

Questo nuovo volume dei fratelli Moon è dedicato a Soren, il vero fratello cowboy al cento per cento, silenzioso e lavoratore, che ama i suoi cavalli e il ranch e la sua vita in Montana.

E proprio a Soren si affianca la storia di Finley, la giovane donna intravista anche nei volumi precedenti, arrivata al ranch per un lavoro, ma che abbiamo percepito nasconda altro.

La sua è stata infatti una vita dura, con una parte anche passata ingiustamente in prigione, ma soprattutto una vita dove il suo ottimismo, la sua speranza e la sua voglia di vivere sono state quasi azzerate.

Sì, quasi perché è proprio al Moon Ranch Finley sta ricostruendo se stessa, in quella famiglia allargata che l’ha accolta senza chiedere, che le ha dato anche nuove amiche, e dove solo Soren la prende in giro o le riserva spesso silenzi.

Due caratteri diversissimi, dove al silenzio di lui si contrappongono le parole di lei: l’improvvisa condivisione di un progetto di lavoro sul ranch li porterà a passare molto più tempo insieme: Soren capirà che, nonostante tutto quello che ha passato, Finley non è una donna rancorosa, e la sua personalità, così vivace, nasconde una grande forza d’animo.

 

«C’era qualcosa in questa donna che mi toccava l’anima. Era pure bontà e luce.»

 

Non c’è un colpo di fulmine, ma un sentimento che nasce tra loro proprio sulla base della diversità caratteriale, e sul fatto che entrambi sentono il Montana, la terra dai grandi cieli, come la loro unica casa.

Ben inserito anche il colpo di scena che, seppur con un epilogo tragico, riesce a dare quel tocco in più alla storia.

 


 
 
 
 
 
Letto con KU
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento