mercoledì 9 agosto 2023

Recensione a "Poison Ivy" di Steffanie Holmes

 


Genere: Dark Romance/New Adult
Serie: L'Elite Della Stonehurst Prep #1
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 14 Luglio 2023
Pagine: 548
Prezzo: eBook 3,99 - cartaceo 20,79

 
 
 
 

 

Farò di tutto per entrare. Diventerò una di loro.

Victor. Torsten. Cassius: l’atleta, l’artista, il fratellastro.
Il club Poison Ivy.
Spietati.
Famosi.
Violenti.
Intoccabili.

Governano la Stonehurst Prep con pugno di ferro.
Se vuoi entrare ad Harvard, Princeton o Yale, loro te lo consentiranno.
Garantito.
Ma prima prenderanno la loro libbra di carne.
Un accordo è un accordo: tu dai loro quello che vogliono e loro realizzeranno i tuoi sogni.

E loro vogliono me.
Nei loro letti.
Nelle loro braccia.
Nella loro banda.

Farò di tutto per entrare in un’università della Ivy League.
Mentirò. Imbroglierò.
Mi metterò in ginocchio.
Ucciderò.
Ma quei tre principi oscuri non avranno mai il mio cuore.

Questo è un romanzo contemporaneo, dark e new adult con tre ragazzi pericolosi e una ragazza impavida.
È destinato a lettori di età superiore ai 18 anni.

 
 
 
 
 
 
 

«Il Poison Ivy Club?» Rido. «Che cos’è? Una specie di banda di motociclisti della società botanica?»
 
No, cara Fergie, non lo è affatto e lo scoprirai a tue spese molto presto…
Una vita dove tutto è nuovo, a partire dal suo nome, visto che il passato deve rimanere sepolto.
Il matrimonio del padre con una donna a lei sconosciuta le offre apparentemente un biglietto di via dal suo passato, anche se Fergie deve lasciare dolorosamente alle spalle ogni parte di sé: la sua bravura negli studi, la passione per il giornalismo, il talento nelle arti marziali. Ora è Fergie Munroe, la nuova ragazza cieca della Stonehurt Prep.
 
...... Sono a Emerald Beach da appena un quarto d’ora e ho infranto la regola fondamentale che mi ero data. Non lasciarsi coinvolgere. E sai una cosa? ........ ....... fino all’inferno. Ho già sbagliato tutto quello che una persona può sbagliare. Ho perso tutto ciò per cui ho lavorato tutta la vita. Non mi è rimasto nulla. Tranne che questo momento. Tranne le sue labbra sulle mie. Tranne il suo veleno che mi brucia nelle vene, illuminando luoghi che pensavo fossero morti, oscuri e sepolti per sempre.
 
Cassius, Victor e Torsten sono i soci e fondatori del Poison Ivy Club: vuoi l’accesso a una prestigiosa università della Ivy League? Il Club garantirà la tua ammissione con metodi che definire poco ortodossi sarebbe un eufemismo. Il loro dominio è assoluto, il rispetto e la paura che incutono negli studenti, totale.
Sono i degni figli delle loro famiglie, che rappresentano la Triade Criminale che regge da sempre le sorti di Emerald Beach.
 
«Un piccolo consiglio, Duchessa,» mormora Victor, ogni parola accende la fame selvaggia dentro di me, le mazzate al ciarpame hanno alimentato in me una bestia scatenata.» «Dovresti scappare da noi. Da me e da Torsten, e soprattutto da Cassius. Noi non siamo buoni. Portiamo guai.» Mi chino in avanti, con il petto che preme contro di lui. «Forse anch’io sono un guaio.» «Oh, lo so bene.»
 
Fergie nella vita non è mai stata una vittima, non della sua cecità, non delle circostanze e ora è intenzionata a non diventare una vittima di questi ragazzi, e come si dice: se non puoi batterli unisciti a loro!
Ogni persona di questo improbabile quanto conturbante quartetto reca in sé più di un segreto, e più di un dolore, ma proprio questo sarà l’elemento collante del gruppo.
 
Quello che sento per i ragazzi del Poison Ivy... è complicato. Sono intrinsecamente collegati nella mia mente. Non riesco a slegare Victor da Torsten e da quel mostro di fratellastro. Li voglio tutti. Li odio tutti.
Mi servono tutti. Ma questa nostra danza finirà con diversi cuori spezzati.

 
Cari Magnetici, ho iniziato le mie letture di preparazione al Rare con questa autrice che non conoscevo. Il libro attira immediatamente per la bellissima copertina che non passa affatto inosservata, ma è la storia che poi ti cattura, perché qui troverete di tutto: eroi spezzati e maledettamente cattivi, una eroina che apparentemente parte da una posizione di svantaggio, ma poi è una vera badass girl. Vi perderete nei meandri di Emerald Beach un posto tanto bello in superficie quanto marcio dentro, pieno di intrighi e segreti destinati a sconvolgere la vita di chi ne viene a conoscenza.
Fergie è il vero elemento catalizzatore del libro, così diversa dalle solite eroine di cui si legge, così particolare. Conoscendo lei ci addentriamo in angoli bui dell’anima, nel posto dove di solito vengono relegati i nostri aspetti più brutali e istintivi. Fergie è passione e puro istinto, è sentimento e follia.
E i ragazzi? Rappresentano in toto le sfaccettature dell’animo umano: la rabbia, la ragione, il sentimento e il rapporto che instaurano con Fergie è allo stesso tempo disfunzionale e potente. Ogni elemento dà il suo apporto all’equilibrio di una relazione che molti definirebbero scandalosa e immorale, ma che forse è l’unico tipo di legame che sono destinati a provare in quanto ognuno di loro esula totalmente dalla normalità.

Ho amato davvero lo stile di questa autrice, il suo inserire molteplici punti di vista da parte di ogni personaggio crea un effetto caleidoscopico che ti immerge nel racconto in maniera totale. A volte si ha la sensazione davvero di essere in mezzo ad una folla di persone e che ognuno di essi scalpiti per raccontare la sua versione della storia. Il tutto però senza mai perdere il filo del racconto, mantenendo il lettore costantemente in allerta su quanto accade.
L’unica pecca di questo romanzo? Dover aspettare fino ad ottobre per conoscerne la conclusione!

Sei la prima persona che ci ha visti davvero. Le sue parole mi lasciano il segno. Anche io provo la stessa cosa per loro, per tutti e tre. Sono le prime persone che mi hanno vista veramente per quello che sono, e hanno preso le mie parti oscure e nascoste e le hanno portate alla luce. Grazie a loro, non ho più paura dell’oscurità. La accolgo. 



 
 
 
Letto con KU
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento