giovedì 15 giugno 2023

Recensione a "The Bridge Kingdom" di Danielle L. Jensen

 


Genere: Fantasy
Editore: Queen Edizioni
Data d'uscita: 12 Giugno 2023
Pagine: 407
Prezzo: eBook 8,99 - cartaceo 17,00

 
 
 
 

Lara, principessa guerriera addestrata in isolamento, è guidata da due certezze. La prima è che re Aren del regno del ponte è suo nemico. La seconda è che sarà lei a metterlo in ginocchio.
Unica via d’accesso e di commercio in un mondo devastato dalle tempeste, il regno del ponte arricchisce sé stesso e impoverisce i suoi rivali, compresa la patria di Lara. Così, quando viene mandata in sposa con il pretesto di portare la pace, Lara è pronta a fare qualsiasi cosa per rompere le sue impenetrabili difese. E le difese del suo re.
Tuttavia, mentre si infiltra nella sua nuova casa e acquisisce una comprensione sempre più profonda della guerra per il possesso del ponte, Lara inizia a chiedersi se lei sia l’eroina o la nemica. E quando i suoi sentimenti per Aren si trasformano da gelida ostilità a feroce passione, deve scegliere quale regno salvare... e quale distruggere.

 
 
 
 
 
 
 

Un regno da salvare. Un regno da distruggere.
Lara è la principessa di Maridrina, addestrata tutta la vita a compiere una sola missione, conquistare il cuore del misterioso re di Ithicana, carpire i segreti del suo regno inespugnabile e fare in modo che possa essere sconfitto e invaso. La verità che per tutta la vita le hanno raccontato è che il popolo soffre la fame e la miseria a causa del regno del Ponte, che con i suoi dazi altissimi impedisce le importazioni delle derrate.
 
Il suo scopo era quello di infiltrarsi nelle difese di una nazione per poterla, nella migliore delle ipotesi, conquistare. Nel peggiore dei casi, distruggerla. Una cosa facile da immaginare quando il nemico non era altro che un demone mascherato che usava la propria forza per tenere il suo popolo oppresso.
 
Aren re di Ithicana si trova a dover suo malgrado onorare il patto stretto anni prima dai suoi genitori con il re di Maridrina che, tra le altre cose, prevede il matrimonio con una delle principesse reali. Ritrovandosi in presenza di Lara la sua determinazione ha una battuta d’arresto, perché da subito la giudica inadatta al compito, oltre a sospettare che lei sia una spia del re suo padre.
 
Ithicana aveva bisogno di una regina guerriera. Di una donna che avrebbe combattuto fino alla morte per il suo popolo. Di una donna che fosse scaltra e spietata, non perché voleva esserlo, ma perché il suo regno aveva bisogno che lo fosse. Di una donna che lo avrebbe sfidato ogni giorno per il resto della sua vita. Di una donna che Ithicana avrebbe rispettato. E di una cosa era certo: Lara Veliant non era quella donna.
 
Lara dapprima fermamente convinta della sua missione imparerà a conoscere il nuovo regno e i suoi abitanti, la convinzione nella missione affidatale inizierà a vacillare di fronte al dubbio di essere stata ingannata e strumentalizzata. Da quale parte deciderà infine di schierarsi?
 
Perché le importava quello che gli sarebbe successo, al di là del risultato della sua missione? Perché le importava che lui vivesse o morisse? Quello era l’uomo che aveva deliberatamente preso decisioni che avevano causato gravi danni al popolo della sua patria. Forse lo aveva fatto per il bene della sua gente, ma questo non giustificava la totale mancanza di empatia e di senso di colpa che provava nel farlo. Era il suo nemico e lei doveva liberarsi di lui prima di commettere un errore.
 
Fin dal primo capitolo questo libro è in grado di calamitare l’attenzione del lettore, le azioni messe in atto da Clara la inquadrano da subito come un personaggio forte e carismatico che decide di non soggiacere passivamente al destino a lei riservato, ma anzi di combatterlo mettendo in salvo sé stessa e la sua famiglia.
Quello che è chiaro fin da subito è che lei non sarà la damigella in difficoltà in attesa di un salvataggio, ma una vera e propria badass da cui guardarsi le spalle. Aren non tarderà molto ad accorgersi di chi sia veramente la donna che ha sposato, ed è interessante seguire la costruzione di un equilibrio tra di loro dove lui rappresenterà il perfetto contraltare alla personalità di lei… quella vera intendo.
L’autrice si è presa il suo tempo per illustrare al meglio il mondo in cui i personaggi si muovono e le dinamiche, di cui ancora molto è da svelare, che muovono i vari regni e regnanti, oltre a deliziarci con descrizioni approfondite dell’ambientazione al punto che risulta facile al lettore immaginare le foreste, i mari e le isole che rappresentano il regno di Ithicana, luogo in cui si svolge la maggior parte del racconto.
La storia d’amore segue il trope dello slow burn, e almeno inizialmente resta un attimo sullo sfondo, scelta azzeccata perché viene data la precedenza alla descrizione e comprensione della vicenda politica. Questo consente anche ai protagonisti il tempo di conoscersi e farsi conoscere dal lettore. Il finale con cliffhanger, prevedibile seguendo la trama e quindi non del tutto inaspettato, almeno da me, resta comunque un escamotage intelligente per stuzzicare la curiosità del lettore verso i prossimi volumi della serie.



 
 
 
 
 
 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook


Nessun commento:

Posta un commento