giovedì 8 giugno 2023

Recensione a "La doppia faccia del perdono" di Anna Maria Lella

 


Genere: Narrativa
Editore: Giovane Holden Edizioni
Data d'uscita: 6 Febbraio 2023
Pagine: 392
Prezzo: eBook 5,99 - cartaceo 14,25

 
 
 
 

C’è un telefono che squilla, squilla, e ancora continua a squillare in una casa milanese. Eleonora non si decide a sollevare la cornetta, come se sapesse che quella chiamata che rompe la quiete di una anonima domenica pomeriggio è destinata a sconvolgere la tranquillità della sua vita familiare.
Ciò che una voce sconosciuta le rivela è sconcertante. Carlo, l’uomo con cui ha condiviso anni e anni di matrimonio, ha un’amante, che nasconde da molto tempo dietro un teatro di menzogne.
È la spinta che sembra far scivolare la vita di Eleonora su un piano inclinato di rabbia e di disperazione. Quello in cui si addentra è un labirinto di pensieri, di ombre e di dubbi, dove la verità affonda nel torbido e si fa di ora in ora più difficile da riconoscere.
Ma oltre la malinconia per ciò che nel tempo è andato perduto, il dolore si trasforma presto in ossessione, e pretende solo una cosa: la vendetta.
Colui che ha tradito la sua fiducia, il tesoro di una vita non sempre facile, dovrà pentirsene. E allora accanto alla moglie devota, fragile e affezionata ai valori delicati della famiglia, conoscerà una donna nuova, spietata e ostinata, carica di grandi passioni e dalla forte sensualità, capace di superare se stessa per raggiungere quanto davvero desidera.
Una storia di intrighi coniugali e di riscatto personale, spigolosa e a tratti feroce, contraddittoria e sorprendente come solo quelle ispirate dagli impeti di un vero, imperfetto e profondissimo amore possono essere.

 
 
 
 
 
 
 

Che cos’è il perdono in una storia d’amore che dura una vita intera? Quanto siamo disposti a comprendere questa parola, così breve, ma così difficile, per andare avanti nella nostra vita?
In questa storia è quello che ci viene raccontato, nella vita di Eleonora, la protagonista, che del perdono riesce a darne una versione tutta sua.
La sua è una vita dove l’amore c’è sempre stato, prima tra i suoi amatissimi genitori, e poi lei stessa in un matrimonio realizzato, pieno.
E in quel matrimonio la banalità non c’è stata, perché invece è stata una vita di condivisione, di allegria, di gioia e anche di dolori: per questo, la scoperta di quel tradimento è ancora più feroce, più violenta.
Non è solo il rendersi conto che l’amore non basta, quanto l’inganno nascosto dietro.

«Se fosse riuscita a tornare al punto di partenza, e a ripercorrere adagio tutto quanto, avrebbe scoperto cos’era che aveva perduto.»

Ed è proprio nella scoperta dell’infedeltà che decide di lasciarsi alle spalle l’amarezza e di riprendersi la sua gioia di vivere: il suo è un modo tutto particolare, forse non condivisibile, ma che ci mostra soprattutto la voglia di lottare, di riappropriarsi di quella parte della sua anima che crede spenta più che persa.
Il suo è un cammino a ritroso, nella comprensione di aver ricalcato uno schema presente dall’infanzia e che l’ha spinta a vivere in una sorta di perfezione quasi onirica, e che ha portato di riflesso nella sua vita coniugale.
Non ci sono giustificazioni per il tradimento in questa storia, perché Eleonora in un modo tutto suo, particolare, a tratti non condivisibile, si riprenderà tutto della sua vita, ma, a mio personalissimo parere, è il crudo racconto di una vita e dei suoi sentimenti dal punto di vista di una persona che per prima perdona se stessa.
Tutto cambia in Eleonora, in una scelta che denota anche il coraggio di non perdere l’amore, perché anche il perdono è una scelta coraggiosa.

«La felicità non appartiene a quell’età in cui si desidera tutto e niente, e le cose importanti non sono quelle piccole, quelle che vedi tutti i giorni, ma si è sicuri che sia giusto dare importanza solo a quelle grandi.»
 


 

 
 
 
 
 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook
 
 
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento