Ritorniamo a Sunset, città sul lago nel Kentucky, per leggere le storie di Ivey, la veterinaria, e Hope la sua assistente, due donne legate anche da una sincera e bella amicizia, oltre che stima professionale.
Ivey ama il suo lavoro, lo fa con passione: ha un carattere determinato e sensibile, e anche se non si reputa bella o straordinaria, è contenta della sua vita. Decide di dare una svolta alla sua vita personale, chiudendo una relazione ormai finita e decidendo di passare “Un’estate senza legami”: ma, come spesso accade, le cose vanno diversamente, e quell’estate per Ivey rappresenterà non tanto l’inizio di una nuova vita, quanto il rendersi conto che lei stessa è davvero una persona straordinaria.
«Era bello che avesse capito quello che lei voleva senza doverglielo dire. Aveva colto al volo il suo spunto senza metterla a disagio. Più passava del tempo con lui e più desiderava dell’altro, ma fino a che punto voleva spingersi? Che fine aveva fatto il suo proposito di adottare un approccio alla vita libero?»
L’incontro con Corbin e suo figlio Justin sarà determinante; lui, che ha scoperto da poco di avere un figlio e si occupa a tempo di pieno di conoscerlo e dargli l’affetto che merita, con la vicinanza di Ivey, allegra e autoironica, riesce ad attutire il dolore per il passato di suo figlio.
La famiglia di Corbin è molto unita e affiatata, i suoi scambi di battute con il fratello Lang danno la giusta parte di divertimento alla storia: in quell’estate particolare, partita senza legami, troveranno la loro strada anche Lang e Hope, due coprotagonisti assolutamente bilanciati con i principali.
La storia affronta molteplici questioni come le lotte dei genitori single, la disfunzione familiare, l'andare avanti e la fiducia, ma, come sempre nello stile di quest’autrice, l’amicizia, l’amore, rappresentano quei passi verso la guarigione, senza mai usare toni melensi.
Quando ci capita il blocco del lettore, quando non troviamo la lettura giusta da cui ripartire, le storie di Lori Foster sono sicuramente le letture adatte a ripartire: con il giusto mix di atmosfera meravigliosa, personaggi ben sviluppati con la giusta connessione emotiva e una bella miscela di divertimento e serietà, ci ridanno quella spinta alla lettura, lasciandoci pienamente soddisfatti.
Questa conclusione di duologia arriva dopo un anno dal primo volume, stranamente preceduta dall’inizio di un’altra serie con temi diversi, e, anche se la cover non rispecchia assolutamente la storia, la CE resta però precisa e puntuale in traduzione ed editing.
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook.
Nessun commento:
Posta un commento