Genere: Romance
Serie: Blue Mountain #1
Data d'uscita: 20 Settembre 2022
Pagine: 307
Prezzo: eBook 4,95
Arrivata alla soglia dei quarantacinque anni, Blythe Heywood è costretta a ridefinire tutta la sua vita: divorziata per una sostituta più giovane, vegetariana e ambientalista 2.0, casalinga perché convinta alle soglie del matrimonio che il suo lavoro di fotografa non fosse importante, si chiede quando smetterà di fare così male.
Per tutta la sua vita è stata sempre pragmatica, quasi compassata: quello stravolgimento dell’ultimo anno della sua vita la lascia con lo sguardo nel vuoto, in quella cucina di una casa che ormai hanno venduto, con l’affetto delle sue figlie e di sua sorella Bliss.
La sua è stata una vita senza colpi, in cui lei stessa ha diviso le “cose che faceva prima” dalla quotidianità, fino al punto in cui le sue aspirazioni non c’erano state più: da lì ripartirà, dalla fotografia, suo sogno e suo lavoro, e da un viaggio, nato dal ritrovamento di un numero di telefono.
Per tutta la sua vita è stata sempre pragmatica, quasi compassata: quello stravolgimento dell’ultimo anno della sua vita la lascia con lo sguardo nel vuoto, in quella cucina di una casa che ormai hanno venduto, con l’affetto delle sue figlie e di sua sorella Bliss.
La sua è stata una vita senza colpi, in cui lei stessa ha diviso le “cose che faceva prima” dalla quotidianità, fino al punto in cui le sue aspirazioni non c’erano state più: da lì ripartirà, dalla fotografia, suo sogno e suo lavoro, e da un viaggio, nato dal ritrovamento di un numero di telefono.
«A quel punto della mia vita ero abituata al rimpianto, come molti che avevano raggiunto la mezza età. È l’emozione più amara di tutte, prevarica anche il sapore acido della perdita, del lutto, della rabbia, della nostalgia che indugia nella bocca arida, nel cuore spezzato, perché ingloba tutti quei sentimenti in una sola volta.»
E sarà proprio in quel viaggio che Blythe non troverà tanto se stessa quanto un altro essere umano che, come lei, è arrivato sulla soglia di quell’abisso emotivo, dove niente e nessuno ti trattiene, dove il buio ti avvolge e perfino respirare fa male.
Con un intreccio narrativo fluido, e per chi legge quest’autrice in altre serie ritrova la sua caratteristica narrativa, la storia della protagonista si intreccia con quella della famiglia Lanigan, di Kevan, un uomo con una vita precedente e che come lei ha un cuore ferito, ma che come lei sceglie di amare ancora.
Blythe e Kevan impareranno a vivere nel presente e per il presente, senza guardare indietro al passato o aspettando un futuro che potrebbe non arrivare mai.
«Chissà da dove arrivava l’amore. Come fa a palesarsi così all’improvviso, quando un attimo prima c’è soltanto il vuoto? L’amore arriva da qualcosa di invisibile, sospeso su di noi finché non siamo pronti ad accoglierlo? Non abbiamo la capacità di catturarlo con i nostri cinque sensi, perché è più grande della nostra comprensione; niente può del tutto spiegarlo se non i sentimenti di speranza, pace e consapevolezza che ci dona.»
Nel panorama generale della narrativa è più raro trovare storie con protagonisti ampiamente over quaranta, con una vita già vissuta e dolori già provati, quando spesso prevale il solo sentirsi inadeguati, ma Tess Thompson ce lo racconta quasi in punta di piedi, rispettando la vulnerabilità di due protagonisti, la loro paura nella sofferenza, accompagnata da traduzione ed editing impeccabili.
Non solo una storia di dolorosi segreti svelati e di crescita personale, ma piuttosto un viaggio che ci racconta che c’è sempre posto per un altro amore, semplicemente perché l’amore si espande e non esclude altro amore.
Una storia che include anche un PLOT inaspettato e che rende il libro davvero particolare.
Grazie all'autrice per averci fornito l'eBook.
Nessun commento:
Posta un commento