Genere: Romance
Editore: Triskell Edizioni
Data d'uscita: 8 Settembre 2022
Pagine: 190
Prezzo: eBook 4,99 - cartaceo 15,00
Una promessa.
Due cuori.
Tre regole.
Quattro settimane per infrangerle tutte.
Quando la migliore amica di Aspen Phillips la invita a un road trip di un mese, lei prova sentimenti del tutto contrastanti. A condividere i loro spazi ristretti ci sarà Bramwell Gage, fratello iperprotettivo e idiota a tutto tondo. Bram è sexy a livelli ridicoli, ma non fa alcuno sforzo per nascondere quello che pensa di Aspen: che è spazzatura che non va bene per sua sorella. Ma Aspen farà del suo meglio per andare d’accordo con il rigido milionario e mantenere la sua promessa, nascondendo un segreto sulla sorella di Bram che lui non dovrà mai scoprire.
Ma quando un bacio rovente rivela che i sentimenti di Bram verso di lei sono molto più intensi di quanto creda, le emozioni di Aspen fanno un’inversione di marcia. Improvvisamente la ragazza che non aveva niente ha tutto, ma solo se la verità sulla sorella di Bram rimarrà nascosta. Perché quando tutti i segreti e le promesse si sveleranno, Aspen rischierà di perdere tutto...
Aspen e Bethany sono due amiche, di quelle che passano gli anni del college non solo dividendo la stanza, ma anche le confidenze, le paure, le speranze: profondamente diverse, sia per carattere che per provenienza sociale, sono però legatissime. Ma il giorno in cui si sono conosciute è stato anche quello in cui Aspen ha incontrato Bram, fratello di Beth, e unico suo familiare, dopo la tragica morte dei genitori.
La fine degli studi è proprio l’occasione di un viaggio per le due, in cui viene coinvolto Bram, con cui Aspen ha avuto degli scontri in quei lunghi quattro anni, proprio per proteggere la sua amica, e che, ogni volta, l’hanno lasciata non tanto sconfitta quanto mortificata: Bram, infatti, non sa nulla dei suoi sacrifici per restare in quella Università prestigiosa e la considera un’opportunista con un pessimo ascendente su Beth, e così la ricatta, costringendola a passare quella vacanza sola con lui.
«Pensa di avermi intrappolata tra necessità e tentazione. Lo odio anche per questo. E odio me stessa perché ha ragione.»
Chiusi in macchina, costretti a divere quello spazio così ristretto, inizieranno non solo a scontrarsi ma anche a far emergere quell’attrazione latente, quella passione nascosta, che, anche se raccontata solo dal POV di Aspen, capiamo esserci anche per Bram.
Chiusi in macchina, costretti a divere quello spazio così ristretto, inizieranno non solo a scontrarsi ma anche a far emergere quell’attrazione latente, quella passione nascosta, che, anche se raccontata solo dal POV di Aspen, capiamo esserci anche per Bram.
«”Quindi quando sei con me, ti comporti più come l’uomo che sei davvero.” Invece di chi pensa di dover essere. “E stare con te è così bello, Aspen. Così facile. E’ come essere a casa.”.»
E’ un viaggio non solo attraverso le montagne e i campeggi, ma soprattutto in loro stessi: lui ammetterà la sua intransigenza assoluta dovuta al senso di colpa verso i suoi, e di conseguenza all’estremo senso di responsabilità verso la sorella; lei, nel riconoscere quali sono non solo i suoi sentimenti verso di lui, ma anche le sue vere aspirazioni.
Per la gran parte della storia il protagonista maschile non è solo arrogante ma anche altezzoso per la sua posizione economica, così diversa da quella di Aspen; in alcuni passaggi, si fa fatica
a capire le sue risposte e i suoi comportamenti verso di lei, appesantiti dal POV unico.
Di Aspen invece si apprezza la sua determinazione e la sua vera amicizia verso Beth, la determinazione nell’essere solo se stessa, che la fanno accettare anche i rifiuti di lui con grande forza.
L’ epilogo è tutto di Bram, caratterizzando in modo particolare la storia.
E’ un viaggio non solo attraverso le montagne e i campeggi, ma soprattutto in loro stessi: lui ammetterà la sua intransigenza assoluta dovuta al senso di colpa verso i suoi, e di conseguenza all’estremo senso di responsabilità verso la sorella; lei, nel riconoscere quali sono non solo i suoi sentimenti verso di lui, ma anche le sue vere aspirazioni.
Per la gran parte della storia il protagonista maschile non è solo arrogante ma anche altezzoso per la sua posizione economica, così diversa da quella di Aspen; in alcuni passaggi, si fa fatica
a capire le sue risposte e i suoi comportamenti verso di lei, appesantiti dal POV unico.
Di Aspen invece si apprezza la sua determinazione e la sua vera amicizia verso Beth, la determinazione nell’essere solo se stessa, che la fanno accettare anche i rifiuti di lui con grande forza.
L’ epilogo è tutto di Bram, caratterizzando in modo particolare la storia.
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook.
Nessun commento:
Posta un commento