giovedì 22 settembre 2022

Recensione a "Il profumo della lavanda" di Viola Raffei


 
 
Genere: Chick Lit ironico
Editore: Land Editore
Data d'uscita: 10 Settembre 2022
Pagine: 250
Prezzo: cartaceo 14,04

 
 
 
 

“E tu credi nel vero amore?”

Sophie ha scelto il lavoro perfetto per la sua anima romantica: wedding planner di successo, ha fatto del suo mestiere una sorta di missione per garantire agli altri il tanto agognato “vissero felici e contenti”

Peccato che la sua vita sentimentale sia un vero disastro: lasciata a un passo dell’altare, dovrà reinventarsi da capo e farsi forza per ricominciare a credere nel vero amore. Ci penserà Jacques, fioraio di talento e sicuro di sé, a far tornare la romantica Sophie a sognare, ma un enorme equivoco rischierà di mettere in crisi il loro amore, forse per sempre.

 

 

 


 «Ma l’amore è davvero una questione di merito?»

È quello che si domanda la nostra protagonista, Sophie, wedding planner per lavoro e sposa mancata nella vita.
Per molti anni ha vissuto una relazione finita nel peggiore dei modi, ma quello che le resta non è tanto il capire di non essersi resa conto che lui le voleva solo bene, quanto che lei era solo una copertura. Il dolore è forte e a Sophie non resta che buttarsi nel lavoro, quel lavoro che a lei piace e che fa con passione con la sua amica Gaia.
E proprio grazie al suo lavoro, conoscerà Jaques, che lavora nel campo degli addobbi floreali, e Giorgio, pasticcere affermato. È difficile essere felici, e Sophie lo scoprirà proprio dopo quella sua grande prima delusione; il dolore, la rinuncia alla possibilità di essere appagati dividendo la quotidianità con chi si ama, le faranno rincorrere un’idea diversa su entrambi questi due uomini, così presenti nella sua vita.
Giorgio, con la sua corte insistente, la sua passionalità e il suo modo di amarla; Jacques, che a modo suo la difende da un futuro di sacrifici e dolore, lasciandole credere quello che vuole.
 

«Il cuore ha bisogno dei suoi tempi per ricucire le proprie ferite, e per riprendere a battere nuovamente.»

Una storia delicata nel racconto, ma piena di temi e scelte a tratti dolorose, che il POV unico
sottolinea in modo particolare, affiancato da una scrittura semplice, ma approfondita quanto
basta.

 



 
 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook.
 
 
 
 

 

Nessun commento:

Posta un commento