Genere: Romanzo rosa
Editore: Harmony
Data d'uscita: 20 Agosto 2021
Prezzo: e-book 4,99 - cartaceo 6,90
L'estate a Sunset è fatta di giornate lunghe e calde e, a volte, di nuovi sorprendenti inizi... Nel
gestire la fattoria rifugio per animali che hanno ereditato dai nonni,
le sorelle Autumn e Ember Somerset sono perfettamente sincronizzate, non
è così su tutto il resto. Autumn preferisce rannicchiarsi a leggere un bel libro invece che spassarsela in città come la sorella, a maggior
ragione dopo l'ultima delusione d'amore. Ma quando torna in città la sua
passione di gioventù, si accendono ricordi che sarebbe meglio
dimenticare, e c'è solo una persona a cui può rivolgersi...Ember
nasconde il dolore sotto la facciata da spirito libero, aiuta volentieri
la sorella a costruire la sua seconda possibilità, ma più Autumn si
avvicina al suo lieto fine, più Ember si domanda se non sia arrivato
anche per lei il momento di essere audace...
Ed è davvero nell’arco di un’estate che si sviluppa questa nuova storia di Lori Foster, autrice americana molto versatile poiché ci offre sempre storie diverse, da quelle dei lottatori alle crime ai “chick lit”. Questo primo volume è essenzialmente la storia delle sorelle Autumn ed Ember, due donne con caratteri molto diversi, che dividono una casa-fattoria-rifugio per animali abbandonati (ma non i “soliti” cane e gatti bensì maiali, mucche, tacchini e altro!) e lavorando insieme come progettista e design di case. Autumn è quella più riservata, che non vuole più storie da quando è stata abbandonata a due settimane dalle nozze e che soffre del continuo paragone con la sorella da parte dei genitori; Ember è quella che sembra più superficiale ed estroversa, ma in realtà ha anche lei la sua storia di dolore: nel corso del libro il loro è un rapporto molto forte, sono sempre presenti l’una per l’altra, anche litigando, ma sempre aiutandosi. Nella piccola cittadina di Sunset la loro è una vita tranquilla, e il ritorno di Tash, un tempo compagno di scuola di Autumn ora vedovo con una figlia piccola, porterà le due sorelle ad un cambiamento nel loro rapporto e nella loro vita, spingendole verso una svolta, superando le ferite del passato.
«Tash le insinuò le dita nei capelli scompigliati per accarezzarle la testa. “Nel mezzo del caos, tu hai portato la calma.”
………………
Tash la vedeva come nessun altro. Autumn ne era lusingata. Grazie alla sua sincerità, anche lei si vedeva diversa.»
Allo stesso tempo si sviluppa anche la storia tra Ember e Mike, un uomo all’apparenza un po' misterioso, che lavora da qualche anno con loro alla fattoria occupandosi degli animali; attraverso il racconto scopriremo un uomo dal passato molto diverso dalla vita a Sunset, ma deciso ad costruirsi una nuova vita con Ember.
«Amore. Felici per sempre? Sì, Mike lo sentì nel modo in cui la stringeva, nel desiderio di non lasciarla andare.»
Non è una storia di seconde occasioni in quanto Autumn e Tash, all’epoca della scuola, frequentavano classi diverse e si erano solo incrociati nei corridoi: il loro è un coinvolgimento nuovo, che comprende anche la piccola Sadie, la figlia di lui, senza essere sdolcinato o troppo romantico. Ad un certo punto Autumn si ammala, e l’autrice parla di malattia/mascherine/mancanza di contatti: poiché il libro è stato pubblicato nel 2020, è probabile il riferimento all’emergenza sanitaria globale, ma è stato inserito e descritto in modo perfetto, senza angosciare o prevaricare la storia. È una storia a quattro mani, con i POV di tutti e quattro i protagonisti e, sebbene la coppia Autumn/Tash sia predominante, Ember e Mike sono perfettamente equilibrati e non risultano a margine della narrazione, anzi hanno uno spazio ben bilanciato nella trama complessiva. Anche le scene “hot” le definirei più sensuali che “hot” e in una storia così strutturata sono la giusta parte corrispondente. Come spesso usa l’autrice, non c’è un vero e proprio epilogo, ma una sorta di finale corale che chiude con dolcezza la storia.
«Tash le insinuò le dita nei capelli scompigliati per accarezzarle la testa. “Nel mezzo del caos, tu hai portato la calma.”
………………
Tash la vedeva come nessun altro. Autumn ne era lusingata. Grazie alla sua sincerità, anche lei si vedeva diversa.»
Allo stesso tempo si sviluppa anche la storia tra Ember e Mike, un uomo all’apparenza un po' misterioso, che lavora da qualche anno con loro alla fattoria occupandosi degli animali; attraverso il racconto scopriremo un uomo dal passato molto diverso dalla vita a Sunset, ma deciso ad costruirsi una nuova vita con Ember.
«Amore. Felici per sempre? Sì, Mike lo sentì nel modo in cui la stringeva, nel desiderio di non lasciarla andare.»
Non è una storia di seconde occasioni in quanto Autumn e Tash, all’epoca della scuola, frequentavano classi diverse e si erano solo incrociati nei corridoi: il loro è un coinvolgimento nuovo, che comprende anche la piccola Sadie, la figlia di lui, senza essere sdolcinato o troppo romantico. Ad un certo punto Autumn si ammala, e l’autrice parla di malattia/mascherine/mancanza di contatti: poiché il libro è stato pubblicato nel 2020, è probabile il riferimento all’emergenza sanitaria globale, ma è stato inserito e descritto in modo perfetto, senza angosciare o prevaricare la storia. È una storia a quattro mani, con i POV di tutti e quattro i protagonisti e, sebbene la coppia Autumn/Tash sia predominante, Ember e Mike sono perfettamente equilibrati e non risultano a margine della narrazione, anzi hanno uno spazio ben bilanciato nella trama complessiva. Anche le scene “hot” le definirei più sensuali che “hot” e in una storia così strutturata sono la giusta parte corrispondente. Come spesso usa l’autrice, non c’è un vero e proprio epilogo, ma una sorta di finale corale che chiude con dolcezza la storia.
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook
Nessun commento:
Posta un commento