Genere: Sport Romance
Editore: O.D.E. Edizioni
Data d'uscita: 25 Agosto 2021
Pagine: 250
Prezzo: e-book 2,99
«Ti sei preso una cotta bestiale amico, te lo si legge in faccia» rise Matt che, a quanto pareva, aveva assistito a tutta la scena. «Non lo so cos'è, ma la voglio, Matt, e sarà mia.»
Thomas Coleman ha un solo obiettivo: diventare un grande campione come suo padre. Alexandra Price studia per diventare giornalista e non ha tempo da perdere dietro i ragazzi. Due mondi opposti, due stili di vita diversi destinati a incrociarsi e non lasciarsi più. Fra amore, gelosia, rabbia e dolore, prende vita la storia del giovane quarterback Coleman e dall'anaffettiva Price. L'atteso ritorno di Roberta Damiano nello sport romance dopo il grande successo de L'ultima meta. ***ROMANZO AUTOCONCLUSIVO***
Ed eccoci dopo un anno alla storia di Thomas: quello che avevamo lasciato come un ragazzino a tratti petulante, figlio dei protagonisti del primo volume, è cresciuto diventando un giovane uomo, consapevole di se stesso quanto basta. Ha bene in mente i suoi obiettivi e quella che deve essere la sua vita, diventare un campione della NFL come suo padre, ma anche impegnarsi nello studio quanto basta. Detta così, sembrerebbe il solito young sport romance, che non ha nulla di nuovo: e invece la storia è diversa. Da una parte abbiamo due protagonisti ben definiti e ci coinvolgono per le loro differenze, debolezze e decisioni, sia elementi di novità che valgono la lettura del libro. Alexandra non è solo una ragazza timida, ma vive ogni giorno la perdita e l’assenza di suo padre (anch’egli ex famoso giocatore di football) e tale stato d’animo la porta ad avere paura di qualsiasi altra emozione, non a caso, Desy è la sua unica e migliore amica; Thomas ha vissuto i primi dodici anni della sua vita senza sapere di avere un padre: questo elemento rappresenterà un forte collante per i due ragazzi.
«Mi faceva impazzire senza che facesse nulla di particolare. La mia attenzione era rivolta solo verso di lei, ne ero attratto come mai mi era successo in vita mia e non riuscivo a capire cosa potesse esserci in lei di diverso rispetto alle altre.
…………………….
Io trovavo affascinante Thomas, lui mi attivava come accade alla falena con la luce, ma si sapeva che alla fine la falena si sarebbe bruciata le ali. Non volevo bruciare, Non volevo soffrire. Non volevo innamorarmi. Non volevo provare nessun sentimento per quel giocatore di football.»
Un legame che nasce progressivamente e che grazie a Thomas si rafforza, rivelando non solo la sua crescita, ma anche quanto la relazione con suo padre sia stata determinante nella sua crescita e maturità.
«”Lo vedi questo pallone? Questo pallone tiene unite le persone, rende un gruppo di ragazzi una squadra, dona fiducia e speranza. Quello che hai tra le mani è come l’amore. Un giocatore farà di tutto per tenere il pallone stretto al suo corpo, arriverà a lottare, a ricevere duri colpi, ma continuerà ad andare avanti…
……………..
L’amore è così. Se ami una persona lotti con tutte le forze che hai per tenerlo sempre stretto…
………………
Questo è il football, questo è il mio amore per te. E se è vero che ti amo, so per certo che anche tu ami me, ma invece di affrontarmi vuoi scappare. Io mi fido di te e voglio cederti la palla, tu che farai?”
…………………..
“Io… Io voglio tenere stretto il pallone e arrivare alla meta.”»
Una storia che contiene, come ho scritto, anche altri risvolti come il bullismo femminile di cui è vittima Alexandra, e che l’autrice ha saputo raccontare in modo realistico senza finto buonismo; la sindrome di cui soffre il padre della protagonista, dovuta ai colpi subiti durante le partite, di cui non si parla quasi mai, ma che rappresenta un problema vero nel mondo professionistico di questo sport; la storia parallela tra Desy e Matt, sviluppata in modo fluido e narrativamente ad incastro perfetto. Una storia che rivela anche il salto di qualità nella scrittura e nella capacità narrativa della Damiano, anche nei particolari precisi e privi di errori su un’ambientazione e società tanto diversi da noi, con epilogo corale ben inserito e che non può che farci piacere. Anche questa volta la cover si rivela indovinata e molto accattivante nei colori, attirandoci alla lettura.
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook
Nessun commento:
Posta un commento