martedì 1 giugno 2021

Recensione a "La prima meta" di Amie Knight



Genere: Contemporary Romance/Sport Romance
Serie: The Summerville Sports #2
Editore: Heartbeat Edizioni
Data d'uscita: 26 Maggio 2021
Pagine: 225
Prezzo: e-book 2,99



C’era qualcosa di speciale nel segnare per primi, e non solo sul campo da football. Amavo tutte le prime volte che la vita aveva da offrire, ed era questo il motivo per cui stavo conservando la mia prima volta per la migliore amica di mia sorella: Hazel Jones. Lei così tenace e sarcastica, con delle mura innalzate intorno al suo cuore più alte di quelle di uno stadio di football, eppure così perfetta per me. Avrei fatto qualunque cosa per farla mia. Come creare un profilo fake, mentire sulla mia età, fingere che non fossi vergine. Tutto, pur di conquistare l’amore della mia vita.




Hazel e Oliver, detto Ollie, sono i protagonisti di questo secondo volume: cresciuti insieme, hanno diviso tanti momenti della loro adolescenza, ma anche nascondendosi l’un l’altro diversi segreti. Lei è la migliore amica della sorella di Oliver, protagonista del primo volume, e questa storia si inserisce temporalmente in parallelo a quella del primo volume per poi proseguire, risultando fluida e sequenziale. Oliver, detto anche Winnie da Hazel, è sempre stato innamorato di quella ragazza che vive con il suo vecchio nonno eccentrico e simpaticissimo, ma non ha mai trovato il coraggio di confessarglielo, non tanto per paura di un rifiuto, quanto proprio perché percepisce che ci sono segreti che la bloccano.

«Ero terrorizzata dalla possibilità che stesse per porre fine a una delle relazioni più importanti della mia vita. Perché Oliver Knox sapeva tutto di me. Cose che non avevo detto neppure a Scarlett, verità che non avevo confessato a mio nonno per paura che non potesse sopportarle. Ma a Oliver potevo, perché era forte. Era stato la mia roccia per così tanto tempo che avevo dimenticato quanto contassi su di lui. Fino a quel momento.»

È una storia dolce, delicata, come nello stile del primo volume, senza essere sdolcinata: anche in questo libro abbiamo una tematica importante, che viene trattata con grande delicatezza e sensibilità. Quella stessa sensibilità che muove le azioni di Ollie verso Hazel, anche a tratti il suo eccessivo rispetto verso le sue chiusure e i suoi “No” senza spiegazioni, ma che rientrano perfettamente nel suo essere un bravo ragazzo.

«La verità era che non sarebbe mai stata “soltanto Hazel” per me, per quel motivo era così difficile cercare di razionalizzare la cosa. Lei era sempre stata qualcosa di più. La ragazza che volevo rendere felice. Poi la ragazza che volevo stuzzicare. E adesso, semplicemente, la ragazza che volevo.»

Non è solo una storia di amici d’infanzia che si rivelano il loro amore: è una storia anche a tratti dolorosa, poiché Hazel ha un passato di abbandoni che torna in quella madre che l’ha non solo lasciata, ma respinta totalmente in favore di un padre violento; il suo chiudere ogni volta la porta a Ollie è proprio una lotta contra se stessa e i suoi demoni. Se cercate uno young adult davvero romantico, dolce e “hot” quanto basta, questa è la lettura che fa per voi, cari Magnetici. I dialoghi sono scorrevoli con il giusto approfondimento delle riflessioni personali, mentre la struttura narrativa è in prima persona.
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook


#1 La zona rossa
#2 La prima meta
#3 The final play

Nessun commento:

Posta un commento