Editore: De Agostini
Data d'uscita: 11 Maggio 2021
Pagine: 224
Prezzo: e-book 6,99 cartaceo rigida 14,15
Target: 14+
Un romanzo ispirato a una storia vera.
Un tuffo negli anni Novanta, tra “prede e predatori” nel pieno di un’adolescenza tormentata. Catartico e avvolgente - Martina Russo, ANDERSEN
Luca fa il conto alla rovescia: con la terza media si chiudono tre anni d’inferno. Non vede l’ora, ormai è questione di settimane. Anche Mattia fa il conto alla rovescia: aspetta il giorno in cui le sue stupide erre non suoneranno più così stupide e riuscirà a dichiararsi a Clara, l’attaccante più tosta della squadra di calcio. E poi ci sono Massimo, Lorenzo, Alberto. Loro sono quelli che camminano in gruppo e in gruppo trascinano i ragazzi grassi sotto le docce gelide. Anche loro però fanno il conto alla rovescia: contano i giorni che li separano dallo scherzo di fine anno, quell’evento che li farà passare alla storia e farà ricordare i loro nomi tra le mura della scuola media. E così, mentre Luca conta e sembra svanire, e Mattia conta e pare sbocciare, loro, i ragazzi, selvaggi, continuano a montare lo scherzo. Non sono mostri, non vogliono fare del male. Ma più il rischio è alto più l’adrenalina sale, e più sale più è facile sbagliare. E qualche volta, un singolo errore può trasformare lo scherzo in un gioco mortale.
Luca AZZOLINI è nato a Ostiglia (Mantova) il 21 maggio 1983 e si è laureato in Storia dell’Arte a Verona. Ha iniziato a scrivere fin da giovanissimo e oggi lavora come autore, editor e ghostwriter. I suoi romanzi per ragazzi, la Saga di Aurion, la serie Volley Star e il ciclo di Mark Mission, sono stati tradotti in diversi Paesi. Oltre a romanzi di fiction, Azzolini è autore di storie vere, come il bestseller La strada più pericolosa del mondo (2018), Bambini per gioco (2019) selezionato al premio Bancarellino 2020, e Don Ciotti, un’anima Libera (2019). Nel 2020 ha debuttato nella narrativa per adulti con Romulus, trilogia ispirata alla serie TV Sky prodotta da Matteo Rovere, con la collaborazione di Groenlandia e Cattleya. Ragazzi selvaggi è il suo primo romanzo per DeA Planeta Libri.
Editore: De Agostini
Data d'uscita: 4 Maggio 2021
Pagine: 96
Prezzo: 12,90
Target: 6+
Nella classe di Mrs. Spelling, ogni volta che un bimbo commette un errore di ortografia, spunta fuori un fumble, un esserino dispettoso che ne combina di tutti i colori pur di non essere corretto. Aiuta Mrs. Spelling a trovarli nelle pagine di questo libro: guarda i video, ascolta le canzoni, completa gli esercizi e divertiti a imparare le tue prime parole in inglese!
Teresa PASCARELLI, nata a Tokyo, ha vissuto all’estero fino all’età di 20 anni per poi trasferirsi in Italia per frequentare l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica di Roma. Dopo 10 anni di tournée con i grandi maestri del teatro italiano (Mariangela Melato, Umberto Orsini, Glauco Mauri e altri) ha iniziato a scrivere, condurre e produrre sitcom televisive per introdurre la lingua inglese ai bambini italiani. Nella serie tv FUMBLELAND interpreta il personaggio di Mrs Spelling, una originale e simpatica maestra di spelling che aiuta i suoi allievi a rincorrere e acchiappare i Fumbles, i dispettosi personaggi animati che incarnano gli errori di spelling dei bambini.
Genere: Young Adult
Editore: De Agostini
Data d'uscita: 25 Maggio 2021
Pagine: 288
Prezzo: 14,90
Target: 13+
Una scuola di lusso e vite da invidiare, ma nel liceo di Chelsea High non tutto è come sembra.
Il liceo Chelsea High è diverso da tutte le altre scuole frequentate da Norah fino a questo momento. Nei corridoi del liceo più esclusivo di Londra, le ragazze sembrano uscite da riviste d’alta moda. Belle borse, bei vestiti, bei capelli e tacchi altissimi. Parlare con loro significa essere a un grado di separazione dall’essere famosi. Invece, l’unica cosa che Norah vorrebbe è tornare a casa, alla sua vita di prima. Ma da quando suo padre si è addentrato in quel mondo fatto d’oro, tornare indietro è impossibile. È di lui che tutti parlano, quando Norah entra nella nuova scuola: lo chiamano ladro, truffatore. Perché prima non aveva niente e adesso ha tutto, e tra i corridoi del Chelsea High si dice che è solo questione di tempo prima che la prigione lo reclami. Per fortuna, tra reginette di Instagram e fashion blogger troppo bionde c’è Ezra, un ragazzo bellissimo e misterioso che in classe siede nel banco proprio dietro Norah. Lui è l’ex capitano della squadra di football del liceo. È popolare, ma è diverso dagli altri. Ezra è l’unico a non giudicare né lei né la sua famiglia. Ma i suoi silenzi nascondono un segreto che né Norah né il resto della scuola può immaginare.
Jenny OLIVER è un'autrice bestseller di romanzi per adulti da oltre 400 mila copie vendute. Belle, ricche e cattive è il suo primo romanzo per il pubblico young adult.
Nessun commento:
Posta un commento