È rimasta incantata dalle parole fin dal momento in cui ha fatto il primo respiro. Si è laureata alla Carroll University in Teatro e in Scrittura creativa. Vive a Milwaukee, nel Wisconsin, con la famiglia. È un’autrice di culto del genere Young e New Adult. La Newton Compton ha pubblicato con successo L’amore arriva sempre al momento sbagliato, Ti amo per caso, Infinite volte, Un posto accanto a te, Hai bussato al mio cuore, Non pensavo fosse amore e Al di là delle stelle, e in ebook Come pioggia su di me, Un infinito istante di noi e Voglio che sia per sempre.
È un’autrice bestseller di «USA Today». Dopo aver lavorato come insegnante in un liceo, ha deciso di dedicarsi completamente alla scrittura di romanzi, spinta dall’entusiasmo delle sue due figlie. La sua serie Attraction Series ha avuto un successo immediato e ha scalato le classifiche dei libri più venduti negli Stati Uniti. La Newton Compton ha pubblicato Sono una brava ragazza, Voglio un bravo ragazzo, Il mio dolce peccato e Una dolce sorpresa.
Il Natale è arrivato anche nel rifugio per cani e gatti in cui Laura lavora, ma lei è troppo impegnata nella ricerca di una casa per Felicia, una splendida e altezzosa micina dal cuore d’oro. Il ragazzo di Laura, Rob, non riesce a capire perché lei passi così tanto tempo al rifugio, ma per lei gli animali non sono solo una professione: sono la sua vita. Più passa il tempo e più Laura sente di aver bisogno di un partner che sia sulla sua stessa lunghezza d’onda. Quando nove persone si presentano al rifugio, tutte alla ricerca di un cucciolo che possa portare un po’ d’amore nelle loro vite, una sola fa colpo su Laura. È Aron, un affascinante sconosciuto che si innamora a prima vista di Felicia. Nonostante il carattere diffidente della gattina, infatti, lui sembra essere riuscito a guadagnarsi la sua fiducia. Laura ancora non lo sa, ma il cuore di Felicia non è l’unico che Aron potrebbe aver conquistato…
Un dolcissimo cucciolo cerca una casa per Natale… ma soprattutto un cuore pieno d’amore
«Una lettura deliziosa che ci ricorda l’importanza di trovare una casa ai cuccioli senza padrone.»
«Amo le storie d’amore e i gatti: questo romanzo è il connubio perfetto!»
«Il libro perfetto per un pomeriggio di relax in attesa del Natale.»
È lo pseudonimo della scrittrice e editor Sophie Wilson. Vive a Barcellona, ha una passione per i felini e supporta attivamente l’associazione Battersea, che offre rifugio a cani e gatti senza casa.
Sheffield, Natale del 1953. Gloria Stewart e la sua famiglia – sette persone in tutto – vivono in una piccola casa con due modeste camere da letto e senza riscaldamento. Sono abituati al freddo e alla fame, anche se ogni anno mamma Lil riesce sempre a rendere magica l’atmosfera delle feste, preparando una cena con cibo sufficiente a sfamare persino un eventuale ospite: c’è sempre qualche bisognoso a cui offrire un pasto caldo. Per la piccola Gloria, cresciuta in povertà, la vita è piena di difficoltà e disagi. Ma quando alla porta compare un cucciolo randagio, Gloria scopre quanto l’amicizia di una piccola peste a quattro zampe possa essere leale e incondizionata. Eppure c’è una preoccupazione che la affligge: come può la sua famiglia sfamare un’altra bocca, quando il cibo basta a malapena per loro? Con il trascorrere degli anni, l’amore di Gloria per i suoi amici pelosi non fa che aumentare e, una volta cresciuta, ha intenzione di portare avanti l’eredità di sua madre: assicurarsi che nessuno si senta mai solo, a Natale!
La storia vera di una donna che ha dedicato la sua vita ad aiutare gli altri: perché a Natale possono accadere veri e propri miracoli
«Un memoir che racconta come si può imparare il valore della gentilezza vivendo un’infanzia difficile.»
Best Magazine
«Toccherà le corde del vostro cuore.»
Big Issue North
Ha dedicato la sua vita ad aiutare gli altri: prima lavorando come assistente sociale e poi dando vita, nel 2007, a “Home Alone”, un evento di beneficienza rivolto a chiunque non abbia nessuno con cui passare il Natale. Vive nello Yorkshire. Un piccolo amico per Natale è il suo primo libro.
Sexy Scrooge
L’ultima cosa di cui avevo bisogno era di condividere un Uber con un avvocato arrogante. La vigilia di Natale, sotto la neve. Non bastava essere diretta in tribunale per ritirare il mio pacco regalo con dentro una notifica di sfratto. Ma forse questa giornata potrebbe nascondere dei risvolti positivi.
Tra me e il Sexy Scrooge si è stabilito un contatto, è innegabile. E ora la nostra corsa sta per finire. Ci rivedremo?
Un gioioso equivoco
Devo ricordarmi di chiedere a Babbo Natale un paio di occhiali, quest’anno. Ho scambiato un uomo favoloso che riposava fuori dal mio palazzo per un senzatetto bisognoso di un pranzo, e abbiamo litigato. Io stavo solo cercando di fare una buona azione, visto che siamo anche sotto le feste, ma lui mi ha dato della presuntuosa. Per questo l’ho insultato. Se solo potessi non rivederlo più… Ma sembra proprio che il destino abbia altri programmi.
Natale di baci a New York
Doveva essere soltanto un bacio con un estraneo. L’ho fatto per dimostrare che non avevo perso il mio senso dell’avventura. Ma si sa che anche i piani meglio architettati possono fallire. Forse, dopotutto, questo Natale troverò anch’io qualcosa nella calza…
Con più di un milione di libri venduti, si è affermata come una delle autrici di maggiore successo della sua generazione e i suoi romanzi sono tradotti in dodici lingue. Vive a New York con il marito e i suoi tre figli. La Newton Compton ha pubblicato Bastardo fino in fondo, Un perfetto bastardo, Il mio bastardo preferito, I want you e Ho imparato a odiarti, scritti con Penelope Ward.
Penelope Ward
È un’autrice bestseller del «New York Times», di «USA Today» e del «Wall Street Journal». È cresciuta a Boston e ha lavorato come giornalista prima di diventare una scrittrice. Vive nel Rhode Island con il marito e due figli. La Newton Compton ha già pubblicato i bestseller Bastardo fino in fondo, Un perfetto bastardo, Il mio bastardo preferito, I want you e Ho imparato a odiarti (scritti con Vi Keeland), Odioamore, Non pensavo di amarti ancora e Sei tutti i miei sbagli.
Nessun commento:
Posta un commento