Genere: Narrativa
Editore: SEM
Data d'uscita: 5 Dicembre 2019
Pagine: 350
Prezzo: e-book 9,99 cartaceo flessibile 15,30
Simone, ventenne romano, sta viaggiando in treno da Napoli verso Verona. Lì c'è Sara, la sua ragazza, che sta frequentando uno stage. L'amore l'ha spinto a farle una sorpresa romantica nel giorno del loro primo anniversario. A Roma sale sul treno una ragazza che si siede proprio davanti a lui. Simone la nota subito per la sua bellezza. Iniziano a parlarsi, e lei si rivela simpatica, originale e intrigante. La sintonia tra i due cresce, ma Simone pensa sempre e solo a Sara e racconta il motivo del suo viaggio. La sconosciuta, colpita dalla sua storia d'amore, decide che non sveleranno i loro nomi né alcuna informazione utile a rintracciarsi. Lei sarà la ragazza di Roma Nord, lui Argo. Quando la viaggiatrice scende a Firenze, si salutano immaginando che sia per sempre ma la vita, si sa, è imprevedibile. Simone, arrivato a Verona, trova Sara con un altro. Tradito e avvilito, torna a Roma e dopo aver ascoltato le critiche e i consigli di amici e familiari che quando ti lasci diventano stranamente i massimi esperti dell'amore, ripensa a quell'incontro sul treno e decide di rintracciare "la ragazza di Roma nord". Ma come può ritrovarla? Se tutto è nato su un treno, la chiave può essere solo una stazione. Simone decide di aspettarla dove lei è scesa, sperando di rivederla. Così Santa Maria Novella, a Firenze, diventa la sua nuova casa. Per Simone inizia una lunga attesa. Ma un gesto del genere non può passare inosservato. La sua storia inizia a circolare sui social, diventando un vero caso mediatico. Tante persone lo avvicinano, colpite dalla sua decisione. Perché quando vedi qualcuno che rompe gli schemi e lotta per il suo desiderio, ti chiedi sempre se conosca la risposta per trovare la felicità. La sua vita piano piano cambia, incontra tanta nuova gente, rivaluta molte cose e chissà se insieme a questa crescita non arrivi anche la ragazza di Roma Nord... "La ragazza di Roma nord" contiene pagine scritte da: Antonietta Cantiello, Fabio Castano, Federica Costabile, Loredana Costantini, Gian Carlo Lisi, Rebecca Puliti, Noemi Scagliarini, Michela Zanarella.
Ciao a tutti cari Magnetici!
Oggi recensisco per voi l'ultimo libro di Federico Moccia, "La ragazza di Roma Nord".
Ho letto tutti i libri di Moccia e non appena ho letto la trama di quest'ultimo, ne sono stata immediatamente attratta.
Questo romanzo racconta la storia molto romantica del coraggioso Simone che, dopo una grossa delusione d'amore, si rimbocca le maniche compiendo un gesto straordinario, davvero per pochi.
Simone, ventun'anni e studente universitario, crede nella sua storia con Sara, che conosce da un anno, e proprio per il loro primo anniversario decide di farle una sorpresa presentandosi a Verona, città nella quale lei si trova per un corso.
Sul treno, nel tragitto tra Roma e Verona, si siederà vicino a Simone una bellissima ragazza sconosciuta.
I due cominceranno a chiacchierare, percependo da subito l'intensa sintonia che aumenta minuto dopo minuto. Simone però è impaziente di rivedere la sua ragazza e la sconosciuta, colpita dalla romantica sorpresa che lui sta portando a Verona, decide di non dirgli neanche il suo nome, essendo consapevole di non rivederlo mai più.
Sarà semplicemente "la ragazza di Roma Nord" e lui "Argo"...
La bellissima sconosciuta scende a Firenze e Simone continua il suo viaggio fino a Verona.
Purtroppo, una volta arrivato, sarà proprio Sara a fargli una brutta sorpresa, visto che Simone la troverà
con un altro...
Il ragazzo rimane molto ferito dall'accaduto e torna tristemente a Roma.
Nei giorni successivi continua a pensare alla "ragazza di Roma Nord", alla loro speciale intesa e a quanto vorrebbe rivederla ancora. Purtroppo non sa niente di lei, non ha dettagli e soprattutto non ha un nome che gli permetterebbe di trovarla.
Così Simone, stupendo amici e parenti, decide di intraprendere un'impresa insolita e molto romantica: si armerà di cartellone e tutto l'occorrente per poter sopravvivere in stazione per giorni.
Sì, proprio così, Simone si reca alla stazione centrale di Firenze, aspettando la misteriosa ragazza conosciuta sul treno.
Questo coraggioso ragazzo diventa la star del web, tutti i social parlano di lui, programmi tv vogliono intervistarlo e ogni giorno ragazze, donne e coppie di innamorati passano a trovarlo, solo per fare due chiacchiere con lui o per consegnargli qualcosa scritto da loro.
È molto interessante vedere come tanti sconosciuti si riconoscano in Simone, apprezzino il suo gesto e lo proiettino sui loro vissuti e sulle loro storie d'amore. Il ragazzo sarà un esempio per tanta gente, grazie a lui finiranno o inizieranno nuovi amori, tante persone troveranno il coraggio di aprirsi o semplicemente di riflettere sulle loro situazioni.
Il gesto di Simone è sulla bocca di tutti, viaggia in tv, internet, tra le chiacchiere di gruppi di amici o di ragazzine completamente cotte di lui e del suo gesto molto romantico, ma l'unica persona che dovrebbe davvero essere interessata da tutto questo dov'è?
Dov'è la ragazza di Roma Nord? Perché non si fa sentire? Che cosa sta pensando o facendo?
Passano i giorni e Simone continua ad attendere senza perdere la speranza... riuscirà ad incontrarla? Tornerà da lui?
Moccia ci racconta una storia particolare ed interessante, un gesto romantico e fuori dagli schemi, ambientato nei tempi dei social e di internet ma basato comunque su un unico e importante motore: l'amore.
Lettura piacevole e incalzante, mi è piaciuto molto, lo consiglio vivamente soprattutto se siete dei fan dello stile inconfondibile di questo bravissimo autore!
Cartaceo acquistato
Nessun commento:
Posta un commento