Genere: Contemporary Romance
Serie: Hero #1.5
Editore: Newton Compton Editori
Data d'uscita: 23 Gennaio 2020
Pagine: 138
Prezzo: e-book 2,99 cartaceo flessibile 9,90
Nadia Ray è il volto della televisione mattutina di Boston. Sicura e indipendente, ha chiuso con un passato di cui si vergogna e si sta costruendo con determinazione un futuro scintillante. Tuttavia, quando il suo nuovo capo scopre il suo segreto, comincia a ricattarla: intende infatti sfruttare la popolarità di Nadia per far salire gli ascolti. Per questo vuole che lei lo aiuti a smascherare il più grande scandalo della città.
Ed è così che Nadia, cercando di infiltrarsi nel giro degli uomini più ricchi di Boston, conosce l'affascinante Henry Lexington, bello quanto insopportabile. Se vuole davvero portare a termine il suo incarico e lasciarsi definitivamente il passato alle spalle, Nadia dovrà trovare il modo di tenerlo a bada e, soprattutto, ignorare il battito del suo cuore che si fa sempre più insistente...
Bentrovati Magnetici, dopo aver letto Hero non potevo fare a meno di leggere Bad Hero, per scoprire cosa combinasse Henry, miglior amico di Caine.
Mi sorrise con dolcezza, come se non fossimo stati nemici fino al giorno prima. «Signorina Ray, che bella sorpresa!». Quel sorriso dolce si trasformò in un risolino da mascalzone. «Mi sta stalkerando?». Alzai un sopracciglio, domandandomi a che cavolo di gioco stesse giocando quel giorno. «Un panino. È un panino che sto stalkerando». «Qui i panini li fanno proprio buoni»
Nadia Ray, meteorologa televisiva molto spesso scambiata per ragazza del meteo, si trova a dover scegliere tra il tradire la sua deontologia e gettare una persona in pasto ai media. Questo porta sulla sua strada Henry Kensington, miglior amico di Caine. Lui va a minacciare di lasciar perdere tutta la sua indagine, senza sapere che lei ancora non era decisa su cosa fare. Tra i due, e soprattutto per lui, scatterà una scintilla inaspettata. Lei non si vede bella, anzi si sente troppo formosa, mentre lui non farà altro che elogiarla per tutto il tempo, fino a quando qualcuno del passato deciderà di tornare…
Io, d’altra parte, sono tutto spensieratezza e affascinante disinvoltura. La gente vede un rampollo dell’alta società che sta dove sta grazie al padre. La maggior parte di loro non mi prende sul serio». Sorrise e lo fece con inflessibilità e ferocia. «Mi sottovalutano, e questo va a loro svantaggio».
Il libro è sicuramente più semplice del precedente, sia per i temi trattati che per la storia stessa. Il pov è sempre e solo quello di Nadia. Lei è una ragazza che si porta sulle spalle un errore di gioventù, errore che le fa cambiare modo di pensare e di essere. È una ragazza semplice, una che potresti tranquillamente incontrare per strada. Henry è uno spasso, un ragazzo solare e pieno di vitalità, soprattutto uno a cui la sua famiglia, di origine ricca, non ha risparmiato di certo la gavetta. Sono entrambi due personaggi simpatici e più di una volta vi troverete a sorridere per i loro battibecchi. La scrittura è fluida e la lettura risulta veloce. Potete tranquillamente leggerlo anche senza aver letto Hero, ma vi consiglio entrambi. Buona lettura, alla prossima.
Gli si illuminò lo sguardo e le mie guance si bagnarono di lacrime mentre mi passavano davanti veloci i mesi, i momenti belli e quelli brutti, i giorni passati ad amarlo. Perché aveva ragione: insieme, le nostre vite erano straordinarie. Ero così fortunata a stare con lui.
Ebook acquistato
#1 Hero
#1.5 Bad Hero
Nessun commento:
Posta un commento