venerdì 21 giugno 2019

Uscite Sperling & Kupfer Luglio 2019




Genere: Narrativa
Editore: Sperling & Kupfer
Data d'uscita: 2 Luglio 2019
Pagine: 288
Prezzo: 17,90


Il giovane Atticus Craftsman, rampollo di una delle più importanti famiglie dell’industria editoriale inglese, è sparito. Suo padre lo aveva inviato in Spagna per rimediare alle perdite rovinose che la rivista Librarte stava causando al gruppo. Ma, a pochi giorni dal suo arrivo a Madrid, armato dell’inseparabile bollitore elettrico e ingenti quantità di tè, rigorosamente Earl Grey, di Atticus si è persa ogni traccia. Le ultime ad averlo visto in carne e ossa sono proprio le cinque donne impiegate nella rivista: la saggia e solitaria Berta, la dolce Gaby, la malinconica Asunción, l’irrequieta María e la bella Soleá.

Su di loro comincia a indagare l’impacciato ispettore Manchego, che si trova costretto a fare i conti con cinque sospettate così diverse tra loro, ma disposte a far qualsiasi cosa pur di salvare il proprio posto di lavoro.
Il destino della rivista Librarte e delle sue cinque impiegate sarà quindi legato a doppio filo con quello del giovane Atticus e li porterà dalle vie di Madrid all’Andalusia.

Mamen Sànchez è una famosa giornalista e scrittrice spagnola. Da anni è la co-direttrice del magazine di gossip e costume ¡Hola!. Ha pubblicato numerosi romanzi che sono stati tradotti in tutto il mondo. Vive a Madrid con i suoi cinque figli. 





Genere: Racconti Horror
Editore: Sperling & Kupfer
Data d'uscita: 9 Luglio 2019
Pagine: 352
Prezzo: e-book 12,99 cartaceo rigida 15,21



Curata da Stephen King insieme a Bev Vincent, suo amico e collaboratore da sempre, Odio volare è una raccolta di racconti horror che hanno un particolare filo conduttore: sono tutti ambientati ad alta quota, a bordo di un aereo. Raccontano tutto quello che di orribile può succedere quando sei sospeso in aria a diecimila metri di altezza, chiuso in una scatola di metallo (e il riferimento non è per niente casuale) che sfreccia a più di 800 chilometri l’ora, insieme a decine di sconosciuti che potrebbero fare qualunque cosa. King, che sicuramente non ama viaggiare in aereo, ha fornito il suo personale contributo al volume aggiungendovi un’introduzione, le note a ogni storia e soprattutto un racconto originale: L’esperto di turbolenze. Inoltre ha reclutato Joe Hill, che ha scritto Siete liberi, altra storia completamente inedita. Il resto del libro contiene un mix di storie nuove e storie già pubblicate, di autori famosi o meno noti, tra cui Sir Arthur Conan Doyle, Richard Matheson, Ambrose Bierce, Dan Simmons, Ray Bradbury, e altri ancora. Tutti, da King a Conan Doyle, alla fine non fanno altro che esorcizzare i loro peggiori incubi, dando libero sfogo alla più sfrenata immaginazione e ammettendo quello che molti si vergognano di confessare: volare fa paura.

Stephen King vive e lavora nel Maine con la moglie Tabitha e la figlia Naomi. Da più di quarant’anni le sue storie sono bestseller che hanno venduto 500 milioni di copie in tutto il mondo e hanno ispirato molti registi. Oltre ai film tratti dai suoi romanzi, vere pietre miliari come Stand by me – Ricordo di un’estateLe ali della libertàIl miglio verde – per citarne solo alcuni – sono seguitissime anche le sue serie TV. Per i suoi meriti artistici, il presidente Barack Obama gli ha conferito la National Medal of Arts. Nel 2018 ha ricevuto il PEN America Literary Service Award.
Bev Vincent è autore di diversi libri e di racconti. Dal 2001 contribuisce alla rivista Cemetery Dance con la rubrica News from the Dead Zone. Non ha problemi a volare ma non gli dispiacerebbe se qualcuno inventasse il teletrasporto. Vive in Texas con la moglie.




Genere: Contemporary Romance
Editore: Sperling & Kupfer
Data d'uscita: 9 Luglio 2019
Pagine: 304
Prezzo: e-book 7,99 cartaceo flessibile 10,96



È un giorno qualunque quello in cui Layla, avvocatessa newyorkese, entra in sala riunioni e si scontra con il potenziale cliente che dovrebbe incontrare. Il suo caffè si rovescia, i suoi fogli finiscono dappertutto e lei per poco non perde l’equilibrio davanti a tutti i soci dello studio legale.  Ma il peggio deve ancora arrivare: il potenziale cliente, infatti, altri non è che Grayson, il suo ex fidanzato nonché ex… detenuto.

Dopo essere stato in prigione per un reato che non ha commesso, e ora sul punto di tornare a essere l’uomo di successo di un tempo, Grayson è deciso più che mai a riconquistare la donna che ama e che ha perso a causa di troppi ostacoli e verità nascoste. Seppur inizialmente restia a concedergli una seconda occasione, Layla alla fine cede al fascino irriverente di Grayson. Ma non appena lui riesce a farsi spazio nella vita – e nel cuore – di Layla, il passato ritorna, rischiando di rovinare tutto. Un’altra volta.
Grayson e Layla, seppure innamorati, dovranno decidere se il loro amore sia sufficiente per resistere a tutti i segreti che continuano a tenerli lontani e per conquistare il lieto fine che meritano.

Vi Keeland è un’autrice bestseller. Con più di due milioni di libri venduti nel mondo, i suoi romanzi sono apparsi in oltre un centinaio di classifiche e sono attualmente tradotti in più di venti lingue. Vive con il marito e i tre figli a New York, dove ha realizzato il suo «vissero felici e contenti» con il ragazzo incontrato all’età di sei anni. Per Sperling, della stessa autrice sono già stati pubblicati BossmanThe PlayerBeautiful Mistake e Sex, Not Love.





Genere: Young Adult
Editore: Sperling & Kupfer
Data d'uscita: 16 Luglio 2019
Pagine: 352
Prezzo: 17,90




Natasha non crede né al caso né al destino. E neppure ai sogni: non si avverano mai. Sua madre dice che le cose succedono per una ragione. Ma Natasha è diversa. Crede piuttosto nella scienza e nella relazione causa-effetto. Ogni azione conduce necessariamente a un’altra e così via. Sono le azioni di ognuno a determinare il destino. Per intenderci, non è il tipo di ragazza che incontra un ragazzo carino in un polveroso negozio di dischi a New York e s’innamora di lui. Eppure è quel che accade, proprio a dodici ore dall’essere rimpatriata in Giamaica insieme alla sua famiglia.

Lui si chiama Daniel. È il figlio perfetto, studente modello e sempre all’altezza delle molte aspettative dei genitori. Quando è con Natasha, però, tutto è diverso. Qualcosa in lei gli suggerisce che il destino abbia in serbo un che di speciale – per entrambi. Ed è come se ogni momento della loro vita li avesse preparati solo per vivere questo meraviglioso, singolo istante.

Nicola Yoon è l’autrice di Noi siamo tutto, bestseller n.1 del New York Times. È cresciuta in Giamaica e a Brooklyn. Vive a Los Angeles, in California, con il marito e la figlia. È un’inguaribile romantica e crede fermamente che ci si possa innamorare in un istante e che possa durare per sempre.





Genere: Fiction
Editore: Sperling & Kupfer
Data d'uscita: 16 Luglio 2019
Pagine: 336
Prezzo: 17,90




Nina O’Kelly, con il suo stile da pin up, i suoi tatuaggi e i capelli che cambiano colore almeno una volta a settimana, è l’anima chiassosa e caotica della piccola libreria Happy Ever After, nel cuore di Londra. Grande fan di Cime tempestose, il romanzo che le ha cambiato la vita e l’ha spinta a uscire dal suo guscio, Nina adora lanciarsi in un appuntamento dietro l’altro alla ricerca del suo personalissimo Heathcliff, l’uomo che le farà girare la testa, la trascinerà in un turbine di passione e le farà scoprire la forza del vero amore. 

Quando in libreria arriva Noah, suo ex compagno di scuola nerd, tramutatosi in analista di mercato con tanto di noiosi completi blu marino, Nina lo degna a stento di uno sguardo perché non rientra nei canoni del bad boy. 
Ma il cuore, si sa, ha ragioni che la ragione non comprende, e Nina si renderà presto conto che talvolta l’amore si cela laddove meno te lo aspetti. E che non sempre è con un Heathcliff che vuoi passare il resto della vita.

Annie Darling vive a Londra in un minuscolo appartamento pieno zeppo di pile traballanti di libri. Le sue più grandi passioni sono i romanzi rosa e Mr Mackenzie, il suo gatto.





  
Editore: Sperling & Kupfer
Data d'uscita: 16 Luglio 2019
Pagine: 336
Prezzo: 17,90


Seraphine ha venticinque anni e ha appena perso suo padre, l’unico genitore che le era rimasto. Non ha mai conosciuto sua madre, gettatasi dalle scogliere vicine a Summerbourne, la grande casa di famiglia sulla costa del Norfolk, in Inghilterra, solo poche ore dopo aver messo al mondo lei e suo fratello gemello Danny. Una ferita ancora aperta che ha segnato l’esistenza di Seraphine.

Ora, tornata a Summerbourne in un afoso giorno d’estate per mettere a posto le cose del padre, rovistando tra torri di vecchie scartoffie, Seraphine trova una strana fotografia scattata il giorno della sua nascita. Nella foto, sua madre, con i capelli ben pettinati e pervasa da un’apparente calma composta, siede sul patio circondata dal marito e dal figlio maggiore e guarda con orgoglio l’obiettivo, con un solo bambino in grembo. Sembra suo fratello gemello, ma Seraphine non c’è. Perché? Chi è il bambino nella foto e cosa è successo quella notte?
Nulla in quell’immagine lascia presagire la tragedia che si sarebbe consumata di lì a poco. Forse, però, proprio tra quei contorni sfocati è contenuta la chiave del mistero. La verità sul passato di Seraphine e su ciò che potrà essere il suo presente. Solo una persona conosce le risposte e Seraphine ha deciso che è arrivato il momento di trovarla.

Emma Rous ha trascorso l’infanzia tra l’Inghilterra, l’Indonesia, il Portogallo e le Fiji. Stabilitasi nel Regno Unito, ha studiato medicina veterinaria e zoologia alla University of Cambridge e ha lavorato come veterinario per oltre diciotto anni prima di dedicare tutta la sua vita alla scrittura. Vive nel Cambridgeshire con il marito e i tre figli. Attualmente è impegnata nella stesura del suo nuovo romanzo. 





Genere: Fiction
Editore: Sperling & Kupfer
Data d'uscita: 23 Luglio 2019
Pagine: 336
Prezzo: 17,90

«Un’estate a Capri. Cercasi assistente-dattilografa personale.» Quando Isabell legge per caso questo annuncio, non ha niente da perdere: l'uomo che amava l'ha lasciata e il suo nuovo impiego le fa rimpiangere ogni giorno la libreria in cui ha lavorato per quasi quindici anni e che ormai ha chiuso i battenti. Così, per la prima volta nella sua vita, si lascia guidare dall'istinto, fa le valigie e parte. 

Arrivata nella magica cornice di Capri, scopre di essere stata assunta nientemeno che da Mitzi Hauptmann: una famosa scrittrice, ora settantacinquenne, in cerca di aiuto per la stesura della propria autobiografia.
Mentre il racconto di quell’esistenza favolosa si rivela tra dettagli appassionanti e i panorami mozzafiato dell’isola, Isabell sente che il suo cuore riprende pian piano a battere. E, una pagina dopo l’altra, capisce che, nonostante la differenza di età e di vissuto, lei e Mitzi hanno molto in comune: entrambe hanno conosciuto la solitudine, entrambe hanno ancora qualche sogno nel cassetto – che ora è giunto il momento di aprire. Perché non è mai troppo tardi per scrivere la propria storia, e viverla.

Emma Sternberg è nata ad Amburgo nel 1979. Dopo avere studiato Scienze della comunicazione, ha accettato un lavoro in radio e non si è mai laureata – cosa di cui si è sempre pentita (ma solo un po’). Con La locanda dove il mare parla piano ha ottenuto un successo straordinario, bissato da questo nuovo romanzo. 

Nessun commento:

Posta un commento