Genere: Romance Contemporaneo
Editore: Self publishing
Un Paradiso amaro, è questo quello che troverà Hana, dopo essere arrivata a Tel Aviv e aver sposato l’uomo che ama... da sempre. Hassan è un uomo che ha perso la donna che ama poco prima di sposarsi. Cosa ci si può aspettare da uno come lui? Può sperare Hana che Hassan possa innamorarsi di lei, quando il cuore dell'uomo sembra occupato da un'altra donna? Ben presto si accorgerà che la sua ingenuità le ha giocato un brutto scherzo. Segreti, intrighi e pericoli nascosti nell'ombra faranno da sfondo a una storia passionale e fuori dagli schemi che sarà per molti il risveglio di una nuova alba.
Ho letto per voi Una nuova alba di Lia Carnevale e devo dire che sono rimasta molto, ma molto colpita. Il mio primo pensiero è stato: questo libro è stato una nuova alba in tutti i sensi per l’autrice.
“A Gerusalemme si prega, a Tel Aviv ci si diverte”
Pensando che fosse legato a doppio filo con l’altro libro ho letto entrambi, ma vi assicuro che c’è un abisso.
Il primo "Dove sorge il sole" è più rigido e meno fluido, nonostante la storia d'amore sia molto bella, ma in questo è venuta fuori una scorrevolezza, semplicità nella descrizione e studio della storia del paese in cui è ambientato, notevole.
Avevo un’idea di Hassan e Hana che è stata spazzata via non appena sono arrivata a metà del libro. Mi ha portata fuori strada verso la fine, regalandomi un colpo di scena superbo.
“Lei ha avuto a che fare con me per molto tempo, ha conosciuto un uomo che aveva dei valori, era gentile e tentava di non imporre in modo severo la sua autorità.
Ma lei non è Laila.”
Cosa dirvi oltre? Leggetelo perché l’autrice come i suoi protagonisti meritano una possibilità. Il libro era veramente pulito, quindi mi complimento con lei per la precisione e la cura. I personaggi come i luoghi descritti abbastanza bene e le scene hot qualcosa che mai mi sarei aspettata di leggere, ripeto, Lia è riuscita a sorprendermi molto con questa storia, inoltre ha inserito due personaggi favolosi. Ovviamente avrei preferito averne di più, ma per ora mi accontento e aspetto il suo prossimo lavoro.
“Mi cattura le labbra in un bacio che mai avrei immaginato così intenso. La sua lingua invade la mia bocca e accende il mio corpo di desiderio.”
Grazie a Lia Carnevale per averci fornito l'eBook.
Ho letto per voi Una nuova alba di Lia Carnevale e devo dire che sono rimasta molto, ma molto colpita. Il mio primo pensiero è stato: questo libro è stato una nuova alba in tutti i sensi per l’autrice.
“A Gerusalemme si prega, a Tel Aviv ci si diverte”
Pensando che fosse legato a doppio filo con l’altro libro ho letto entrambi, ma vi assicuro che c’è un abisso.
Il primo "Dove sorge il sole" è più rigido e meno fluido, nonostante la storia d'amore sia molto bella, ma in questo è venuta fuori una scorrevolezza, semplicità nella descrizione e studio della storia del paese in cui è ambientato, notevole.
Avevo un’idea di Hassan e Hana che è stata spazzata via non appena sono arrivata a metà del libro. Mi ha portata fuori strada verso la fine, regalandomi un colpo di scena superbo.
“Lei ha avuto a che fare con me per molto tempo, ha conosciuto un uomo che aveva dei valori, era gentile e tentava di non imporre in modo severo la sua autorità.
Ma lei non è Laila.”
Cosa dirvi oltre? Leggetelo perché l’autrice come i suoi protagonisti meritano una possibilità. Il libro era veramente pulito, quindi mi complimento con lei per la precisione e la cura. I personaggi come i luoghi descritti abbastanza bene e le scene hot qualcosa che mai mi sarei aspettata di leggere, ripeto, Lia è riuscita a sorprendermi molto con questa storia, inoltre ha inserito due personaggi favolosi. Ovviamente avrei preferito averne di più, ma per ora mi accontento e aspetto il suo prossimo lavoro.
“Mi cattura le labbra in un bacio che mai avrei immaginato così intenso. La sua lingua invade la mia bocca e accende il mio corpo di desiderio.”
Grazie a Lia Carnevale per averci fornito l'eBook.
Nessun commento:
Posta un commento