mercoledì 1 ottobre 2025

Recensione a "The Wrong Impression, dimmi chi sei" di Francesca Marcelli


 

Genere: Romance Slow Burn
Editore: Self Publishing
Data d'uscita: 10 Settembre 2025
Pagine: 330
Prezzo: eBook 2,70 - cartaceo 19,59

 
 
 
 
 
 

Judith

Per tutti i miei vent’anni avevo avuto il privilegio di fare ciò che volevo, di vivere a modo mio, nonostante appartenessi a una delle famiglie più ricche di Lewiston.
Poi Cayden Campbell era entrato nella mia vita, come un fulmine a ciel sereno.
Un uomo maturo, con il doppio dei miei anni, ma nessuno prima di lui aveva avuto un tale effetto su di me.
Avrei fatto di tutto per compiacerlo, solo non sapevo fino a che punto…

Cayden

Per anni avevo nascosto al mondo una parte di me, cercando di soddisfare le aspettative di mio padre.
Poi era arrivata lei: Judith Price, il mio fagotto. Troppo giovane e ingenua per affrontare i miei segreti.
Avrei dovuto allontanarla ma, da totale egoista, mi ero innamorato di lei.
O meglio, anche di lei.

Primo volume di una dilogia.

Trigger Warning: Il protagonista maschile prova un coinvolgimento emotivo per due differenti persone, la dilogia non è pertanto adatta a chi non ama questo genere di dinamiche. Si consiglia la lettura a un pubblico adulto e consapevole.

 
 
 
 
 

 

Era amore: puro, profondo. Accettazione. Della nostra vita, dei nostri screzi, dei nostri abbracci. Eravamo una cosa indissolubile, scavata dentro di noi in anni di pazienza.

Cari Magnetici, che cosa ci rende veramente felici? Soldi, prestigio, una famiglia amorevole? Spesso mi sono posta questa domanda e la risposta che mi viene più spontanea dare in questo momento è che la felicità è quello che ci rende liberi, è la possibilità di scegliere e decidere cosa riteniamo sia il meglio per noi, scevri da condizionamenti e pregiudizi. Cayden Campbell è un prigioniero, di una vita che non ha scelto, di una famiglia con certe regole, di un mondo che sa non lo accetterà mai per quello che è veramente. 

È un camaleonte che si nasconde in piena vista. 

 

Cayden Campbell era ancora una complicatissima incognita per me. Non sapevo niente di lui, eppure avrei voluto sapere tutto. Mi veniva naturale ubbidirgli, eppure desideravo scappare.

Judith proviene dallo stesso ambiente, è una ragazza senza particolari ambizioni, non perché le manchino le opportunità, ma semplicemente perché è soddisfatta della vita che si è scelta, del lavoro forse modesto che esercita ma che le consente di vivere le sue giornate senza il peso di una vita gravata delle aspettative altrui.

 

L’incontro con Cayden è una folgorazione, a separarli non è solo la differenza di età, ma anche l’esperienza di una vita, quella di lui, vissuta in un ambiente in cui lei è nata ma nel quale spesso si sente intimidita e inadatta.

 

Avere l’attenzione di questo uomo, che lei vede così inarrivabile, è una inattesa iniezione di fiducia, ma Judith presto capirà che nella vita ogni cosa ha un costo, e per avere quello che si vuole occorre doverne pagare il prezzo.

 

Non era solo attrazione, era più come se la sua anima stesse chiamando la mia e io non sapevo come difendermi da quella cosa. Ero un ipocrita perché più stavo bene con lei, più mi rendevo conto che lei sarebbe stata la soluzione giusta per me.

L’autrice ci porta dentro questa storia apparentemente semplice, ma che in realtà rivela un lato nascosto, e sarà proprio questo a dare profondità al racconto, una dimensione nuova e inattesa, che metterà in discussionetutto, ma che sarà fondamentale nel comprendere che il fatto che l’amore esiste è davvero tutto ciò che sappiamo sull’amore. Il fulcro è proprio questo, il significato della parola amore per i protagonisti: per Judith è il sentimento cieco e immediato che prova dal primo incontro, per Cayden l’amore è scelta, un calcolo doloroso che mira a dargli quello che gli serve, ma gli sottrae quello di cui ha bisogno. Per qualcun altro l’amore sarà sacrificio e rinuncia, in favore di un pregiudizio, della paura di gridare al mondo quello che si tiene stretto nel cuore. Per tutti sarà sofferenza, perché a volte, nel tentativo di compiacere gli altri finiamo per ferire noi stessi e le persone che abbiamo attorno. Sapranno rischiare i nostri protagonisti? Sapranno capire che a volte l’amore è anche compromesso e accettazione dei desideri altrui al disopra dei propri?

Un libro che per me era partito in sordina, ma che pagina dopo pagina ha saputo catturarmi, forse le caratteristiche dei personaggi non sono nel novero delle mie preferite, ma penso siano perfette per reggere il costrutto della storia. Si viene catturati dalla fragilità degli elementi messi in campo, dalla loro vulnerabilità e dal loro essere, a volte, vittima di loro stessi. 

 

 

Era innamorata e tutto in lei lo gridava. Ne fui geloso. Non di Cayden, ma del loro rapporto. Della complicità che avevano e di come lei si poteva permettere di amarlo. Forse avrei fatto meglio a definirla invidia, un sentimento che fino a quel momento mi era stato sconosciuto.


 


 
 
 
 
 
 
Grazie all'autrice per averci fornito l'eBook
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento