Audrey e Tyler si odiano, dei due bambini che giocavano insieme non è rimasto nulla se non un mucchio di cenere.
Eppure, sotto fuochi spenti ci sono ancora braci pericolose e quando Audrey cade, compiendo un triplo axel, la situazione precipita.
Il senso di colpa di Tyler lo costringe a farsi carico della ragazza che non gli renderà il compito facile.
Tra litigi, prese di posizioni, gelosie e rivendicazioni saranno costretti a dissotterrare tutto il sentimento che hanno nascosto sotto cumuli di lastre ghiacciate. Per reggere il peso dei pregiudizi e delle differenze sociali avranno bisogno di tanto coraggio.
E se all’ultimo secondo un (the) big skate spiazzasse tutti?
E Audrey sarà ancora in grado di compiere un nuovo triplo axel?
Salve a tutti, Magnetici!
Oggi vi parlo di una lettura che è arrivata a me in un modo un po’ speciale e, come spesso accade in questi casi, già dalle prime pagine mi ha colpita positivamente.
Un aspetto che ho apprezzato moltissimo è che si tratti di due volumi uniti: così ho potuto leggerli di seguito, senza lunghe attese tra una parte e l’altra.
Ma ora passiamo alla storia e state tranquilli, farò attenzione a non rivelare troppo.
I protagonisti sono Audrey e Tyler. Nel primo volume li conosciamo e impariamo a entrare in sintonia con loro. Due mondi opposti: lui, figlio della domestica; lei, figlia di un senatore.
Eppure, fin da bambini, tra loro nasce una profonda amicizia. Nonostante agli occhi degli altri possa sembrare sconveniente, per loro è un legame prezioso, rafforzato da passioni e sogni in comune.
“Stringo ancora la mano di Tyler mentre ci addentriamo nello zoo e dentro di me penso che vorrei sentirmi sempre così, al sicuro, con persone affidabili che non mi deluderanno mai.”
Tyler sogna di diventare campione di hockey, Audrey una stella del pattinaggio artistico. Entrambi vogliono fuggire per inseguire i loro sogni. Crescendo, però, si rendono conto che dietro quella forte amicizia si nasconde qualcosa di più, un sentimento pronto a esplodere.
“Poi mi hai presa per mano e mi hai insegnato a volare.”
Le loro origini diverse, però, mettono alla prova il loro amore. Qualcosa accade e tutta la magia che li univa sembra svanire. Quando li ritroviamo, si odiano profondamente o almeno così vogliono far credere. In realtà, tra le pagine si percepisce ancora quel legame indissolubile e un’attrazione potentissima, destinata a riaffiorare.
Tutto esplode in un momento preciso (che lascerò scoprire a voi), quando, nonostante le tensioni, è chiaro che non riusciranno mai davvero a lasciarsi.
Non voglio dire di più: vi ho già svelato abbastanza! Per sapere come andrà a finire e trovare risposta a tutte le domande, non vi resta che leggere. Sono certa che anche voi vi lascerete conquistare da Audrey e Tyler.
Personalmente, ho amato immergermi nella loro storia. Ho apprezzato la cura nella caratterizzazione dei personaggi tutti utili alla trama e il ritmo narrativo, sempre chiaro e ben dosato.
Faccio i miei complimenti alle autrici e vi consiglio questa lettura senza esitazioni.
“Abbiamo sempre brillato nello stesso cielo, ci è solo voluto un po’ di tempo per brillare abbastanza forte da non perderci.”
Nessun commento:
Posta un commento