Salve, Magnetici!
Questa settimana arrivo con un po’ di ritardo, ma ho una motivazione validissima: Innamorarsi per caso a Story Lake di Lucy Score… e le sue ben 635 pagine (formato kindle)!
Sì, avete capito bene: 635. Ma non spaventatevi, perché vi assicuro che ne vale la pena.
Come sempre, partiamo dall’inizio. Sì, lo ammetto: l’inizio è un po’ lento, tipo diesel nelle mattine fredde. Ma quando ingrana… beh, la zia Lucy non delude mai!
La protagonista è Hazel Heart, una scrittrice in crisi dopo un divorzio e un fastidioso blocco creativo. Così, un giorno, decide di mollare tutto a New York e rifugiarsi in Pennsylvania, in una cittadina sperduta, dopo aver acquistato all’asta e un po’ alla cieca una vecchia casa.
«Ho di fronte l’eroina della propria storia. È evidente che hai toccato il fondo. Ma questo significa solo che ti trovi a un capitolo di distanza da una coraggiosa scalata verso la cima del baratro. Puoi farcela, Hazel. Sei pronta a tornare in scena».
Arrivata con la sua inseparabile migliore amica (e agente letteraria) Zoey, Hazel scopre che la casa dei suoi sogni… è in realtà un rudere pericolante. Ed è qui che entrano in gioco i fratelli Bishop. Il protagonista maschile? Cam, il maggiore: 38 anni, burbero, affascinante, sempre accigliato e, ovviamente, lo scapolo più ambito del paese.
Ma, guarda caso, è anche l’imprenditore edile locale. E chi meglio di lui per salvare Hazel dalla rovina immobiliare?
Cam e Hazel cominciano a collaborare, e piano piano anche il famigerato “blocco dello scrittore” inizia a sciogliersi. A questo punto, Hazel ha un’idea geniale: chiede a Cam di accompagnarla in un finto appuntamento… per “scopi di ricerca”, ovviamente!
Il loro rapporto è frizzante, fatto di battute pungenti e una tensione che cresce a ogni pagina:
Cam: «È da un bel po’ che non mi dai fastidio. Sei ancora in sella alla tua bici o sei finita in un fosso con qualche parte del corpo fratturata?»
Tra ironia e scintille, i due si avvicinano sempre di più. Il problema? Il loro accordo era chiaro: niente sentimenti, solo finzione. Ma si può davvero tenere il cuore fuori da una storia che… sembra scritta apposta per diventare reale?
«Cam?»
«Sì, Grattacapo».
«Noi ci stiamo frequentando?»
Cam si schiarisce la gola: «Che cosa te lo fa pensare?»
«Questo non è un no».
Lui solleva la birra: «Che importanza ha come lo chiamiamo?»
«Cam, sai che non voglio stare con nessuno. Non ho tempo per una relazione».
«Eppure continui a trovare del tempo per me».
Lucy Score ci regala, ancora una volta, una storia divertente, romantica e con personaggi autentici e pieni di vita.
Sì, parte lentamente, ma una volta presa la rincorsa… non ce n’è per nessuno.
Se amate le storie d’amore con una buona dose di ironia, dialoghi brillanti e una crescita emotiva reale, Innamorarsi per caso a Story Lake fa per voi.
Buona lettura e alla prossima, Magnetici!
Nessun commento:
Posta un commento