giovedì 25 gennaio 2024

Recensione a "Fingi che sei mia" di Kandi Steiner

 


Genere: Romance
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 23 Gennaio 2024
Pagine: 383
Prezzo: eBook 4,99 - cartaceo 15,59

 
 
 
 

 
Clay Johnson ha gli addominali di un adone e il sorriso micidiale del diavolo in persona. Non c'è giorno in cui non domini i titoli dei giornali durante la stagione sportiva, e non passa giorno che non sia l'obiettivo di ogni ragazza del campus.

Per me che sono la coordinatrice delle pubbliche relazioni, è sempre stato il giocatore più facile da gestire, ma dopo una brutta rottura con la sua ragazza del liceo, è uno straccio.

Nonché una vera spina nel fianco.

Ci incontriamo per discutere della sua condotta e per ripassare il protocollo con i media. Ma quando vede come mi sciolgo davanti al chitarrista per cui ho una cotta, le rotelle del suo cervello iniziano a girare. Ed escogita un assurdo piano.

Lui mi aiuta a farmi notare.
Io lo aiuto a far ingelosire la sua ex.
Il tutto fingendo di avere una relazione.

Quello che Clay non sa è che questa divoratrice di libri è vergine e tutt'altro che esperta nel sedurre un musicista. Quindi, per rendere più appetibile l'accordo, lo convinco ad aiutarmi non solo ad attirare l'attenzione del ragazzo che mi piace, ma a lasciarlo a bocca aperta una volta che l'avrò conquistato.

Tuttavia, più vado in estasi sotto le mani di Clay Johnson, più faccio fatica a distinguere ciò che è finto da ciò che è reale, soprattutto il modo in cui il mio cuore batte forte ogni volta che questo ragazzo mozzafiato mi tocca.

Stabiliamo le regole. Adottiamo misure di sicurezza.

Ma dicono che le regole siano fatte per essere infrante.
Probabilmente dovrebbero aggiungere che lo sono anche i cuori.
 
 
 
 
 
 
 

Tirocinante part-time come assistente alle pubbliche relazioni, Gena Jones ha trovato in quel lavoro una sua dimensione: timida e determinata, ha scelto di allontanarsi dalla sua famiglia, dove la sua presenza è sempre stata invisibile. 

Ha una cotta segreta per un musicista, che ascolta tutte le sere senza trovare il coraggio di avvicinarsi a lui, e vive in un carino e piccolo appartamento, accettando se stessa e la sua timidezza.

Mai amareggiata per questo, ha trovato una sua dimensione, e questo è il suo anno per uscire dall’ombra, per diventare davvero una manager.

 

«Ero la spalla di tutti, ed ero sempre stata contenta di rimanere dietro le quinte.»

 

 

Per questo non ha problemi a gestire dei grossi giocatori di football nei rapporti con i media e la stampa, specie Clay Johnson, che tra tutti è il più gentile e cordiale; buffo e carismatico, Clay dedica la sua vita al gioco e alla sua ragazza.

E qui succede il punto di svolta: lui e Giana si trovano nella stessa situazione e decidono di allearsi per ingelosire i rispettivi interessi amorosi.

In un modo stranissimo e inaspettato iniziano una specie di frequentazione, che li porta entrambi a scoprirsi, nelle debolezze e nei sentimenti.

 

«…qualcosa in ciò che provavo per lei era cambiato, si era trasformato in un’emozione che non riconoscevo. E ora non ero nemmeno più sicuro di quale fosse il gioco. O per cosa stessi giocando.»

 

Clay e Giana non chiedono all’altro di essere diverso, ma anzi si rivelano, si avvicinano, scoprendo che quello strano cercarsi è mostrare all’altro il loro cuore già spezzato, è avvicinare le mani per sentire la realtà del loro affetto.

 

«Poi mi baciò e, per la prima volta nella mia vita, mi sentii la protagonista. Era il mio lieto fine.»

 

I POV alternati permettono una lettura molto scorrevole, sostenuta anche da dialoghi e monologhi tipici della Steiner, che accompagnano nella conoscenza dei personaggi senza mai essere troppo o troppo poco, e indubbiamente sostenuti dall’ottima traduzione.

Clay e Giana si fanno amare dal lettore di sport romance perché con garbo e la giusta dose “hot” uniscono carattere e sensualità, riuscendo a darci una delle letture più apprezzate del genere.

 


 


 
 
 
 
 
 
Grazie all'autrice per averci fornito l'eBook
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento