mercoledì 13 dicembre 2023

Recensione a "Il bacio dell'abisso" di Nina Talvi

 


Genere: Fantasy
Serie: Stirpe maledetta #3
Editore: Triskell Edizioni
Data d'uscita: 16 Novembre 2023
Pagine: 407
Prezzo: eBook 4,99 - cartaceo 15,20

 
 
 
 

 
Darran Cavendish ha due obiettivi: proteggere la sua famiglia e stare alla larga da Mariko Nurminen. Un gioco da ragazzi per un Fae antico e imperturbabile.
Se non fosse che suo padre Caino è libero, affamato di potere e vendetta, e qualcuno sta cercando di uccidere Mariko.
C’è solo un modo per proteggerla ed è l’unico che Darran non può concederle: un falso matrimonio. Una finzione seducente e pericolosa che può sconvolgere il suo mondo. Cedere all’attrazione verso quella donna rigida e testarda va contro ogni suo principio, eppure resistere diventa ogni giorno più difficile. Mentre il legame oscuro che li vincola rischia di distruggere entrambi, i segreti del passato mettono a repentaglio tutto ciò per cui Darran ha combattuto nella sua vita.
Tra le foreste della Finlandia e l’Inferno, la resa dei conti è vicina e la battaglia finale non avrà esclusione di colpi. Darran è disposto a fare l’impossibile per proteggere Mariko da ogni minaccia. Persino concederle ciò che si è sempre negato: l’amore.
Ma se ne valesse la pena?
Note: Terzo di una trilogia, i romanzi sono conclusivi ma collegati tra loro, ognuno ha come protagonista una coppia diversa.
 
 
 
 
 
 
 

 

Erano due onde che si scontravano, che si univano dando vita a qualcosa di più grande, di così travolgente che per la prima volta nella sua lunghissima vita gli fece provare la sensazione di annegare.

 

Cari Magnetici eccomi a recensire l’ultimo volume della serie Stirpe Maledetta: Il bacio dell’abisso. 

Questo era forse, per me, il libro più atteso perché sebbene io abbia amato le storie dei primi due fratelli Cavendish, Darran aveva catturato da subito la mia attenzione.

Il mio sospetto che fosse il più tormentato dei fratelli ha trovato subito conferma in questa storia.

Avere oltre quattromila anni non ti mette al riparo dai sentimenti, questo lo impara a sue spese il nostro Abisso. Forgiato dalla natura violenta del padre Caino a non provare sentimenti di amore nei confronti di nessuno scoprirà che, se c’è qualcosa a cui non si può comandare, è il proprio cuore.

 

Aveva stretto un legame con lei a sua insaputa e non le aveva lasciato altra scelta. Era stata una pessima idea, ma l’unica che gli aveva permesso di salvarla. Si era pentito? No, certo che no. Avrebbe fatto volentieri a meno di essere legato a lei? Poco ma sicuro, ......

 

Mariko ha perso il controllo su ogni aspetto della sua vita: sul suo clan rimasto senza un capo dopo l’omicidio del padre, sulla sua natura di mutaforma in cui convivono due henki per nulla intenzionati a collaborare tra loro, sulla sua vita da sempre vissuta dietro una maschera in cui non si riconosce più. Non ha controllo nemmeno sui sentimenti e sull’attrazione nei confronti dell’ultima persona a cui dovrebbe pensare: Darran Cavendish, il figlio di Caino.

 

«Puoi farlo tu?» «Cosa, bambolina?» Senza quasi accorgersene, aprì il legame. Una nota di tristezza lo raggiunse e lui chiuse gli occhi. «Watashi ga jibun wo aisuru koto gadekirumade, matemasuka Darran rimase immobile. “Puoi amarmi tu, finché non imparo ad amare me stessa?” Prima di rispondere, deglutì per sciogliere il macigno che gli bloccava la gola. «Non so se ne sono capace, piccola. Ma ci sto provando.»

 

Il viaggio che dovranno compiere insieme sarà essenzialmente interiore, alla riscoperta di una parte di loro stessi che per molto, troppo tempo hanno celato agli altri, che hanno represso fin quasi a farla scomparire. Mariko ha soppresso una parte della sua natura di mutaforma, quella che la spinge ad essere imprevedibile e selvaggia, il contrario della ragazza misurata che le hanno imposto per tutta la vita di essere. Darran invece ha seppellito a fondo dentro di sé la capacità di amare e di affezionarsi a qualcuno, segnato dalle tante, troppe perdite subite nella sua vita millenaria.

 

Caino avrebbe saputo. Avrebbe usato Mariko per ferirlo. L’avrebbe uccisa per insegnargli l’ennesima, stupida lezione che alla fine aveva sempre lo stesso risultato: portargli via chi amava. Mostrargli che non era nessuno, perché non aveva nessuno.

 

Sia Darran che Mariko sono due personaggi di una profondità commovente, forti nella corazza che hanno costruito verso il mondo esterno, ma estremamente vulnerabili dentro. Vedere oltre l’aspetto apparentemente distaccato di Darran, conoscere i suoi inizi, leggere di come sia stato punito per l’amore verso i fratelli, presenti e passati. Comprendere di come questo essere millenario, potenzialmente invincibile trovi conforto nello sfornare il pane che gli ricorda forse l’unico momento di amore vissuto nella sua lunghissima vita è stato molto commovente.

Ho amato i momenti in famiglia, l’interazione delle varie coppie a costituire quella famiglia che i fratelli non hanno mai conosciuto, ma che sono pronti a difendere ad ogni costo.

Bello vedere di come tra le donne si instauri una sorta di sodalizio tutto femminile, una rete di sostegno che nei momenti più duri è di appoggio ai membri più deboli e vulnerabili.

Questa autrice è stata una vera e piacevole scoperta, sia per il modo in cui scrive, sia per la capacità di portare all’interno dei suoi romanzi temi di non facile natura come la violenza e l’abuso, non sottovalutandoli, ma anzi dando loro, tramite le sue eroine, un’ottica propositiva e risolutiva. Spero che, come promesso dall’autrice, questo non sia un addio ai personaggi di questa serie, ma solo un arrivederci. 

 


 

 

 
 
 
 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento