Editore: Triskell Edizioni
Data d'uscita: 24 Luglio 2023
Pagine: 252
Prezzo: eBook 4,99
A trentacinque anni, Gina Bourque è un’abile cacciatrice. Se un ragazzo è single, sui vent’anni, con i capelli scuri e gli occhi marroni, c’è una buona probabilità di trovare il suo nome sul libretto nero di Gina.
Jeffrey Ryan non avrebbe mai immaginato che a quasi quarant’anni si sarebbe ritrovato vedovo e padre single. Ma eccolo qui, ad arrancare in questa cosa chiamata vita con due figlie che osservano ogni sua mossa.
Quando Gina e Jeffrey si incontrano durante una crociera ai Caraibi, scocca la scintilla e non in senso positivo. Lui è troppo vecchio. Troppo biondo. Troppo rigido. Eppure lei è attratta da lui come una falena è attratta dalla fiamma. Lei è troppo esuberante. Troppo impertinente. Troppo selvaggia. Ma dentro di lui accende qualcosa che Jeffrey non riesce a ignorare.
Sappiamo tutti cosa succede quando si gioca con il fuoco.... qualcuno finisce per bruciarsi.
Secondo libro della serie Cajun Girls, questo libro è la storia di Gina, amica e collega di Spencer che già abbiamo conosciuto nel primo libro, zia putativa dei suoi tre figli maschi nonché della bambina in arrivo. La storia riprende da dove l’avevamo lasciata: Spencer finalmente sposata con Cooper e Gina che da brava zia si offre di portare i tre nipoti in crociera in modo da dare ai due novelli sposi la loro agognata luna di miele.
Ed è proprio là che incrocerà la strada dell’uomo più improbabile che le potesse capitare di incontrare.
Allunga la mano verso di me. «Jeffrey Ryan, CEO della Ryan Drilling.» Mi sforzo di non ridere di fronte all’ostentazione di quel titolo. Beh, io sono altrettanto orgogliosa del mio. «Gina Bourque,» rispondo, stringendogli la mano. «Sessuologa.»
Jeffrey è un padre vedovo con due figlie a cui badare, sono tutto il suo mondo ed è determinato a proteggerle e a fare del suo meglio. È molto legato al ricordo della moglie e l’incontro con Gina scuoterà non poco le sue certezze e la sua vita. Lei è il contrario di tutto quello a cui lui è abituato, di tutto quello che lui crede di volere, eppure come un tornado in un attimo manda a soqquadro la sua vita.
«Sei bellissima, Trilly, sdraiata nel mio letto con i capelli sparsi sul cuscino,» dice stendendosi accanto a me. Fa scorrere un dito lungo la curva del mio collo, sulla sommità dei seni, lungo il centro della pancia, sfiorando infine l’orlo del mio slip. Tutto il mio corpo si anima sotto la tenerezza del suo tocco. «Nessuno mi ha mai toccato in questo modo,» ammetto, contorcendomi un po’. «Con un dito?» «Con il cuore.»
Gina ha sempre vissuto la sua vita in maniera libera, tenendosi accuratamente lontano da ogni tipo di legame e prediligendo avventure di una notte con uomini molto più giovani e molto poco impegnativi. Insomma, tutto il contrario di Jeffrey.
Maledizione! Devo scoparmelo. Non sono mai andata a letto con un uomo più vecchio prima d’ora. Beh, voglio dire… non può essere così vecchio. Ma credo che il più vecchio con cui sono stata sia un venticinquenne. Jeff ha bisogno di me, pover’uomo, penso tra me e me.
I personaggi principali sono completamente agli antipodi: bionda, scatenata e assolutamente sboccata lei, serio, compassato e controllato lui. Metterli insieme in uno spazio ristretto come quello di una nave da crociera, in compagnia di una banda di figli/nipoti adolescenti scatenati creerà un effetto dirompente e assolutamente spassoso.
Gina è la donna che tutte almeno una volta abbiamo sognato di essere, ma che ci permettiamo di far uscire solo ogni tanto. Vive la sua vita in maniera autonoma e libera, non ha bisogno di un uomo, non ne cerca uno, non vuole legami e apparentemente è felice della sua vita. Ma ha anche una parte nascosta che lascia intravedere solo a sprazzi ed è davvero capace di toccarti il cuore.
Jeffrey ha conosciuto l’amore, quello grande e totalizzante con il quale ha formato una famiglia e vissuto la vita che sognava, fino al giorno in cui gli è stato portato via. Si è richiuso in sé stesso dedicando ogni momento alle figlie, convinto che tutto ciò che ha perduto non potrà mai essere rimpiazzato.
Le solitudini di questi due personaggi si chiamano e si attirano in maniera quasi inesorabile, starà a loro capire come far funzionare il tutto. Capire ed avere la volontà di accettare il rapporto che sta nascendo tra loro contro tutte le loro obiezioni.
Entrambi i libri di questa serie hanno la capacità di farti ridere fino alle lacrime e contemporaneamente portarti a riflettere su tematiche importanti e serie. Ho veramente amato tutti i personaggi di questo libro, ognuno, anche i più giovani, danno il loro apporto alla storia, hanno una loro funzione e un senso, oltre a creare quel mix di famiglia allargata e incasinata che alla fine coinvolge anche chi legge.
Gina è la donna che tutte almeno una volta abbiamo sognato di essere, ma che ci permettiamo di far uscire solo ogni tanto. Vive la sua vita in maniera autonoma e libera, non ha bisogno di un uomo, non ne cerca uno, non vuole legami e apparentemente è felice della sua vita. Ma ha anche una parte nascosta che lascia intravedere solo a sprazzi ed è davvero capace di toccarti il cuore.
Jeffrey ha conosciuto l’amore, quello grande e totalizzante con il quale ha formato una famiglia e vissuto la vita che sognava, fino al giorno in cui gli è stato portato via. Si è richiuso in sé stesso dedicando ogni momento alle figlie, convinto che tutto ciò che ha perduto non potrà mai essere rimpiazzato.
Le solitudini di questi due personaggi si chiamano e si attirano in maniera quasi inesorabile, starà a loro capire come far funzionare il tutto. Capire ed avere la volontà di accettare il rapporto che sta nascendo tra loro contro tutte le loro obiezioni.
Entrambi i libri di questa serie hanno la capacità di farti ridere fino alle lacrime e contemporaneamente portarti a riflettere su tematiche importanti e serie. Ho veramente amato tutti i personaggi di questo libro, ognuno, anche i più giovani, danno il loro apporto alla storia, hanno una loro funzione e un senso, oltre a creare quel mix di famiglia allargata e incasinata che alla fine coinvolge anche chi legge.
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook
Nessun commento:
Posta un commento