Genere: Sport Romance
Serie: Rixon High #2
Editore: Queen Edizioni
Data d'uscita: 5 Giugno 2023
Pagine: 400
Prezzo: eBook 4,99 - cartaceo 12,99
Peyton Myers è sempre stata l'anima della festa.
Dietro il suo sorriso e la sua energia, però, c'è una ragazza smarrita e sola, in cerca del suo posto nel mondo.
Xander Chase è sempre stato un emarginato.
Ma dietro il suo animo freddo e la corazza dura, c'è un ragazzo con la paura di aprire il suo cuore a chiunque.
Quando salva Peyton da un tragico incidente, le loro vite si intrecceranno per sempre. Tuttavia Xander non è l’eroe della sua storia... non importa quanto lei lo voglia.
Lei è una ragazza con tutta la vita davanti.
Lui è un ragazzo che sta andando alla deriva.
E sebbene queste due anime perse possano curarsi a vicenda, c'è un problema evidente...
Lei è un frutto proibito: frequenta ancora il liceo.
Dietro il suo sorriso e la sua energia, però, c'è una ragazza smarrita e sola, in cerca del suo posto nel mondo.
Xander Chase è sempre stato un emarginato.
Ma dietro il suo animo freddo e la corazza dura, c'è un ragazzo con la paura di aprire il suo cuore a chiunque.
Quando salva Peyton da un tragico incidente, le loro vite si intrecceranno per sempre. Tuttavia Xander non è l’eroe della sua storia... non importa quanto lei lo voglia.
Lei è una ragazza con tutta la vita davanti.
Lui è un ragazzo che sta andando alla deriva.
E sebbene queste due anime perse possano curarsi a vicenda, c'è un problema evidente...
Lei è un frutto proibito: frequenta ancora il liceo.
La vita spesso non è facile, e non aspetta che noi siamo pronti con l’età anagrafica per sottoporci a prove difficili, che ci lasciano ferite profonde: per questa nuova generazione dei Rixon Raiders è più vero che mai, e in questo secondo volume ne abbiamo un’ulteriore prova.
In una notte Peyton ha deciso, ha lasciato, che quella ferita prendesse il sopravvento, arrivando ad un gesto estremo: ma quella notta la voce di un uomo l’ha salvata, l’ha portata di nuovo in vita.
Un uomo che, come lei, ha ferite profonde, molto più vecchie delle sue, e che come lei vive un’oscurità continua, fatta di pensieri e traumi del passato.
Xander Chase è un solitario, la cui vita è andata in pezzi a fine college, non ha aspettative né un futuro: a quasi trent’anni, sente che la sua vita è finita, e in quella notte, in cui salva Peyton rivive la sua stessa oscurità.
«Quella notte non avevo cercato di essere un eroe
…………..
Non volevo essere il cavaliere bianco di nessuno.»
Nonostante la differenza d’età, Peyton è molto più matura dei suoi diciotto anni, al punto da fare scelte decisive per il suo futuro, senza indecisioni, e restando fedele a se stessa in tutta la storia, anche in alcuni passaggi davvero dolorosi e difficili.
Il loro è un viaggio nella sofferenza, con la consapevolezza di vedersi, di capire l’oscurità dell’altro, che la Cotton ci racconta con la sua consueta profondità e sensibilità.
In una notte Peyton ha deciso, ha lasciato, che quella ferita prendesse il sopravvento, arrivando ad un gesto estremo: ma quella notta la voce di un uomo l’ha salvata, l’ha portata di nuovo in vita.
Un uomo che, come lei, ha ferite profonde, molto più vecchie delle sue, e che come lei vive un’oscurità continua, fatta di pensieri e traumi del passato.
Xander Chase è un solitario, la cui vita è andata in pezzi a fine college, non ha aspettative né un futuro: a quasi trent’anni, sente che la sua vita è finita, e in quella notte, in cui salva Peyton rivive la sua stessa oscurità.
«Quella notte non avevo cercato di essere un eroe
…………..
Non volevo essere il cavaliere bianco di nessuno.»
Nonostante la differenza d’età, Peyton è molto più matura dei suoi diciotto anni, al punto da fare scelte decisive per il suo futuro, senza indecisioni, e restando fedele a se stessa in tutta la storia, anche in alcuni passaggi davvero dolorosi e difficili.
Il loro è un viaggio nella sofferenza, con la consapevolezza di vedersi, di capire l’oscurità dell’altro, che la Cotton ci racconta con la sua consueta profondità e sensibilità.
«Avevo visto qualcuno con occhi pieni di dolore e un cuore oscuro; uno spirito affine. In lui avevo rivisto me stessa.»
Poco alla volta non tanto si avvicinano, quanto condividono le loro vulnerabilità, senza aspettarsi nulla dall’altro, legati da una connessione che non riusciranno a spezzare.
«Perché sembrava così tanto la cosa giusta? Perché pareva lei la cosa giusta?.»
Una storia piena sicuramente di parti difficili, di tematiche dure, e che al tempo stesso sono perfette per due protagonisti così, perché ci mostra ancora una volta che l’amore non segue le regole, ma quando si trova quello per cui vale la pena di lottare, non dovremmo mai lasciarlo andare.
Come per il volume precedente, anche questa storia termina con un colpo di scena sui protagonisti del volume successivo, e che speriamo, dunque, di leggere in italiano in un futuro non lontanissimo.
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook
Nessun commento:
Posta un commento