lunedì 12 dicembre 2022

Recensione a "Love & other words. L'amore e altre parole" di Christina Lauren

 


Genere: Romance
Editore: Leggereditore
Data d'uscita: 26 Ottobre 2022
Pagine: 272
Prezzo: cartaceo 12,25

 
 
 
 

 
Macy Sorensen ha ventotto anni ed è una donna ambiziosa quanto abitudinaria. Lavora sodo come tirocinante in pediatria e sta per sposare un uomo più grande di lei, separato e finanziariamente stabile. Ma quando si imbatte in Elliot Petropoulos, il primo e unico amore della sua vita, le sue certezze iniziano a vacillare. Un tempo Elliot aveva rappresentato tutto il suo mondo: prima il migliore amico con cui condividere libri, parole preferite, delusioni e scanzonati pomeriggi estivi, poi l'uomo che, dopo la morte di sua madre, aveva convinto il suo cuore ad aprirsi di nuovo, per spezzarlo la notte stessa in cui le aveva dichiarato il proprio amore. Undici anni dopo, Macy è una donna riservata, che tiene le persone a distanza e si dedica anima e corpo alla professione, ma il caso per lei ha in serbo altro, e rimette Elliot sul suo cammino... Ormai estranei l'uno all'altra, con i ricordi oscurati dalla sofferenza per ciò che è successo molti anni prima, entrambi hanno la possibilità di riscoprire le emozioni travolgenti del primo amore, quello che non si dimentica mai, a patto però di superare il passato e andare oltre sé stessi...
 
 
 
 
Sei l’amore della mia vita. Mi aspettavo che avrei voltato pagina prima o poi, ma quando ti ho vista, ieri?» Scuote la testa. «Non potevo tornare a casa da un’altra e fare finta di amarla con tutto me stesso.»
 
Ben trovati Magnetici, quando ho finito di leggere questo libro mi sono dovuta prendere un paio di giorni prima di poter scrivere la recensione perché la storia di Elliot e Macy è qualcosa che forse a parole non riuscirò a descrivere.
Macy resta orfana di madre da piccola, e grazie a una lista che preventivamente ha fatto per il padre, questo riesce a crescerla in modo divino, riuscendo a esaudire le sue richieste e ad accontentarla. È proprio quando lei chiede di svagarsi ecco che il padre, con molti sacrifici, compra una casa fuori città, vicino al mare e lì lei conoscerà Elliott, un ragazzino che proviene da una famiglia numerosa e chiassosa e che accoglierà entrambi sotto la loro ala protettiva. Loro si innamoreranno, ma si sa la vita non è clemente con nessuno e se può spiegarti approfitta per farlo, ed ecco che qualcosa romperà il loro idillio. I due ragazzi non si vedranno per molti anni, ma quando le loro strade si incroceranno avranno molto di cui parlare e cose su cui riflettere.

Le avvolgeva le braccia intorno alle spalle e affondava il viso tra i suoi capelli, il corpo incurvato su quello di lei. Le sue braccia diventavano una coppia di parentesi, a racchiudere una frase segreta e dolcissima.
 
Questo libro è un inno al perdono, il perdono verso gli altri accusati ingiustamente, il perdono verso la vita, il perdono verso se stessi.
Ho amato Macy, già il prologo del libro mi ha messo i brividi, ma andando avanti nella storia avrei voluto stringerla e aiutarla, soprattutto avrei voluto chiederle perché non si è perdonata prima e ha atteso tanto.
Quando ho scoperto il motivo della loro rottura ho pianto per una serata intera, credetemi.
Elliott è dolce, più di dolce, è perfetto, nonostante la famiglia rumorosa e divertente. Lei era il suo centro vitale, il suo fulcro, il suo tutto.
Molto coinvolgente la struttura fatta di un capitolo al presente e uno al passato che ci racconta la loro storia fino alla rottura.

Mi passa la punta del dito appena sotto il labbro e si china per darmi un bacio. Quando si allontana inseguo la sua bocca, desiderandone ancora. «Ma voglio andare oltre questa cabina armadio» dice con dolcezza. «La cabina armadio non è il motivo per cui ci siamo innamorati. Siamo noi ad aver reso speciale questa stanza, non il contrario.» 
 
Quello che ho amato è il raccontare in modo sincero i ragazzi in base alla loro età, due ragazzi che possono apparire fuori tempo rispetto ai giovani di oggi, ma che invece sono coerenti con le loro età.
Lui è tutte le sue prime volte, lei no e questo la fa soffrire, ma quando capiscono che la loro non è più amicizia, ma altro, allora decidono di cedere ai sentimenti e provano a viversi anche se a distanza e ancora piccoli la loro relazione, ed è questo loro coraggio che mi ha fatta innamorare di questi protagonisti e della loro storia.
Una storia che insegna bisogna parlarsi, perché il silenzio crea muri, che insegna che ciò che è destinato a te trova il modo di rintracciati.
Una storia che consiglio per la portata emotiva che vi lascerà.
Leggetelo e sicuramente alla fine vi troverete con il cuore ricco di gioia. Buona lettura

Mi concedo altri tre secondi per guardarlo, ed è un altro pugno nello stomaco. È la mia persona. Lo è sempre stato. Il mio migliore amico, il mio confidente, probabilmente l’amore della mia vita. E io ho passato gli ultimi undici anni a essere arrabbiata e ipocrita. Ma, alla fine, lui ha aperto un buco tra di noi, e il destino l’ha squarciato.

 





Grazie alla CE per la copia cartacea


Nessun commento:

Posta un commento