venerdì 25 giugno 2021

Recensione a "Un pessimo fine mese" di Lea Ross


Genere: Chick Lit
Serie: Seguito di Un pessimo fine settimana
Editore: Self publishing
Prezzo: e-book 1,99



Ludovica Germani, detta Vic, vive a Roma, ha trent'anni ed è paranoica e pasticciona. Ha un'amica del cuore, una collega fidata e una madre logorroica. Vic lavorava per una rivista chiamata "Dalla Settimana": era lo zerbino della redazione, correggeva bozze e, soprattutto, scriveva necrologi. Poi, però, un fine settimana di febbraio, aveva ricevuto un'allettante proposta di lavoro a Milano ma il suo nuovo capo, Flavio Moreno, con cui era rimasta bloccata in ascensore per diverse ore, le aveva chiesto di rimanere a lavorare per lui. Cosa avrà fatto Vic? Avrà deciso di cambiare vita? E che cosa dovesse accadere se, all'improvviso, certi ex, che si ritenevano essere proprio ex, dovessero ricomparire nella sua vita e in quella di Flavio?





“Mi sento nervosa ed eccitata come... come quando ho iniziato il primo annodi liceo. Credo. Ok, no. Quando ho iniziato il mio primo anno di liceo non ero affatto nervosa. E neppure eccitata. Ero semplicemente terrorizzata e sono rimasta impalata nel cortile della scuola mentre la preside continuava a ripetere il mio nome perché raggiungessi i miei nuovi compagni e mia madre cercava di schiodare i miei piedi da terra.”

Ritorna la simpatica Ludovica, che anche in questo secondo volume della serie non cambia il suo essere divertente e un po' svagata. Dopo un corso per diventare redattore capo, la nostra protagonista ritorna a Roma, al giornale che l'aveva vista come semplice scrittrice di necrologi e correttrice di bozze; con non poca ansia e poca fiducia in sé stessa, Ludovica comincia la sua nuova vita. Aiutata dalla sua amica Rebecca, ora sua sottoposta e dal suo capo, Flavio Moreno, che nel corso dei mesi è diventato suo amico, la nostra protagonista si cimenta nel suo nuovo ruolo con grande determinazione, acquisendo sempre più coraggio e sicurezza in sé stessa e nelle sue capacità. Il suo rapporto con Flavio continua ad essere amichevole, ma nulla di più; nel frattempo al giornale viene assunta una nuova figura per digitalizzare il giornale, Marcello Gresta, che in realtà è l'ex ragazzo di Ludovica. Il resto è tutto da leggere. Anche in questo libro, come nel primo, emerge la capacità dell'autrice di far sorridere il lettore. Ben scritto e scorrevole, la storia è davvero molto carina e interessante. Forse ci sono un po' troppe digressioni, ma la lettura resta piacevole. I personaggi sono caratterizzati sempre meglio; emergono, in questo volume, le peculiarità del protagonista maschile che nel precedente libro erano state appena accennate: bello, ma non perfetto, affascinante e più umano e alla mano di quanto ci si possa aspettare, ha una storia familiare difficile che ha influenzato le sue scelte. Aumentano le dinamiche tra i vari personaggi che danno più corposità all'intera storia. L'interesse del lettore rimane vivo fino all'ultima pagina, anzi, all'ultima frase... Per chi ha voglia di un po' di spensierata allegria, consiglio sicuramente di leggere questa serie.
Ringraziamo l'autrice per averci fornito l'Ebook


#1Un pessimo fine settimana
#2 Un pessimo fine mese

Nessun commento:

Posta un commento