giovedì 4 febbraio 2021

Uscite Sperling & Kupfer Febbraio 2021


Genere: Fantasy
Serie: Crave #1
Editore: Sperling & Kupfer
Data d'uscita: 2 Febbraio 2021
Pagine: 464
Prezzo: e-book 9,99 cartaceo rigida 14,15



#1 Crave
#2 Crush
#3 Covet
#4 Court


In seguito alla morte improvvisa dei genitori, Grace è costretta a lasciare la sua amata San Diego e trasferirsi in Alaska, terra di cui non conosce praticamente nulla. Il primo impatto non è dei migliori: un atterraggio da panico su una pista ghiacciata e un viaggio rocambolesco a bordo di un gatto delle nevi, a temperature polari. Tuttavia, quando arriva alla Katmere Academy, la scuola esclusiva di cui suo zio è preside, la ragazza non può che rimanere a bocca aperta alla vista della sua nuova casa: un maestoso castello con le torri che svettano nel cielo nero. Ma l’incanto svanisce in fretta. Tempo un quarto d’ora e Jaxon Vega, il leader indiscusso della scuola, la minaccia e le intima di tornarsene da dove è venuta. Benché indignata e confusa dalle sue parole, Grace è affascinata da quel ragazzo misterioso, con il volto solcato da una cicatrice e gli occhi scuri che celano a stento una grande sofferenza. E decide di scoprirne ogni segreto. Più indaga, però, più si rende conto che Jaxon e i suoi compagni sono tutto fuorché comuni studenti e che alla Katmere Academy niente è come sembra. Quando il soprannaturale fa irruzione con prepotenza nella sua vita, Grace si aggrappa disperatamente all’unica cosa che considera reale: i sentimenti che prova per Jaxon.

Tracy Wolff, autrice bestseller del New York Times e di USA Today, adora vampiri, draghi e tutte le creature che si possono incontrare di notte. Ex insegnante di inglese, attualmente dedica tutto il suo tempo alla scrittura di storie oscure e romantiche, con eroi tormentati ed eroine determinate. Vive a Austin, in Texas, con la famiglia.



Genere: Narrativa
Editore: Sperling & Kupfer
Data d'uscita: 2 Febbraio 2021
Pagine: 320
Prezzo: e-book 9,99 cartaceo rigida 17,00



Ellie aveva le sopracciglia beffarde di Holly Hunter in Dentro la notizia e i capelli rosso fuoco di Kate Winslet in Se mi lasci ti cancello. Almeno, questo è ciò che ha attirato l’attenzione di Nick quando l’ha incontrata la sera delle epocali elezioni americane del 2008. Appassionato di cinema e delle grandi storie d’amore, Nick si è sempre immaginato come Tom Hanks in C’è posta per te e, quando quella notte è esplosa la scintilla con Ellie, l’ha subito scelta come la sua Meg Ryan. Per quattro anni, Nick ha amato Ellie tanto quanto ha amato il suo lavoro di proiezionista: totalmente, sinceramente, cinematograficamente. Poi, qualcosa si è spezzato.
È il 2012, Ellie non vive più con Nick e lui sta scandagliando i propri ricordi per individuare il momento esatto in cui i due attori hanno deviato dal copione mandando tutto a rotoli. Con un lieto fine che appare sempre più come un miraggio, il ragazzo è costretto a una presa di coscienza sulla sua vita e a domandarsi se la relazione con Ellie possa avere una seconda chance. Riuscirà ad accettare che l’amore non deve per forza essere da film per essere vero?
Con un tocco di sano realismo, molte citazioni da cinefili appassionati e riferimenti musicali underground, Amami come nei film non è solo una storia romantica, ma un romanzo capace di riscrivere in maniera brillante e divertente il concetto stesso di favola moderna.

Owen Nicholls, sceneggiatore inglese, vive nel Norfolk con la moglie e i figli. La sua prima sceneggiatura è stata opzionata dai produttori premio Oscar e BAFTA de Il discorso del re.
Quando non è impegnato a scrivere, lo trovate al cinema, dove guarda di tutto, dalle pellicole hollywoodiane ai film indipendenti. Amami come nei film è il suo primo romanzo. 



Editore: Sperling & Kupfer
Data d'uscita: 9 Febbraio 2021
Pagine: 320
Prezzo: cartaceo rigida 18,90



Eileen Jackson non si è mai pentita di aver messo da parte la carriera da editor per occuparsi della famiglia. Insieme a Paul ha costruito una vita normale in una cittadina del Connecticut, il luogo perfetto dove crescere i tre figli. Ma quando scopre che il marito ha una relazione con una donna più giovane, di nome Olivia, inizia a mettere in discussione tutti quegli anni di sacrifici e compromessi. E teme, alla fatidica soglia dei quaranta, che non sia più in tempo per riprendere in mano le redini della propria vita.
Nel frattempo, Olivia sta lottando per trovare la sua strada nel mondo dei galleristi d’arte e smarcarsi dall’ingombrante ombra della madre, star del cinema magnetica e bellissima, e della nonna, arzilla vecchietta nota per le sue famose sculture.
Dopo molte cadute e perplessità, sia Eileen che Olivia troveranno il coraggio per inseguire i propri sogni, andando lontano o semplicemente più vicine a se stesse. Perché a ogni età ci sono sfide da affrontare e sorprendenti mondi da scoprire.

Danielle Steel vive tra gli Stati Uniti e la Francia. È la scrittrice più popolare del mondo, con oltre 650 milioni di copie vendute in 69 Paesi. Dal 1981 è sempre presente nella classifica del New York Times. Nel 2014 le è stata conferita la più alta onorificenza francese, la Legion d’Onore.



Genere: Thriller
Editore: Sperling & Kupfer
Data d'uscita: 10 Febbraio 2021
Pagine: 320
Prezzo: e-book 9,99 cartaceo rigida 14,90



È una calda mattina di giugno a Urbavia, amabile cittadina del Centro Italia che vanta una splendida basilica cinquecentesca e un’impareggiabile ricetta a base di cinghiale. L’attenzione è tutta per le battute finali del torneo di scacchi organizzato dalla locale Confraternita scacchistica. Il Grande Maestro Achille Petrosi ha già fatto la sua mossa e, rompendo il silenzio in sala con il cigolio della sua poltroncina, sta aspettando irrequieto quella dell’avversario, che a dire il vero non si è ancora presentato. Quale imprevisto può aver trattenuto il Conte, uno dei favoriti alla vittoria? La risposta arriva poco dopo, quando l’uomo viene trovato senza vita nella sua villa, ucciso a coltellate. Turbato dalla morte del collega, Petrosi decide di indagare sull’accaduto, con la collaborazione di alcuni improbabili aiutanti – la madre invadente; una studentessa russa che fa la badante ma sogna di diventare campionessa; un collega albanese che cerca fortuna in Italia – e soprattutto con le poche armi che possiede: una spiccata propensione al pensiero logico, una grande curiosità e una conoscenza profonda del proprio piccolo mondo. D’altronde, ogni partita di scacchi non è forse un romanzo giallo in cui un Re viene assassinato, e bisogna capire come?


Paolo Fiorelli è nato a Milano nel 1971, ma è cresciuto nelle Marche, tra Pesaro e Urbino. Ha tre grandi passioni: i libri, gli scacchi e il cinema. Di quest’ultimo scrive ogni settimana per Tv Sorrisi e Canzoni. Scacco matto con delitto è il suo romanzo d’esordio: pubblicato la prima volta nel 2015 con il titolo Pessima mossa, maestro Petrosi, ha vinto il Premio Romiti per scrittori emergenti nel 2016.



Editore: Sperling & Kupfer
Data d'uscita: 23 Febbraio 2021
Pagine: 240
Prezzo: 16,90


Chiara e Claudio hanno quasi trent’anni e si trovano a condividere un piccolo appartamento a Milano. Il loro rapporto è buono abbastanza da far funzionare una convivenza, ma non a sufficienza da raccontarsi ogni più intimo segreto.
Le cose cambiano quando l’Italia viene dichiarata zona rossa e la pandemia li confina tra quattro mura. Nei 77mq della loro casa, ogni equilibrio è messo alla prova, tra noia, preoccupazioni, crisi economica e astinenza da condividere a forza con un semi sconosciuto. Ci sono tutti gli ingredienti perché nasca una storia d’amore che lascia senza fiato, se non fosse per un piccolo problema: Chiara e Claudio sono entrambi gay.
Ma quando i due si spogliano delle etichette che per una vita hanno difeso, si trovano a fare i conti con ciò che hanno davvero dentro. E, con la fine del lockdown, gli spifferi di normalità si insinuano nel loro microcosmo: il mondo li costringe a definire l’indefinibile, a gestire al meglio ciò che potrebbe trasformarsi in una relazione tossica. A capire se sono cambiati sia dentro che fuori.
Perché ci sono storie destinate a esistere, altre a funzionare finché durano. Ci sono etichette che sono inutili pregiudizi, altre che ci servono a definire chi siamo davvero.


Luca Carano (Bologna, 1995) è pilota di linea e produttore di podcast. Prima di iniziare la scuola di volo, ha condotto programmi radiofonici in diverse emittenti d’Emilia Romagna. Nel 2018 crea il suo primo podcast di successo anticipando il fenomeno, mentre a marzo 2020 pubblica l’audioserie Dentro, la prima in Italia nel suo genere, interpretata da Matilda De Angelis e Federico Cesari.



Genere: Contemporary Romance
Serie: Shacking Up Series #5
Editore: Sperling & Kupfer
Data d'uscita: 23 Febbraio 2021
Pagine: 304
Prezzo: 12,90


#1 Shacking Up - In due sotto un tetto
#1.5 Getting Down
#2 Hookng Up
#3 I Flipping Love You
#4 Making Up
#5 Handle With Care
#5.5 Summer Flings: A Sexy Summer Anthology



Dopo la morte del padre, Lincoln Moorehead è costretto ad avere a che fare con la sua famiglia, che evita da anni, e – cosa ancor peggiore – è stato nominato amministratore delegato della Moorehead Media, a discapito del fratello, un crudele narcisista che lo odia da sempre. Il dramma, dunque, è dietro l’angolo e per Lincoln, arrabbiato con il mondo per la piega presa dagli eventi, l’unico spiraglio di luce è dato da Wren Sterling, la consulente in pubbliche relazioni dell’azienda, bella e decisa, nonché la donna con il compito di trasformarlo in un dirigente di tutto rispetto.
Mentre lavorano fianco a fianco, l’attrazione tra i due raggiunge il livello di ebollizione e la passione si accende. Tuttavia, quando il clan Moorehead rischia di essere travolto dall’ennesimo scandalo, Wren si trova a dover proteggere i suoi stessi cari da una possibile tempesta mediatica. Il suo amore per Lincoln sopravvivrà a ogni avversità o verrà soffocato da faide e segreti?

Helena Hunting, autrice bestseller di New York Times e USA Today, è una penna affermata del contemporary romance arricchito da una spiccata vena ironica. Vive nei sobborghi di Toronto con la sua meravigliosa famiglia e i suoi due bellissimi gatti, convinti che il posto migliore per dormire sia la tastiera del computer.

Nessun commento:

Posta un commento