venerdì 5 febbraio 2021

Recensione a "Le ragioni del cuore" di Jamie Beck



Genere: Contemporaneo
Editore: Queen Edizioni
Data d'uscita: 4 Febbraio 2021
Pagine: 340
Prezzo: e-book 3,99 cartaceo flessibile 15,10



Nel giorno del secondo anniversario del suicidio di suo marito, Colby Cabot-Baxter è pronta a lasciarsi il dolore alle spalle. A CertainTea, il ristorante che sta per aprire sul lago Sandy, sarà il suo nuovo inizio. E quando il suo capocuoco si licenzia prima della grande apertura, Colby è costretta ad assumere Alec Morgan, un vecchio amico di famiglia. La sua reputazione da chef stellato potrebbe generare fermento, ma la loro amicizia è appassita da quando, per colpa di una sfida lanciata dal marito di Colby, il fratello di Alec ha perso la vita. A causa dei segreti riguardanti la tragedia che ha cambiato la sua vita e quella di Colby, Alec è caduto in depressione e ha perso il suo rinomato ristorante. La sua carriera è a pezzi, e lui è determinato a usare quella nuova opportunità per riscattare la sua reputazione e aiutare la donna che ha sempre amato a ritrovare la felicità. Ma i segreti, prima o poi, trovano il modo di tornare a galla. E quando lo fanno quelli di Alec, la nuova vita che lui e Colby hanno ricostruito insieme rischia di venire distrutta.
*Romanzo autoconclusivo




Colby e Alec sono cresciuti insieme, hanno avuto due vite completamente diverse, ma entrambe ad un certo punto sono state legate da due eventi drammatici che li hanno devastati, perdendo due affetti familiari. Lei vive ormai di paure e angosce, anche se ha deciso di cambiare totalmente la sua vita lavorativa passando dall’essere avvocato a gestire un ristorante, nel perenne terrore di fare un altro errore, di vivere un’altra bugia.

«Matrimonio Felice. Fortunata Quella era la facciata che lei e Mark avevano costruito per nascondere la sua malattia. Nessuno di quei termini, comunque, era adatto a prescindere dalla valanga di bugie che aveva detto. Aveva cercato di renderlo vero. Aveva dato ogni pezzo di cuore e di anima per il suo matrimonio.»

È davvero una donna spezzata: con grande delicatezza e precisione l’autrice ci descrive il bipolarismo e suoi effetti su chi ci sta accanto, coinvolgendo il lettore nella storia di Colby e del suo tragico passato. Il ritorno di Alec la riporta indietro e la fa rinascere allo stesso tempo, lui che per tutta l’adolescenza era il suo amico, non l’ha mai giudicata né allontanata. Chef di successo, lui ha abbandonato tutto e tutti, vivendo nel rimpianto di non aver passato più tempo con suo fratello e anzi alimentando la rivalità instillatigli dal loro padre. È una storia in salita questa, dove due anime sofferenti cercano di ritrovare la loro strada e dove lungo il percorso si rendono conto che non solo possono, ma devono avere una seconda possibilità.

«”Sono stanca di sentirmi debole e confusa… e persa. Ho paura, Alec. E se questa versione triste di me fosse il massimo che posso essere, adesso?” Lui la strinse e, con la voce carica di commozione, disse: “Non c’è niente di triste in nessuna versione di te. Sei forte, generosa e gentile. Un giorno potrai guardarti indietro senza essere sopraffatta. Fino ad allora, appoggiati a me. Inizierò facendoti ridere un po' ogni giorno.”»

Il loro è un amore lieve e forte: entrambi con le loro paure devono condividere non solo il passato, ma anche parti non ancora rivelate e che sono consapevoli che li potranno dividere. Anche i legami con le famiglie di entrambi sono approfonditi e ben delineati nella storia, e ci fanno capire appieno quanto una perdita derivata da un atto di scelta possa incidere sulla vita di tante persone (dovete leggere la storia per capire di cosa si stratta!). Noi lettori restiamo pian piano coinvolti dal loro dolore, dalla loro difficoltà di ricominciare per quello che hanno vissuto e così ci ritroviamo a leggere pagina dopo pagina perché vogliamo per loro non tanto un "happy ending", quanto una vita serena.

«Alec la strinse al petto. “Grazie per non esserti arresa con me.” “Io ti amo. Alec. E delle donne molto sagge mi hanno fatto capire che non è mai troppo tardi per l’amore.”»

La Queen Edizioni ci porta una nuova autrice con una storia intensa, commovente, scritta bene che vi piacerà e che vi consiglio di leggere.
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook

Nessun commento:

Posta un commento