Genere: Contemporary Romance
Serie: Come un romanzo rosa Vol. 1
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 14 Dicembre 2020
Pagine: 300 circa
Prezzo: (disponibile con KU) e-book 2,99 cartaceo 12,00
Autoconclusivo
Mia ha ventidue anni quando pensa di aver trovato l’amore della sua vita: Daniel Mars. Peccato che lui non la pensi allo stesso modo. Difatti, Mia lo sorprende a letto con sua cugina Jocelyn e decide di troncare ogni rapporto con loro, persino con Greyson, fratello del suo ormai ex fidanzato, perché convinta che anche lui sia a conoscenza della tresca. Undici anni dopo, Mia è alle prese con la Sparkling & Lights Events, l’impresa di organizzazione di eventi di cui è a capo, e ha abbandonato da tempo ogni affare di cuore. Tutto cambia quando riceve l’invito al matrimonio di Jocelyn e Daniel, che la vogliono come testimone di nozze. A complicare le cose, il ritorno di Greyson dalla Francia per fondare la sua impresa di videogiochi: ha bisogno di qualcuno che organizzi l’evento d’inaugurazione della Mars Entertainment e quel qualcuno sembra essere proprio Mia. Quando si rivedono, due sono i pensieri che attraversano Mia: primo, il risentimento che covava nei confronti di Greyson non è mai svanito; secondo, deve mantenere le distanze perché i Mars portano solo guai. Due sono anche le considerazioni di Greyson: la prima è che Mia sia diventata ancora più bella, la seconda, invece, è che non può lasciarsi sfuggire di nuovo l’occasione di provare a conquistarla. L’organizzazione dell’inaugurazione li farà avvicinare, e Mia scoprirà non solo che Greyson non è l’uomo che ha sempre creduto che fosse, ma anche che le ha tenuto nascosto un segreto che rimescolerà ogni carta in gioco.
Questo libro è stata una piacevole sorpresa, poiché da un po' non mi capitava una storia il cui protagonista dei sentimenti è tutto maschile. È infatti la storia di Greyson questa, più che di Mia, per oltre dieci anni innamorato di lei, ex fidanzata-breve del college di suo fratello: è lui che per tutto il romanzo conquista noi lettori con la sua determinazione, la sua voglia di amare Mia anche dopo tanti anni. Costretto a essere il “responsabile” fratello maggiore, Greyson ha preferito farsi da parte per molti anni, andando addirittura a vivere in Europa; quando ritrova Mia, capisce che non solo prova ancora quell’amore così forte, ma anche che, se avessero una storia, potrebbe anche non funzionare perché sono tanto diversi.
«”Mia e io siamo due persone diverse, ora. Potremmo piacerci, ma potrebbe anche non andare così. Ne sono stato innamorato per tanto tempo al college, ma nessuno sa come andranno davvero le cose tra noi. Ha solo accettato un invito a cena, dopotutto. E io voglio provarci, perché questo è il mio momento.”»
La sua lenta conquista riesce a far breccia nel muro di indifferenza con cui Mia si protegge.
«Lui mi piace. Mi trasmette qualcosa e voglio credere che non farà mai niente di volontario per ferirmi.»
Quando finalmente crede all’amore di Greyson, Mia chiude definitivamente anche una parte del suo passato che l’ha sempre ferita.
«”Ci ho messo così tanto tempo vedere quello che provavi per me, a vederti veramente. Tu, invece, mi hai notata subito e mi sei stato vicino, amandomi in silenzio. Ora tocca a me dimostrarti che anch’io ti amo.”»
I cattivi di questa storia sono anch’essi legati al passato di Mia e Greyson, e risultano tutti ugualmente insopportabili, inopportuni ed egoisti. Alcuni passaggi del libro sono ridondanti e tendono a essere un po' forzati, come la convivenza (prolungata) con Megan o il rapporto di Mia con i suoi genitori (che viene chiarito solo verso la fine), ma ciò non preclude ad una lettura tutto sommato piacevole e corretta formalmente. Quattro petali perché abbiamo bisogno di eroi maschili come Greyson.
Ringraziamo l'autrice per averci fornito l'Ebook
Nessun commento:
Posta un commento