giovedì 2 luglio 2020

Recensione a "Love Challenge" di Vi Keeland




Genere: Contemporaneo
Editore: Sperling & Kupfer
Data d'uscita: 16 Giugno 2020
Pagine: 363
Prezzo: e-book 7,99 - cartaceo 12,25










Una coppia di pubblicitari sexy e ambiziosi: rivali in ufficio, alleati in privato. In ballo c'è molto più di un posto di lavoro... Quando le loro agenzie pubblicitarie si fondono, i due direttori creativi, Bennett e Annalise, si trovano a competere per conquistare il posto di art director nella sede centrale di San Francisco ed evitare di essere spediti nel bistrattato ufficio di Dallas. Al loro primo incontro, Bennett scoprirà che la sua rivale non è prossima alla pensione, come gli aveva fatto credere un collega, bensì una trentenne mozzafiato dalla bionda chioma selvaggia. Annalise, dal canto suo, si troverà di fronte un giovane sexy e affascinante, che si dimostra fin da subito un arrogante narcisista. Tra loro si innesca così una lotta senza esclusione di colpi, che ben presto si trasforma in un'irresistibile attrazione. Dopo qualche tentennamento, i due cedono alla passione, stabilendo però che quella relazione sarà puramente fisica e con una data di scadenza: il trasferimento di uno di loro in Texas. Quando la sfida in ufficio sta per giungere al termine, tra Bennett e Annalise qualcosa è cambiato: riusciranno a scegliere l'amore e a mettere da parte ogni rivalità? La regina del romance, amatissima dalle lettrici di tutto il mondo, torna con una nuova commedia sexy, una frizzante storia d'amore tra colleghi rivali nel mondo della pubblicità.






Il confine tra amore e odio potrà anche essere sottile, ma superarlo può essere davvero divertente. Salve a tutti Magnetici, ho letto per voi, con mio grande piacere, questa splendida autrice che si conferma una sicurezza, sia che scriva da sola o in coppia con Penelope Ward, i suoi romanzi riusciranno sempre a tenervi compagnia.

«Oh, ti ha invitato Mrs. Bianchi, dici?» Non vedevo l’ora di cancellargli quel sorrisetto dalla faccia. Bennett prese il suo calice di vino e lo agitò per un po', quindi se lo portò alle labbra ancora tese in un ghigno. «Sì, proprio lei.» Sfoderai un sorriso esagerato. «Fantastico. Credo proprio che ti piacerà la cucina di mia madre.» Bennett stava bevendo un sorso. Lo vidi passare da un’espressione confusa a una sconvolta: e così iniziò a strozzarsi con il vino.

Bennet e Annalise si troveranno a competere per lo stesso posto di lavoro a seguito di una fusione tra le loro aziende. Lui è un uomo senza remore, una bestia, lei è invece onesta e corretta, diciamo anche ingenua, ma brava come lui sul lavoro. Cominceranno una serie di dispetti e alleanze, ma qualcosa cambierà quando un ex si ripresenterà prepotentemente. Cosa accadrà starà a voi scoprirlo. 

«Che diavolo significa non gli piaceva molto il sesso orale? Stai dicendo che era una frana a leccartela?» «No. Sto dicendo che non succedeva spesso. O meglio… praticamente mai.» «Ma a te piace?» «A lui non piaceva.» «Ed è proprio lì il problema della vostra relazione, detto in poche parole. E non sto parlando solo del sesso. Qualsiasi uomo che non riesca a scendere dal piedistallo e fare una cosa che potrebbe non amare per soddisfare la propria donna ha un problema che va ben oltre il sesso.»

Il romanzo viene presentato con il doppio pov dei protagonisti, non sono alternati, ma riusciamo a conoscere entrambi questi fantastici ragazzi. Annalise è una donna che accoglie volentieri le sfide, ma che vuole sempre vincere correttamente e anche se in più di una situazione sarà in vantaggio sul suo avversario, condividerà le informazioni in suo possesso. È  una donna bella, ma insicura che una precedente relazione ha reso ancora più incerta, maniaca del controllo e dell'ordine, lei vuole piacere e le pesano molto i giudizi degli altri, come la definisce Bennett è una spina nel fianco in una relazione perché vuole essere amata anche se ciò che dona è tantissimo. La sua migliore amica, Madison, è un personaggio favoloso, riderete a crepapelle con lei.

Come osa toccarla quel bastardo? Il pensiero che subito dopo attraversò la mia mente non ubriaca, ma quasi, sembrò venire fuori dal nulla. Giù le mani dalla mia ragazza. Ma che cazzo? Puoi ripetere? Risi tra me e me, cercando di liberarmi di quel pensiero ridicolo. Era l’alcol a parlare. Doveva essere così. Giusto? Oppure… Caaazzo.

Un Bennet ogni donna lo meriterebbe nella vita. È il maschio alfa per eccellenza, ma è anche la bestia identificato come personaggio della Disney, insomma è un uomo dalla corazza dura, ma dal cuore morbido. Lui travolge e non potrete non amarlo. Ha tanto da dare, ma qualcosa nel suo passato lo blocca. È  un personaggio sicuro di sé e ha ragione di esserlo. Se vuole una cosa fa di tutto per averla, anche rinunciare a un suo sogno. Pensa di non meritare nulla e fino alla fine questa convinzione lo accompagnerà, nonostante tutto.

La sazietà soddisfa una fame che ritorna sempre. L’appagamento ti fa sentire come se non avessi bisogno di nient’altro. Mai più.

I due personaggi principali sono molto d'impatto, lei è un po' meno definita di lui, ma penso sia una scelta voluta dall'autrice. I personaggi secondari hanno un ruolo importante e in alcuni casi decidono la svolta da dare alle situazioni. Il ritmo è incalzante sin da subito, non potrete annoiarvi neanche per un attimo. L'autrice in maniera molto diretta ci spiega quanto un senso di colpa possa influenzare le nostre vite e quanto tale senso debba essere analizzato e superato per poter continuare ad andare avanti con la propria vita. La amo, c'è poco da fare, e anche se dovesse scrivere la lista della spesa vi consiglierei sempre di leggerla. Affronta temi delicati, anche se non risultano mai pesanti. Leggetelo e lasciatevi avvinghiare dalla passione di questi ragazzi.

L’amore è così. Non ci si innamora di una persona perfetta; ci si innamora di una persona nonostante le sue imperfezioni.


Grazie alla CE per averci fornito l'eBook.

Nessun commento:

Posta un commento