sabato 29 febbraio 2020

Recensione a "Xavier - silence the beast" di Evereth Ahn





Genere: Dark Mafia Romance
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 4 Febbraio 2020
Prezzo: e-book 2,99 cartaceo flessibile 13,52

Link d'acquisto

Autoconclusivo



Sono una bestia.
Il cattivo.
Ma anche i cattivi hanno una storia.
La mia è fatta di sangue e violenza.
Qualcuno ha spento l'umanità che albergava in me.
Ma anche i cattivi hanno una debolezza.
La mia ha i capelli ricci ed è una guerriera.
Una donna che mi fa provare sensazioni sconosciute e desiderare l'indesiderabile.
Ma avere debolezze uccide.
E io non posso permettermelo.
Sono una sopravvissuta.
Una guerriera.
Le donne possono essere le eroine di se stesse.
Io sono la mia eroina.
Nessuno potrà più considerarmi inferiore a un uomo.
Lo giuro sulle mie cicatrici che ancora pulsano di dolore.
Ma c'è un uomo a cui non riesco a resistere.
E seppur folle, insano e oscuro, non combatto contro quello che provo.
Finché lui non cede.
Ed entrambi precipitiamo nello stesso incubo.

Amanda sa di sesso, perdizione.
Sa di oscurità, salvezza.
Sa di emozioni mai espresse e sentimenti mai provati.
Amanda è veleno che corrode, brucia, uccide.
Ed è antidoto.
Il mio.
AUTOCONCLUSIVO
Avviso: Xavier, silence the beast è il primo spin-off del romanzo TOCKA (pubblicato il 4 luglio 2019).
Può essere letto indipendentemente dal volume principale, anche se ambientato due anni dopo i suoi
avvenimenti.

Il romanzo contiene scene di violenza che potrebbero urtare la sensibilità.
Si consiglia una lettura coscienziosa.




Personaggio controverso, del quale si possono apprezzare alcune sfumature nel libro Tocka, Xavier è un assassino di professione che ha bisogno di essere raccontato e raccontarsi, con questo libro viene accontentato il lettore e il protagonista, che riescono ad incontrarsi fra le pagine assaporando una storia fatta di dolore e morte.
Accanto a lui, silenziosa ma fondamentale, cammina la figura di Amanda, che non me ne voglia ma l’ho percepita come elemento che completa lui, piuttosto che come entità distinta. Questo perché c’è una forza invisibile che li tiene uniti, come due mani che spingono l’una contro l’altra due calamite, cercando di unire le parti negative di entrambe, ma riuscendo solo a farle allontanare di più.
La storia è catalogabile in dark romance per via delle scene che caratterizzano l’intero andamento della narrazione. Crudezza e veridicità mischiati a sangue e sofferenza, alimentano la sete del lettore che si abbevera a ogni parola, nella speranza di trovare molto di più di quello che gli stessi protagonisti vogliono rivelare di loro stessi. Trovo uno stile narrativo che soddisfa la sete di conoscenza a poco a poco, come se fossero gli stessi protagonisti a raccontarsi, a descrivere le atrocità delle loro vite e non l’autore ad averle partorite dalla propria fantasia. Ancora una volta la denuncia che si trova all'interno delle pagine è di quelle che ti fanno riflettere, come un grosso pugno nello stomaco. Si parla di traffico di organi, di vite che valgono meno di niente, di esseri che di umano non hanno più nulla.
La me lettrice non è riuscita a smettere di leggere fino alla fine, fino all'ultima parola, e lo avevo previsto, infatti l’ho iniziato di sabato sera per evitare di arrivare a lavoro in modalità zombie.
Lo consiglio a chi ha già letto Tocka, ma anche a chi ancora deve leggerlo.

Lo consiglio a chi vuole innamorarsi di un mostro.
Ringraziamo Elvereth Ahn per averci fornito l'Ebook


Nessun commento:

Posta un commento