martedì 28 ottobre 2025

Recensione a "I custodi delle stelle" di Buck Turner


Genere: Contemporary Romance
Serie: The Keeper of Stars #1
Editore: Hope Edizioni
Data d'uscita: 24 Ottobre 2025
Pagine: 309
Prezzo: eBook 4,99

 
 
 
 

Si può riscrivere il destino?
È il 1962 quando Jack Bennett ed Ellie Spencer si incontrano e si innamorano. Un’estate magica, fatta di notti trascorse a guardare le stelle e baci rubati. Un amore che Ellie e Jack credono sarà per sempre, finché non vengono separati da circostanze fuori dal loro controllo. Dodici anni dopo, Elizabeth Spencer è professoressa di astronomia all’Università dell’Indiana, anni luce da quella ragazza convinta di aver trovato qualcosa da amare più delle stelle. O almeno così crede, finché non riceve un pacco anonimo che contiene un romanzo. Non una storia qualunque: la loro storia. Una storia che conosce bene, di cui ricorda ogni momento e ogni emozione. Tranne un dettaglio, un particolare che potrebbe cambiare tutto. Dodici anni sembrano una vita. È troppo tardi per tornare nei luoghi del loro amore e… riscrivere una storia che sembrava voluta dalle stelle?
 
 
 
 
 
 
 

La nostra vita è scritta nelle stelle, e questo, forse, dà un senso alle nostre scelte, al nostro destino: in realtà abbiamo sempre la possibilità di scegliere, perché questo, la scelta, è quello
che possiamo sempre fare, riscrivendo le stelle. La storia di Ellie e Jack ci racconta non tanto di un amore quanto proprio di una scelta, giusta, sbagliata, libera, costretta, che attraversa tutta la loro vita, e che ci mostra come perdersi e ritrovarsi ogni volta. Diversi per estrazione sociale, Ellie e Jack ci portano in quei mitici anni in cui i giovani americani passavano le estati al lago, dove tra Sud, povero e poco istruito (siamo nel caldo Tennessee) e il Nord dei ricchi bianchi universitari, passava una vita intera. È un’affinità che nasce durante i giri al lago, i pomeriggi passati insieme e i gelati: un legame che va oltre, che li lega sotto quelle stelle.

«”Non devi dire nulla. Promettimi solo una cosa: qualunque cosa accada, ovunque ci porti la vita, io e te torneremo sempre l’uno dell’altra, come quei tordi beffeggiatori di cui ti parlavo.” “Proprio come i tordi beffeggiatori” promise lei e poi, con le lacrime agli occhi, lo baciò.»

Il loro è un filo che si spezza più volte, che li porterà a vite separate e che, al tempo stesso, li farà riavvicinare in tempi e modi inaspettati, perché entrambi capiranno di avere una seconda possibilità. La consapevolezza delle scelte rende la protagonista a tratti quasi antipatica agli occhi del lettore, ma come scritto sopra, siamo in un contesto storico dove le donne non avevano grandi possibilità lavorative e dal nostro punto di vista non possiamo che capirlo. Anche se la storia ricorda quella di un famoso film, ha però una sua fluidità narrativa che
cattura fino alla fine, accentuata dal fatto che solo primo e ultimo capitolo sono in prima persona. Una bella lettura, commovente, che grazie alla CE ci ha fatto scoprire un nuovo autore.

«Ognuno di noi, qui, è una stella che brilla con la sua luce unica e che contribuisce all’arazzo celeste che è l’umanità.»
 
 
 
 
 
 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook
 

 

Nessun commento:

Posta un commento