Ma non è stato così e lui l’ha lasciata con il cuore a pezzi.
Per tre anni Breslin ha cercato di riprendere in mano le redini della sua vita, certa che non l’avrebbe mai più rivisto.
Il destino però ha in serbo altri piani, e ciò che sembrava ormai sepolto nel passato torna a sconvolgere il presente, portando con sé emozioni mai sopite e segreti che cambieranno tutto.
Asher sa finalmente chi è e cosa vuole. Ha smesso di avere paura e vive la sua vita senza rimpianti. Ma quando il passato si scontra con il presente, le sue certezze vacillano e scopre che forse non si conosce così bene come credeva.
Landon ha sempre avuto tutto sotto controllo. La sua vita è sempre stata pianificata nei minimi dettagli, senza lasciare spazio per imprevisti o ostacoli.
Ma poi ha incontrato Breslin.
E Asher.
E ora il suo cuore è diviso a metà.
Avvertenza:
I libri della dilogia Cuori Complicati raccontano una storia non convenzionale, pensata per lettori consapevoli e maturi. Al suo interno troverete linguaggio e contenuti espliciti con descritte scene mf, mm, mfm.
Pensavo di sapere tutto di Asher. Come è potuta sfuggire al mio radar una cosa del genere? Com’è possibile che non l’abbia capito? Il nostro legame è sempre stato così forte… così potente. Com’è possibile che stia accadendo sul serio?
Asher Holden e Breslin Rae sono due normali studenti di liceo, sono innamorati da quando, al secondo anno, lui si è accorto di lei e non l’ha più lasciata, ora con la fine della scuola vicina e un futuro già programmato davanti, sembra che davvero niente possa separarli. Lui si appresta a frequentare una prestigiosa università e a portare avanti la sua promettente carriera nel football, lei invece frequenterà una facoltà più modesta a cui ha avuto accesso tramite una sudata borsa di studio.
Asher però ha un segreto, che non ha condiviso con la ragazza che ama, forse per timore di farla soffrire, forse per vergogna, un video che lo riprende in un momento particolare, un momento che gli sta facendo mettere in forse la sua vita.
Mi sto innamorando della ragazza in piedi davanti a me. La parte razionale del cervello sa che non dovrei. Non solo è troppo guardinga, ma è anche chiaro che non vuole una storia seria. Non sono il genere di uomo che trattiene chi se ne vuole andare. Ma Breslin è diversa. So che ci tiene a me. So che prova qualcosa per me. Ha solo troppa paura di fare il salto, perché non sa se io sarei lì sotto a prenderla. Quindi aspetterò, in attesa del momento giusto. Aspetterò che il suo cuore si apra per me. Perché sono sicuro che, quando avverrà, sarà valsa la pena di attendere.
La favola avrà quindi un finale molto amaro per Breslin, quando il ragazzo che le giurava amore eterno la stupirà con una rivelazione scioccante proprio dopo che lei gli avrà donato la sua prima volta.
Asher sa quanto dolore provocherà alla ragazza che ama, ma sente di dover essere totalmente onesto con lei sul come lui si senta rispetto alla situazione e questo porta una rottura definitiva tra i due.
Faccio un respiro. Non solo non dovrei essere qui, ma non mi dovrebbe importare un ..... di essere gentile con questo tizio. È che mi spiace per lui. So com’è essere bullizzato e avere ogni giorno a che fare con gente che ti prende in giro perché sei diverso. So anche che subirà un sacco di attacchi, non solo dagli studenti del campus, ma anche dai compagni di squadra.
Landon Parker è uno studente modello della Woodside University, musicista e compositore eccellente vorrebbe dedicarsi a questa carriera riscontrando però resistenza da parte della sua famiglia che preferirebbe per lui una specializzazione accademica. Per aumentare i suoi crediti fa da tutor a studenti in difficoltà, tra i quali anche l’ultimo acquisto della squadra di football: Asher. Questo ragazzo fin da subito suscita la curiosità di Landon, con i suoi modi irriverenti e i suoi atteggiamenti decisamente sfacciati. Landon è turbato dalla sua presenza e Asher pare non voler far niente per limitare l’imbarazzo tra loro, ma probabilmente si dice, tutto finirà quando la sua ragazza tornerà a casa dal suo viaggio studio in Europa, quando Breslin sarà a casa tutto tornerà nella norma… forse.
Cari Magnetici, che vi devo dire… intanto che per me questa autrice è una grande, grandissima riconferma, l’ho adorata nella quadrilogia della Royal Hearts Academy (trovate tutte le recensioni in blog) e la sto amando anche in questa duologia. Ringrazio la casa editrice per avermi dato la possibilità di leggere questa serie, ma soprattutto li ringrazio di aver pubblicato primo e secondo volume in contemporanea, perché credetemi che alla fine del primo sopravvivrete solo perché avete l’altro subito disponibile.
Ho apprezzato la naturalezza e semplicità con cui il tema dell’identità sessuale viene trattato, e cioè come sempre dovrebbe essere, in piena libertà di scelta, senza pregiudizio. Asher in primis, ma anche Landon, devono in qualche modo rivedere i concetti con i quali sono stati cresciuti, accettare la loro natura e le loro inclinazioni, e giustamente non si parla mai di giusto o sbagliato perché la verità è che non esiste questa suddivisione, non si sceglie cosa essere, semplicemente lo si è. Il punto ora è come far ricadere Breslin in questa equazione, considerando i sentimenti che tutti i personaggi coinvolti provano o cercano di non ferire. Cari Magnetici, vi mentirei dicendo che non sono già a buon punto con il secondo… vi tengo informati!
Nessun commento:
Posta un commento