Tre re contro una ribelle. Il bully romance sfrontato che ti incatenerà.
Raven Carver è ben consapevole di essere la definizione da manuale di "adolescente problematica".
Cresciuta
in un parcheggio per roulotte, con una madre totalmente inadatta, Raven
ha imparato l'unica strada possibile: la sopravvivenza, insieme al
disprezzo delle regole, all'avversione per le figure autoritarie, alla
solitudine autoimposta e alla mancanza totale di fiducia negli altri.
Quando viene prelevata dai servizi sociali e per lei si spalancano i
cancelli della Brayshaw High, Raven comunque non riesce a gioire per il
rifugio che le è stato offerto. È intenzionata a ricordare sempre a sé
stessa da dove proviene.
Presto capisce che nella nuova scuola l'élite dominante è formata da ragazzi ricchi e presuntuosi, che non perdono tempo a farle capire che la Brayshaw non è posto per una come lei. Tra tutti quegli studenti arroganti, è lampante però che a comandare siano tre membri della squadra di basket, talmente legati tra loro da sembrare fratelli e con un'autorità a cui tutti sembrano obbedire, eccetto la nuova arrivata. Non importa quanto Maddoc, Royce e Captain siano sexy, dispotici e con la scuola ai loro piedi, Raven non accetta ordini da nessuno, tantomeno dai re della Brayshaw High.
Le vite dei ragazzi e quella di Raven però
cominciano a intrecciarsi in maniera indissolubile, lei riesce a
scorgere qualcosa sotto la loro corazza da padroni del mondo e i tre
iniziano a considerare lei come parte della loro stramba famiglia. Anche
se la tensione fra Maddoc e Raven cresce in modo esponenziale, la
ragazza resta comunque salda al proposito di non fidarsi di nessuno.
È
quando il passato varca i cancelli della scuola, e una minaccia rischia
di rovinare la famiglia che i re della Brayshaw si sono costruiti, che
Raven si trova davanti al suo incubo peggiore: si è affezionata a loro e
ora è disposta a tutto per salvarli, anche sacrificare se stessa.
Attrazioni proibite, rivalità esplosive e segreti che nessuno vuole svelare: la Brayshaw non è una scuola come le altre.
«noi facciamo le regole e tu le segui… come una brava bambina» sussurra, e il suo tono si è fatto un po’ più sporco, adesso.
Ben trovati Magnetici, ho letto in anteprima il primo libro di Meagan Brandy, che confermo adorare, anche se ho già capito che con questa serie ci farà penare, a cominciare dal finale di questo, apertissimo, quindi spero che l’altro arrivi presto.
Raven viene allontanata dalla madre e fatta spostare nella Brayshaw, e visto che non è una tipica ragazza tranquilla, piuttosto direi una vera e propria ribelle, si fa subito riconoscere attirando l’attenzione dei re della scuola, i fratelli Bray, Royce, Captain e Maddoc.
Nonostante sia un’egoista, così lei ama definirsi, questi ragazzi le entreranno sottopelle e lei farà di tutto per proteggerli, fino alla fine, quando i guai che la seguono sempre bussano alla loro porta.
Cosa dire, nonostante questo sia un primo volume e di conseguenza quello in cui si avrà la presentazione di tutti i personaggi principali e secondari, non potrete che farvi ipnotizzare dalla penna di questa autrice.
Nel mondo in cui viviamo, niente è davvero nostro. Dobbiamo aspettare che arrivi il momento e costruire la nostra ..... di vita solo dopo aver lasciato andare tutto ciò che ci teneva legate a quella di prima, quella in cui siamo state costrette a vivere. Smettila di cercare di integrarti. Forse allora smetterai di essere una ....... così bacchettona.
Può risultare un po' lento, ma alla fine le emozioni che proverete riusciranno a compensare il rallentamento dovuto alle descrizioni.
Amerete la guerra tra Raven e Maddoc, il loro tentare di stare lontani, cosa impossibile, perché lui è destinato a lei e lei è di lui, anche se per Raven tutto è temporaneo. La tensione sessuale sfogata poi nella parte finale, sì è uno slow burn, è alle stelle e tiene il lettore sempre in allerta.
I tre fratelli Bray, che poi non sono proprio fratelli, sono uniti da un legame indissolubile, la loro forza è l’unione e l’affetto che va al di là del legame di sangue.
Sono subito ammaliati da Raven, ma lei non è una che si fida.
Senza dubbio un libro che va letto con attenzione perché lascia tante domande e tanti dubbi, ma ripeto amerete questi ragazzi come amerete Maybell.
Aspetto il prossimo e buona lettura a voi, se deciderete che ne vale la pena.
Il bello dei problemi è che… a me piace da morire il sapore che mi lasciano in bocca.
Nessun commento:
Posta un commento