mercoledì 24 gennaio 2024

Recensione a "Per amore di Hudson" di Tess Thompson

 


Genere: Storico
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 20 Gennaio 2024
Pagine: 238
Prezzo: eBook 4,99 - cartaceo 14,51

 
 
 
 
Piper
In qualità di istitutrice di un vedovo guardingo, mi trovo di fronte all’arduo compito di riscaldare un cuore che si è deliberatamente raffreddato, isolandolo dalla vita che pulsa al di là delle sue mura.
Se non fosse per la sua incantevole e vivace figlia, forse avrei cercato lavoro altrove. Tuttavia, sono decisa a rimanere sulla pittoresca isola di Whale Island, coltivando una storia d’amore con il maestro del posto e sperando che la relazione culmini in un matrimonio. Se questo significa assicurarsi finalmente una casa stabile, sono disposta a sopportare ogni tempesta, anche l’esasperante presenza di Hudson Tutheridge.

Hudson
La mia bella istitutrice ha operato una trasformazione miracolosa in mia figlia, facendola evolvere da turbolenta a deliziosa.
La prematura perdita di mia moglie mi ha costretto a fortificare il mio cuore, ma assistere a questa metamorfosi suscita in me una domanda: potrebbe esserci spazio per Piper nella mia vita al di là dei suoi doveri di istitutrice?
 
 
 
 
 
 
 
 

Ultima storia per i fratelli Tutheridge, dedicata al più solitario e introverso, quell’Hudson papà lontano e indifferente della piccola Bebe.

Scostante e cupo, anche nei volumi precedenti, Hudson è sì quello dei fratelli che ha meno subito la violenze fisiche e morali del padre, ma si è chiuso in se stessoincolpandosi per la morte della moglie,  collegata sempre alle prepotenze di suo padre.

Questa sua chiusura è evidente soprattutto verso la figlia, che negli altri volumi abbiamo conosciuto come una piccola ribelle; per questo, quando Piper Jayne arriva sull’isola viene assunta come istitutrice.

Piper è l’amica fraterna di Sara Rose, ha sempre lavorato e quando le viene proposto di fare da istitutrice alla piccola Bebe, riesce subito a stabilire con lei un vero legame. 

 

«Bebe era una personcina deliziosa e curiosa che mi faceva ridere e mi rispirava a essere più coraggiosa e a cercare il brivido della vita più di quanto non avessi mai fatto prima

 

E davvero sull’isola Piper riesce a costruirsi una vita tutta sua, iniziando anche una sorta di fidanzamento con il maestro della scuola.

Ma le cose non sono quelle che sembrano: in questo ultimo volume, l’autrice introduce temi di attualità come stalking e violenze di genere, e lo fa con quella sensibilità e attenzione storico-narrativa che permettono una lettura molto fluida.

Hudson e Piper si avvicineranno non tanto per la piccola Bebe, ma proprio per tutti gli avvenimenti collaterali, e scopriranno però insieme che ognuno di noi può essere migliore di quello che crede, e lo fa proprio quando è amato.

Anche l’evolversi del loro sentimento seguirà una strada tutta sua, un po' diversa da quella degli altri fratelli, perché entrambi non hanno mai immaginato né pensato di poter avere una possibilità.

 

«Rimanemmo così, tutti e tre aggrappati l’una all’altro mentre il mondo continuava a girare intorno a noi. Una famiglia

 

 

Una storia che aspettavamo per questo malinconico fratello fin dall’inizio, e che non si esaurisce nel solito clichè papà-tata, in un racconto corale sull’isola e i suoi personaggi.





 
 
 
 
 
 
Grazie all'autrice per averci fornito l'eBook
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento