Clarissa, costretta a chiudere per l’ennesima volta tutta la sua vita in degli scatoloni, dice addio ai suoi amici del Kansas e, quando atterra a El Paso, si ripromette di non commettere più l’errore di affezionarsi a qualcuno.
Stavolta ricominciare in una nuova città e in una nuova scuola non sarà semplice. Sul suo cammino incrocerà un paio di occhi scuri e minacciosi che le faranno mettere in discussione se stessa e la persona che ha sempre creduto d’essere. Ma se questo ragazzo tenebroso fosse davvero pericoloso come tutti
sostengono?
Ethan ottiene sempre ciò che vuole. Finché non incontra lei: Clarissa. L’unica ragazza che sembra non essere affascinata o spaventata da lui e che, sebbene appaia dolce e ingenua, lo sfida senza timore.
I suoi occhi lo confondono e il suo sorriso lo perseguita. In lei c’è più di quello che gli altri vedono, e lui intende mostrarglielo. Riuscirà ad avvicinarsi abbastanza?
Ethan sa solo che Clarissa deve essere sua e userà ogni mezzo per arrivare a lei.
Mi parla con una carezza che sento fin dentro le ossa, fin nella parte più profonda e nascosta di me, fino all’anima. «E adesso… batte abbastanza forte il tuo cuore?»
Ben trovati Magnetici, è uno Young Adult in tutto e per tutto.
Immaginatevi adolescenti e costretti a cambiare di continuo città per il lavoro di vostro padre, è così che è cresciuta Clarissa, sballottata da un paese all’altro.
Quando giunge a El paso, dopo aver lasciato gli unici amici che aveva deciso di farsi, si ritroverà a ricominciare da capo, ma inaspettatamente si trova accolta da tutti e riesce a interagire senza problemi.
Verrà addirittura richiesta dalle cheerleader, ma lei di carattere è semplice e decide di avvicinarsi a Sara che involontariamente la porta diretta tra le braccia di suo fratello: Ethan.
Loro sono il gruppo che fa paura nella scuola, quelli che con uno sguardo incutono timore, tutto per dei segreti nascosti.
Clarissa parteciperà alla vita di scuola, ma a un certo punto dovrà compiere una scelta, se stare con i buoni o i cattivi, ma chi sono davvero i cattivi?
Una storia molto realistica che ci dà uno scorcio sulla vita degli adolescenti che si dividono in fazioni, decidendo chi secondo loro è degno di rispetto e chi no, ma non sempre tutto ciò che luccica e sembra perfetto lo è…
Clarissa è un personaggio solare, nonostante le difficoltà riesce sempre a rialzarsi. Mi è piaciuta molto quando ha deciso di essere se stessa e non più un burattino in mano agli altri.
Non siamo poi così diversi, io e te. Non è vero che siamo simili, accidenti! Continuo a rimuginare sulle sue parole. Entrambi abbiamo reazioni esagerate quando si tratta di difendere le persone a cui teniamo.
Ethan, che dire, è un ragazzo che vive con un costante senso di colpa da un anno, vive per sua sorella Sara e dopo aver conosciuto Clarissa vive anche per lei.
Sara non è uno dei protagonisti, ma senza dubbio è la spalla della protagonista, lei e il gruppo di amici che la proteggono sono quelli che con i loro modi e i loro gesti mi hanno più coinvolta.
Una storia dove l’amicizia riesce a superare tutte le barriere e la verità abbatte i preconcetti.
Tra partite, feste del dopopartita, segreti e malintesi per gli amanti del genere, troveranno una vera chicca.
Rallenta ancora fin quasi a fermarsi accanto a me e, in un gesto così disinvolto da sembrare casuale, passa delicatamente l’indice dall’incavo del mio gomito fino al polso. Una scarica elettrica attraversa tutto il mio braccio, mozzandomi il respiro. Non riesco a togliergli gli occhi di dosso, paralizzata come una preda davanti alla bellezza omicida del suo cacciatore.
Nessun commento:
Posta un commento