Serie: The Crimson Thrones #3
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 1 Agosto 2023
Pagine: 346
Prezzo: eBook 2,99 - cartaceo flessibile 14,00
cartaceo rigido 18,00
Nergal, Principe terrifico, Dio dell’Oltretomba, della Guerra e
della Catastrofe, un tempo temuto in tutta Babilonia e relegato per
millenni nella Terra del Non Ritorno, è chiamato a fare qualcosa che va
contro la sua natura: proteggere l’umanità dai Distruttori, entità
oscure in grado di sterminarla.
È pronto a tutto pur di conservare la libertà appena guadagnata, ma ancora non sa cosa, o meglio chi, gli servirà per compiere il suo destino.
Kaya si fa in quattro per inseguire i suoi sogni e diplomarsi alla Sherdford School of Fine Art di Londra, barcamenandosi tra lo studio e i suoi tre impieghi. Quando, durante il suo turno di pulizie al British Museum, un uomo imponente e terrificante compare dal nulla, il suo primo pensiero è quello di essere vittima di un’allucinazione.
Il “pazzoide” che si autoproclama Dio della Distruzione la seguirà finché lei non deciderà di aiutarlo.
Entrambi, però, si renderanno conto che, per salvare le sorti dell’intero universo, sarà necessario mettere in gioco ben più del loro coraggio.
Cosa succede quando un dio maledetto scopre di avere un cuore?
È pronto a tutto pur di conservare la libertà appena guadagnata, ma ancora non sa cosa, o meglio chi, gli servirà per compiere il suo destino.
Kaya si fa in quattro per inseguire i suoi sogni e diplomarsi alla Sherdford School of Fine Art di Londra, barcamenandosi tra lo studio e i suoi tre impieghi. Quando, durante il suo turno di pulizie al British Museum, un uomo imponente e terrificante compare dal nulla, il suo primo pensiero è quello di essere vittima di un’allucinazione.
Il “pazzoide” che si autoproclama Dio della Distruzione la seguirà finché lei non deciderà di aiutarlo.
Entrambi, però, si renderanno conto che, per salvare le sorti dell’intero universo, sarà necessario mettere in gioco ben più del loro coraggio.
Cosa succede quando un dio maledetto scopre di avere un cuore?
Per tutte le frecce di Ishtar, chi era questa femmina? Non poteva essere un caso che il destino me l’avesse messa sulla strada.
Quando per secoli vieni condannato ad essere il Dio della Morte e a vivere stabilmente nell’Oltretomba tendi a prendere abbastanza seriamente la tua unica possibilità di riscatto, anche se questa significa impedire l’Apocalisse sulla terra. Questo è il pensiero di Nergal il Distruttore, dio dell’Oltretomba babilonese. Le istruzioni per scongiurare questa eventualità sono poche e confuse, le profezie tendono ad esserlo di solito… L’unica certezza è il ruolo che Kaya Van der Linden avrà in tutto questo: lei è la Civetta, il cui richiamo Nergal dovrà seguire per adempiere alla profezia. Certo convincerla della sua identità non sarà affatto facile.
«Io sono il Drago , la furiosa tempesta. Sono Nergal e tu…» Si girò verso di me, con due occhi burrascosi. «Tu hai invocato il mio nome, i miei favori, la mia protezione.» Rimasi a fissarlo a bocca aperta, incapace di trovare un senso alle sue parole. Poi scoppiai a ridere fortissimo. Okay, era uno svitato. Un energumeno con mezza faccia tatuata e muscoli spaventosi, certo, ma a cui mancava senza dubbio qualche rotella. La mia prima supposizione si era rivelata corretta.
Se Kaya pensava che quella sarebbe stata solo l’ennesima serata di lavoro al museo si sbagliava di grosso: l’ultima cosa che si sarebbe aspettata era ritrovarsi Nergal e la sua incredibile storia davanti. Pur con qualche reticenza si renderà conto ben presto che la fine del mondo pronosticata dal Dio è più vicina di quello che si pensa.
Accetterà quindi di seguirlo e aiutarlo nella sua missione.
Accetterà quindi di seguirlo e aiutarlo nella sua missione.
Il mondo poteva essersi dimenticato di me, ma io restavo un dio degli Inferi e della Guerra. Avrei portato devastazione e morte per liberare l’umanità dalla minaccia dei Distruttori. Sempre che anche l’ultimo eroe avesse portato a termine il suo compito. La fame di riscatto era riuscita a farmi valere su tutte le altre divinità con cui mi ero scontrato. Nulla può dare le giuste motivazioni come la reclusione nell’Oltretomba.
Se inizialmente l’intenzione di Nergal era quella di redimersi dalla sua condanna eterna, liberandosi dal giogo che tiene imprigionato lui e i suoi Utukki nel regno degli inferi, ben presto si rende conto che il desiderio di salvare e proteggere la sua compagna umana ha la precedenza su tutto, tramite lei riacquista quella “umanità” che credeva perduta, imparerà di nuovo il significato della parola amore, dell’importanza dei legami familiari e anteporrà il bene dell’umanità ai suoi desideri personali. Questo sarà la chiave di volta per adempiere finalmente alla profezia.
«Questo significa che il tuo cuore è mio?» Lei si fece seria. La mia domanda e la sua prossima risposta non erano un gioco. «Sì.» Mi aveva appena detto che voleva essere mia e io non riuscii a reprimere un nuovo assalto alle sue labbra. Perché mi era esplosa una stella nel petto, travolgendomi con una luce accecante e benefica. Realizzai che desideravo Kaya più di qualsiasi altra cosa avessi avuto e conosciuto nella mia vita. Persino più della libertà.
Ho amato davvero i protagonisti di questo libro, perché hanno saputo infondere alla storia il giusto grado di umorismo e pathos che occorreva. Il tema centrale dell’atto eroico viene rispettato e vengono fornite al lettore tante curiosità sulla mitologia Accadica che a molti, tra cui la sottoscritta, erano totalmente sconosciute e questo è un arricchimento della lettura per il quale sicuramente dobbiamo ringraziare il meticoloso lavoro di ricerca dell’autrice. Detto questo l’interazione tra questa divinità di migliaia di anni e una donna dei nostri tempi fa scaturire una serie di situazioni che vi strapperanno più di qualche risata e anche qualche sospiro, perché diciamoci la verità: chi non aspirerebbe a stare accanto a un vero Dio della
Fertilità (anche se in disgrazia come in questo caso). Il fatto che si circondi di una schiera di servitori dalle forme e abilità più disparate non fa che renderlo ancora più appetibile.
Ci sono tanti libri che trattano di eroi mitologici più blasonati e quindi riconosco alle autrici il merito di aver dato voce ad eroi provenienti da saghe così poco conosciute, ma indubbiamente meritevoli di approfondimento, mantenendo in ogni libro una linearità comune ai precedenti e rendendo il tutto assolutamente plausibile e credibile, oltre che divertente da leggere. Attendiamo quindi il quarto volume per scoprire la conclusione della storia.
Fertilità (anche se in disgrazia come in questo caso). Il fatto che si circondi di una schiera di servitori dalle forme e abilità più disparate non fa che renderlo ancora più appetibile.
Ci sono tanti libri che trattano di eroi mitologici più blasonati e quindi riconosco alle autrici il merito di aver dato voce ad eroi provenienti da saghe così poco conosciute, ma indubbiamente meritevoli di approfondimento, mantenendo in ogni libro una linearità comune ai precedenti e rendendo il tutto assolutamente plausibile e credibile, oltre che divertente da leggere. Attendiamo quindi il quarto volume per scoprire la conclusione della storia.
La guardai dritto negli occhi e mi smarrii nella sua bellezza. Mi sentii libero dopo tanto tempo. Perché lei desiderava me, il Dio della Distruzione, della Guerra e della Catastrofe. E io gliel’avrei dato. Ma le avrei fatto dono anche di quella parte di me che nessuno ricordava più. Le avrei dato quel poco di luce rimasta del dio.
Grazie all'autrice per averci fornito l'eBook
Nessun commento:
Posta un commento