lunedì 21 agosto 2023

Recensione a "Broken Play: Attacco" di Alison Rhymes

 


Genere: Sport Romance
Serie: Falsa Partenza #1
Editore: Hope Edizioni
Data d'uscita: 6 Agosto 2023
Pagine: 331
Prezzo: eBook 3,99

 
 
 
 

 
I legami che li hanno uniti potrebbero essere gli stessi che li distruggeranno.
 
Ciò che ha sempre fatto June è stato 
aspettare.
Ha atteso che Drew McKenna, il miglior amico di suo fratello, si accorgesse finalmente di lei.
Si è tenuta in disparte, sperando.
Ha atteso e sperato che Drew capisse di amarla, tanto quanto lei amava lui. E, quando quel desiderio si è avverato, per June è stato il momento più felice della sua vita.
 
Gli anni trascorrono e, mentre la carriera di quarterback di Drew decolla, June assapora le gioie di una relazione che crede perfetta, finché... non scopre suo marito con un'altra donna.
E tutto le crolla addosso.
Anche lasciare Drew diventa un'impresa difficile: può divorziare, certo, ma lui farà sempre parte della sua famiglia, perché il loro passato li lega inestricabilmente.
 
Drew deve ogni cosa a June.
Lei rappresenta il suo rifugio, le sue certezze, le fondamenta su cui si poggia la sua intera esistenza: non sarebbe nessuno se non fosse per lei.
Ama sua moglie, eppure non ha esitato a cercare la compagnia di un'altra donna, perché, per Drew, June è sempre stata soltanto una creatura da venerare, fragile e pura.
 
Quando però lei riprende in mano le redini della sua vita, Drew si rende conto che potrebbe perderla per sempre e decide quindi di fare ogni cosa pur di ottenere il suo perdono e riconquistarla.
Sa che ciò che le ha fatto è terribile, ma sa altrettanto bene che June è tutto per lui.
 
Lui la rivuole indietro.
Lei vuole farlo soffrire.
 
 
 
 
 
 
 

 Come ha potuto farmi questo? A noi due? Ho perso il conto delle volte che mi sono fatta questa domanda, da quando sono fuggita dall’hotel. L’altra domanda che continuo a pormi è da quanto tempo vada avanti. Ho notato con i miei occhi la familiarità tra loro. La disinvoltura con cui parlavano, il modo in cui lei lo toccava. Mio marito. Il mio Drew.
 
Può un matrimonio sopravvivere ad un tradimento? È la domanda cardine di questo libro e della storia tra Drew e June. Quando lei scopre il tradimento del marito la fiducia in tutto quello che loro sono o sono stati va in pezzi. Tutto quello che avevano faticosamente ricostruito dopo la sua aggressione sparisce nel momento in cui lei lo trova in una stanza di hotel con un’altra donna.

Il dolore è una cosa strana, come un’eco che ti segue con una costanza terrificante. Ho una paura ....... che sentirò quell’eco per sempre. Il resto della mia vita potrebbe essere tormentato da questa vocina che mi ricorda di continuo che non sono stata abbastanza brava da tenermi mio marito.
 
La relazione tra i due protagonisti parte sbilanciata da subito: c’è da parte di entrambi una sorta di venerazione per la figura dell’altro. June è innamorata da sempre di Drew, l’amico del fratello che fin da bambina ha catturato la sua immaginazione. Sposarlo al termine di un periodo tragico della sua vita sembrava il coronamento del suo sogno di ragazzina. Ma dai sogni ci si risveglia e spesso in maniera brusca.
Drew ha sempre trattato la moglie come un fragile pezzo di cristallo, amandola e proteggendola da tutto, anche da quella parte di sé stesso che prova prima a reprimere e poi a sfogare con altre donne.
Nel timore di non essere capito, di farle del male in realtà la ferisce in maniera molto peggiore.
 
Il battito del cuore rallenta e così il movimento del mio petto. Sono passati solo pochi secondi, ma sembrano già minuti. Gli occhi verde muschio di Drew sono tempestosi e pieni di domande, ma ancor più di risposte. Le sento tutte. Mai più. Ti amo, June. Mi manchi. Mai più. Non ti ho mai meritata. Né ti meriterò mai. Torna a casa. Mai più. Ho bisogno di toccarti. Ti prego, amami. Mai più.
 
Ho letto pareri divergenti su questo libro, personalmente più che il finale scelto, che è appunto la decisione di chi scrive e che chi legge subisce, la cosa che ha scatenato di più le mie domande è stato il tradimento in sé. Perché la domanda che ti frulla in testa per metà del libro è: io al suo posto che avrei fatto? In questo libro la motivazione del tradire è particolare: Drew lo fa, a suo dire, per preservare la moglie da una parte di sé stesso, salvo poi capire che lei gli sarebbe stata affine anche in questo.
In questo libro si è scelto di dare una motivazione eclatante e a suo modo plausibile, ma spesso chi tradisce lo fa perché sostanzialmente non sente più un legame con il partner, perché cerca altrove quello che nel suo rapporto non trova più o trova diverso. Quindi di contro la domanda è: si può concedere il perdono?
Ognuno conosce la sua risposta, certo è che è sempre difficile ricostruire una fiducia andata persa.
Ho apprezzato che venga sdoganata l’idea della terapia di coppia: spesso si ha l’idea che i cosiddetti “panni sporchi” vadano lavati in casa, personalmente credo che l’aiuto di un professionista spesso riesca a darci quell’imput che occorre per rimettere le cose in prospettiva, sia nella vita di coppia, che personale.

Amare non significa tenerla incatenata a me, se questo non la rende felice, e più di ogni altra cosa, voglio che lei sia felice. Il mio amore per June è incondizionato. Pieno e completo.
 
Quindi volete sapere se vi consiglio questo libro? Si, nonostante non mi trovi d’accordo su alcune scelte intraprese dai protagonisti, o che abbia trovato alcune motivazioni poco convincenti, rappresenta comunque un qualcosa su cui interrogarsi. Come nella vita anche nei libri le reazioni sono assolutamente soggettive quindi sarebbe sbagliato giudicare un libro solo perché le decisioni dei protagonisti non collimano con quello che avrei fatto io. Attendo i prossimi volumi della serie per capire che direzione l’autrice prenderà.

La mia vita è come se fosse spaccata in due. Un mondo in cui vivo e un altro che non sapevo nemmeno
esistesse.


 

 

 
 
 
 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento