sabato 1 luglio 2023

Recensione a "Per amore di Briggs" di Tess Thompson

 


Genere: Romance Storico
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 1 Luglio 2023
Prezzo: eBook 4,99  

 
 
 
 

 
Un brutto anatroccolo e un affascinante furfante non hanno niente in comune. Ma il destino ha in serbo un piano diverso.

Faith
Devastata dal tradimento del mio fidanzato e della mia migliore amica, mi sono trasferita in una lontana isola del Pacifico nord-occidentale, aggrappandomi a un lavoro come assistente di un artista per non pensare al mio cuore infranto. Non sapevo che avrei trovato qualcosa di completamente diverso quando ho incontrato Briggs Tutheridge.
La sua gentilezza e la sua sensibilità non erano affatto quelle che mi aspettavo. Eppure, la sua reputazione era nota e famigerata, con una marea di ammiratrici che non desideravano altro che una breve relazione. Io non ero così. Ero un'introversa destinata a vivere nell'ombra e per quanto lo desiderassi, niente avrebbe potuto cambiare le cose.

Briggs
Ho accettato il suggerimento di mia madre di assumere un'assistente senza pensarci troppo. Ma quando Faith Fidget è arrivata nel mio studio, tutto è cambiato. Timida e introversa, non era il tipo di donna che di solito mi faceva girare la testa.
Eppure, in sua presenza sentivo qualcosa di innegabile agitarsi dentro di me. Ben presto mi sono ritrovato a sognare ad occhi aperti di passare una vita intera con lei, invece di trascorrere momenti fugaci con donne che non erano altro che storie insignificanti. Ma lei meritava qualcuno di meglio di un mascalzone con una certa reputazione. Nonostante i miei sentimenti, sapevo che non avrebbe mai funzionato tra noi.
 
 
 
 
 
 
 

La famiglia Tutheridge si sta ancora riprendendo dagli effetti della perdita del padre marito, che per tanti anni li ha tormentati e fatti oggetto di violenze verbali e fisiche: tutti loro si stanno riappropriando del quotidiano, del poter scegliere e decidere di se stessi, per quanto possibile nella società dei primi anni ’30 del Novecento.
Briggs, il fratello vittima di abusi con Benedict, è quello che aveva scelto non tanto di andarsene quanto di essere un artista, e nella prima parte del libro scopriamo anche quanto gli sia costata quella scelta.
Lui e Benedict sono molto legati, e questo legame li ha salvati dagli abusi e violenze: ora Briggs si dedica pienamente alla pittura, non cercando nulla di più che portare sulla tela quelle sensazioni e sentimenti che un paesaggio, una forma, un viso possono trasmettergli.
 
«L’arte ci porta in luoghi che altrimenti non potremmo mai visitare. Dà conforto a chi soffre. Ci permette di capire meglio noi stessi e chi ci circonda. Non posso fare a meno di pensare che chi ha doti artistiche sia obbligato a lasciare il mondo più bello.”»

Sappiamo dai volumi precedenti che la signora Tutheridge sta ancora continuando con il suo piano per ciascuno dei suoi figli, e così arriva sull’isola Faith Fidget, per aiutare Briggs nella sua attività di pittore.
Ha il cuore spezzato Faith, dopo che il suo fidanzato si è sposato con la sua migliore amica, e, come Briggs, nell’arte ha sempre trovato un rifugio, un conforto: convinta di essere la “bruttina” della situazione sempre e comunque resta un po' spiazzata da quella famiglia, così legata, e dall’amicizia che Ella e Amelia le dimostrano fin da subito.
Poco alla volta, e in questo i tempi del libro sono assolutamente ben cadenzati, capisce che Briggs nasconde un animo sensibile e attento, e che, come lei, per anni si è convinto di essere un mediocre.

«
Sembra che tu riesca a tirare fuori il meglio di me. Non posso dirlo alla maggior parte delle persone. La tua bontà mi contagia.” “Stavo pensando la stessa cosa di te.”.»

Una storia tutta sulle insicurezze che ci vengono instillate dagli altri, arrivando a minare il nostro carattere, le nostre certezze, ma anche di seconde possibilità inaspettate.
 
«Ogni singolo giorno di una lunga vita, speravo, in modo da poter godere della compagnia di quest’uomo che mi smuoveva l’anima, mi faceva ridere e mi faceva sentire la donna più bella del mondo.»

In questo volume scopriamo anche chi ha ucciso il patriarca Tutheridge, così come altri intrighi, che danno alla storia quel tocco di velocità adatto a non rendere la lettura troppo lenta.
Da segnalare le cover, che rispecchiano le storie per il paesaggio e per quel tocco di delicatezza nei colori che caratterizza le diverse sensibilità dei protagonisti, accompagnati come sempre da un’ottima traduzione.

 

 

 
 
 
 
 
Grazie all'autrice per averci fornito l'eBook
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento