mercoledì 4 gennaio 2023

Recensione a "La caduta di Lord Drayson" di Rachel Anderson

 


Genere: Romanzo Storico
Serie: Tanglewood #1
Editore: Hope Edizioni
Data d'uscita: 12 Luglio 2021
Pagine: 295
Prezzo: eBook 0,99 - cartaceo 12,25
 

 
 
 
 
 
 


Quando Colin Cavendish, il nuovo conte di Drayson, informa Lucy Beresford che lei e la madre devono lasciare la loro casa, alla giovane crolla il mondo addosso. Le due donne non hanno soldi, nessun parente a cui rivolgersi per chiedere aiuto e nessun posto dove andare ad abitare. Come osa il conte rompere la promessa che suo padre aveva fatto ai Beresford anni prima e senza neanche provare il benché minimo rimorso? Il destino però offre ben presto a Lucy la possibilità di vendicarsi. La giovane infatti soccorre il conte – trovato incosciente e ferito in mezzo alla strada – e, quando l’uomo si risveglia, senza ricordare chi sia, lei coglie al volo l’opportunità per impartirgli una lezione di umiltà, facendogli credere di essere nulla più che un semplice servo. Il suo servo, in effetti. Ha così inizio la storia di un nobile all’apparenza arrogante e di una giovane donna fin troppo impetuosa, una storia che, tra bugie e batticuori, aratri rubati e serrature forzate, vedrà sbocciare uno dolcissimo amore.
 
 
 
 
 

“Su con la vita, mia cara. Un animo che è giù di morale non può vedere in maniera così chiara come un animo di buon umore.”
 
Bentrovati Magnetici, ci siamo salutati da poco ed eccomi qui a parlarvi di questo nuovo libro inaspettato. Non avrei mai pensato di cominciare l’anno con una serie di storici, ma eccomi a parlarvi di questa piacevole storia, la prima totalmente autoconclusiva di Rachel Anderson.
Il giovane Conte di Grayson entra in possesso del patrimonio di famiglia alla morte del padre e decide così di dare una sistemata alle sue proprietà e liberarsi di quelle che non gli recano beneficio, ecco quindi che si reca nello Yorkshire per sfruttare la moglie e la figlia del defunto vicario. Due persone ben volute e amate da tutti.

Per la prima volta, da quando Lucy aveva prestato giuramento otto anni prima, un racconto creativo della verità non sarebbe stato sufficiente, come non lo sarebbe stata un’innocente bugia. No, quello che uscì dalla bocca di Lucy non fu niente di meno che una clamorosa invenzione.

Il caso vuole che non troverà la vedova, ma solo la figlia che rimane oltraggiata dal comportamento dell’uomo e appresa la notizia comincia a fare una serie di pensieri poco consoni alla figlia di un predicatore.
Una tempesta però costringerà il Lord a seguito di una caduta a perdere la memoria e quale migliore occasione per Lucy di insegnare le buone maniere a quel nobile troppo pieno di sé, se non fargli credere di essere un tuttofare? Ma cosa accadrà quando scoprirà la verità.

«C’è un motivo per cui un uomo e una donna si completano a vicenda. Una donna pensa con il cuore e un uomo con la testa. Quando i due si incontrano per affrontare le difficoltà, è possibile valutare più prospettive e trovare una soluzione migliore.»
 
Uno storico carino, dove non mancheranno i colpi di scena grazie alla pettegola del paese, dove un confronto tra madre e figlia fa capire che la reputazione è tutto. Non la si deve perdere, perché pretendere un matrimonio potrebbe costringere all’infelicità l’altro, una famiglia nobile con idee molto aperte, un amore che nasce piano e che fa ricredere.
Insomma un mix di emozioni tra le quali tante risate, perché il Conte in veste di tuttofare è davvero esilarante, anche se da questa esperienza trarrà molti benefici, piuttosto duri da accettare.
Lucy è un personaggio solare e bello, forse tutti dovremmo imparare a ridere nonostante i problemi che ci vengono posti e imparare che la sensazione del dare regala più piacere di quella di ricevere.
Vado a leggere il prossimo e spero che questo vi piaccia come è successo con me.

Baciare Lucy era come gareggiare con il vento in sella ad Adorato o lanciarsi dall’albero più alto per immergersi sotto la superficie delle acque fresche di un lago in una calda giornata estiva. Era esaltante, rigenerante e incredibile.

 






Grazie alla CE per averci fornito l'eBook.






Nessun commento:

Posta un commento