mercoledì 7 dicembre 2022

Recensione a "Una pioggia di stelle" di A. L. Jackson



 
Genere: Contemporary Romance
Serie: Falling Stars Series #4
Editore: Newton Compton Editori
Data d'uscita: 27 Luglio 2022
Pagine: 225
Prezzo: e-book 5,99 cartaceo flessibile 9,90






Violet odia Richard e non fa nulla per nasconderlo. Il ragazzo che l'ha lasciata per entrare nella band più hot del momento, scaricandola come un vecchio giocattolo. Ora che si è rifatta una vita è determinata a non lasciarsi più abbattere. Ma il matrimonio della sorella dell’ex lo riporta in città, risvegliando in Violet emozioni che credeva sepolte per sempre. Basta uno sguardo perché i loro mondi si scontrino di nuovo, un tocco per riaccendere la passione. Richard sa che la sua nuova vita lo chiama lontano da lì, ma lasciar andare Violet è impossibile. Riuscirà a non perderla di nuovo?
 
 
 
 
 

Necessità. Speranza. Disperazione. Luce. Lei non era una complicazione. Era il mio incentivo. Il mio scopo.
L’unico obiettivo del mio cuore.
 
Eccoci Magnetici, per chi ha letto il precedente volume della "Falling Stars Series" come me è rimasto a bocca aperta, visto il finale, ma per fortuna qui tutti i nodi verranno al pettine e il finale sarà wow, non me lo aspettavo.
Richard e Violet nonostante non dovessero si riavvicinano perché il loro non è un fuoco di paglia dettato dalla passione, ma amore vero, e quando tutto sembra andare per il verso giusto, quando lui è pronto a confessarle il suo segreto più grande, ecco che ogni cosa precipita e i buoni propositi vanno a farsi benedire, quindi a un certo punto resterete nuovamente con il fiato sospeso. Devo fermarmi a scrivere o non riuscirete a vivere appieno queste emozioni.

«Sei tutte le canzoni che ho scritto». Mi scostò i capelli dal viso e me li sistemò dietro l’orecchio. «Sei ogni verso. Ogni riff. Ogni pennata. Ogni eco. Sei la canzone del mio cuore. Ti amo, Violet Ramsey. Ti amo con tutto ciò che sono e con tutto ciò che ho ancora da dare». La tempesta mi spazzò via. I miei piedi si staccarono da terra mentre mi sollevava, le dita che sfioravano appena il pavimento mentre mi stringeva contro il calore del suo corpo. La gioia mi investì. Travolgente. Era bellissimo. E terrificante, perché sapevo che mi stavo lasciando andare. Non potevo più lottare contro quei sentimenti. Erano liberi. E selvaggi.
 
Che dire di Richard, mi ero già innamorata nel precedente volume, è buono altruista e soprattutto ama Violet sopra ogni cosa, e a causa di un passato che lo ricatta dovrà scendere a un compromesso, il più doloroso che possa esserci.
Violet in alcuni passaggi è stressante e si meriterebbe un paio di schiaffi, ma la persona che ho odiato di più è colei che ha mosso i fili di tutta la faccenda, e che non vi dirò, ma è davvero un’egoista.
Amo alla follia Daisy, è uno spettacolo di bambina, come amo tutti i componenti della band e Royce, più lo incontro e più vorrei gettarmi ai suoi piedi.
Un libro con un bell’intreccio, due cliffangher forti, uno del volume precedente e uno in questo.
Ovviamente vi consiglio di leggerli di seguito perché altrimenti ci sono un poco di problemi a seguire il numero dei personaggi presenti che nonostante siano corposi sono tutti ben caratterizzati.
Tra queste pagine troverete solidarietà, famiglia, amicizia e un mix esplosivo di passione con scene hot davvero focose.
Se volete una band musicale che in alcuni momenti diventa altro, questa serie fa per voi. Ci vediamo a breve con gli ultimi due volumi.

Dove io ero il suo inizio e lui la mia fine e noi eravamo tutti i giorni nel mezzo. In volo nella sua notte più buia. Lui era la mia eclissi. Il mio sole. Ogni stella del mio cielo. E io stavo cadendo… cadevo in lui.
 

 

 

 
 
 
 
 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook. 
 
 
 
 
 
 
 
 

#1 Kiss the Stars - Sei la mia buona stella
#2 Catch Me When I Fall - Una stella cadente
#3 Falling into You - Siamo le stelle del cielo
#4 Beneath the Stars - Una pioggia di stelle



 

Nessun commento:

Posta un commento